leomar
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 7
Registrato: May 2010
|
Alpa A7 restauro... Da dove inizio...?
Ciao, ho avuto un'Alpa 7 del 68 per 8 anni e mi ci sono trovato benissimo. Anche io ho dovuto affrontare qualche problemino soprattutto esternamente. Avevo i candelieri fissati con delle piccole piastre alla falchetta e si reggevano con delle viti parker, sinceramente non davano sicurezza e se si faceva forza sul candeliere si vedeva la falchetta/coperta distaccarsi dallo scafo. Ho quindi provveduto alla rimozione dell'intero bottazzo di mogano, pelatura del gelcoat per tutto il perimetro del bottazzo e per una larghezza di 3 cm e profondità 2-3mm, questo sia sulla parte verticale della murata che sulla parte superiore della falchetta. Resinatura con epossidica e 3 strati di tessuto di vetro morbido (è importante che sia morbido perchè se prendi un tessuto più rigido non riesci a tenerlo in posizione tra la falchetta e la coperta. Finita la resinatura ho proceduto con stuccatura e verniciatura con rullino a pelo corto(qui mi sono allargato e ho fatto tutta la coperta con vernice bicomponente. Per le basi dei candelieri ho fatto delle U di acciaio, con saldato sopra un bicchierino, che andavano totalmente a cavallo della falchetta. Le basi dei candelieri le ho fermate con due bulloni passanti, le teste dei bulloni rimangono nascoste poi dal bottazzo. Per quest'ultimo ho usato dei listelli di mogano 2X4 cm e lunghi 4 mt. smussando gli spigoli esterni con una fresa e il tutto fissato con viti se non ricordo male una ogni 20 cm.
Il risultato è stato ottimo, nessun cedimento tra falchetta e murata e candelieri che finalmente potevano svolgere il loro compito.
Per le lande renderei la superfice della vetroresina più ruvida possibile (usando anche una spazzola mettalica) e successivamente resinerei con tessuto di vetro opportuno e resina epossidica, fazzolettando per bene l'intera superfice (partendo da fazzoletti piccoli per poi continuare con fazzoletti sempre più grandi). Cmq anche mettere le lande esternamente con delle contropiastre non sarebbe una cattiva idea e per la linea della barca anche gradevoli.
Ciao, buon lavoro e tienici informati
Marco
|
|
21-07-2011 23:59 |
|