Citazione:TestaCuore ha scritto:
Lo so che ci vuole per forza un inverter (che tra l'altro ho già), ma la mia idea era quella di montare un alternatore aggiuntivo e creare una sorta di impianto a parte, con un suo inverter (più potente del 700W che ho ora), in modo da poter ricaricare le batterie tramite la presa banchina 220, che collegherei a tale impianto...mi sono spiegato?
Ti ci vuole un cavo luuuuuuuungo
Scherzi a parte, se metti un alternatore di potenza per il banco servizi... cosa c'entra il cavo di banchina??
Se sei collegato in banchina hai già la 220, in teoria non te ne faresti nulla manco delle batterie (più o meno circa, a parte tutta la roba che va cmq a 12 volt).
Se invece il collegamento di banchina non ce l'hai (e lì in genere che ci sono i problemi) devi poter ricaricare le batterie (adeguatamente dimensionate e separate tra servizi e motore, cosa buona e giusta che in mica tanti fanno).
A quel punto hai diverse alternative:
alternatore di potenza (cambiando lo standard o aggiungendone un altro) con un suo bel regolatore intelligente (che quelli di serie di derivazione automobilistica sono un po' una ciofeca, tanto spunto ma poca carica prolungata) e ricarichi solo quando fai motore.
gruppo elettrogeno fisso (bello, ingombrante e costoso) o mobile (piccolo, rumoroso e puzzolente) che attacchi quando ti serve ricaricare le batterie al posto del motore e già che è lì ti fornisce anche la 220.
fonti energetiche alternative: solare, eolico, trascinamento, da valutare in base alla zona e al tipo di navigazione, fondamentalmente in mediterraneo una barca che faccia la classica crociera dove si sposta tutti i giorni infilandoci praticamente sempre qualche ora di motore (e qualche notte in banchina) non se ne fa una fava (basta avere un banco servizi adeguato), salvo forse un pannellino o due solari, valutando bene quanto beneficio effettivo ne deriva in una giornata.
Viste ste 3 alternative poi puoi sempre metterci un inverter (possibilmente buono e di potenza decente) con cui trasformare la 12 volt delle batterie servizi in 220 (ovviamente se non sei in banchina).
Poi ci sono elettricisti molto migliori di me che ti potranno spiegare meglio
BV