qualcuno potrebbe spiegare a cosa si riferiscono le percentuali citate ?
la domanda iniziale era relativa alla spinta esercitata dalla vela, quindi presumo al vettore 0F della figura (taglio bidimensionale, giusto per capire)
supponiamo una vela non inferita (il tipo vuole calcolare il dimensionamento di una girella di una trinchetta avvolgibile con l'hook

)
se ho una Scotta, una Mura e una Penna che tirano sui vettori S3, M4 e P5, supponendoli allineati con la drizza, la scotta e la trazione sul punto di mura, beh per una vela è geometricamente impossibile che se 0F è 100, la somma degli altri tre dia lo stesso 100.
Cioè, se 0F, 'spinta della vela' è 100 kg, S3+M4+P5 è molto ma molto superiore.
E' pura geometria

, non è che ci sia spazio per tante oppppinioni, salvo riferirsi a una geometria non euclidea la somma delle tre forze della scotta, drizza e punto di mura è molto superiore alla spinta della vela: la somma delle tre 'percentuali' non puo' dare 100 ma molto di più.
[
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]
Se poi per esempio, a parità di spinta OF esercitata dalla vela (da domanda originaria), voglio avere un profilo P-2-M rispetto a P-1-M, basta fare due conti con la vecchia catenaria per mostrare che le forze P-5 e M-4 (drizza e mura) possono variare di 3-4-5-e più volte: la spinta esercitata dalla vela resta la stessa, poniamo la trazione sulla scotta resti la stessa, la trazione su drizza e mura aumenta di tot numero di volte --> a maggior ragione rispetto a prima, la somma delle tre forze sarà ancora più superiore alla spinta della vela, quindi la somma delle tre 'percentuali' ancora più superiore a 100, geometria
Se la vela è inferita, una parte del carico destinato a formare la catenaria dell'inferitura sarà sostenuto dallo strallo, quindi la tensione su drizza e mura sarà inferiore rispetto a una vela non inferita;
non si puo' predire in quale proporzione, ma comunque la somma delle tre forze (drizza scotta e mura) potrà essere solo coincidentalmente uguale alla spinta esercitata dalla vela, in generale sarà molto diversa