Citazione:Frappettini ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Scusa ma avevi fumo bianco o fumo azzurrino? Dal danno che vedo dovevi avere fumo azzurrino, ti bruciava olio
il fumo era bianco ed era dovuto a:
- gasolio incombusto per via della mancanza di compressione dovuta alla sede della valvola di scarico bruciata,
- fluido di raffreddamento che passava dalla cricca nel cilindro e si vaporizzava.
infatti il motore consumava un po' di fluido ma non ha mai registrato consumi anomali d' olio.
Il consumo di fluido mi faceva pensare/sperare alla necessità di dover dare una spianatina alla testata e cambiare la guarnizione della stessa; tutta roba che con qualche foglio da 100 € si risolve... purtroppo la sorte aveva deciso diversamente.
Fumo bianco....?? Muratti Ambassador
scherzia parte
Fumo bianco é sempre vapore acqueo, acqua in camera di scoppio... se si mette davanti la mano la sentirete bagnarsi....
Fumo azzurrognolo , sempre olio che finisce nella camera dui scoppio, nel 90% dei casi fasce raschiaolio 'andate'