Rispondi 
carichi di lavoro sulle vele.
Autore Messaggio
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #9
carichi di lavoro sulle vele.
No piano, se si fai un conto così ha ragione Rob e l'esempio dell'altalena calzava a pennello.
Infatti nel caso esposto da vince è la somma delle tre componenti di risultante parallele alla spinta che darà 100, ma le tre forze in realtà non sono disposte parallelamente alla spinta, ma con un angolo di incidenza rispetto alla stessa.
Quindi se abbiamo un carico totale di 100 la somma dei carichi sulle tre scotte cime sarà molto superiore.

Al di là di questo aspetto vi è la questione di prima, ossia il rapporto fra scotte drizze.
Anche sul libro di Fabroni (tra l'altro AdV) si parla di un 20% in meno, ma io questo fatto mi sento 'coraggiosamente' di metterlo in dubbioBlush (ci vuol coraggio a mettere in discussione parere di professionisti come Fabbroni, ma anche come Sailor, come contraddire altri AdV molto seri e competenti in questi post... :blushSmile, ma nella esperienza pratica non mi ci ritrovo.
La drizza di un genova quando è cazzata a ferro quando c'è vento sembra la corda di un violino, se non riempi il winch di volte di drizza addirittura scivola anche nel ST, mentre la scotta lo fa raramente. E' vero che i winches primari sono solitamente più potenti, ma ritengo lo siano per altre ragioni.
Se la vela fosse non inferita io ne sarei proprio certo: pensate ad un gennaker 100mq in un'andatura al traverso, la scotta la tenete in mano fino anche a 10 nodi, mentre la drizza o la mura ve lo scordate di gestirla a mano... Il genoa è inferito e quindi è un po diverso, ma ritengo che la tensione sulla drizza non sia tanto e solo quella che serve a reagire alla spinta della vela, ma vi sia pure quella che si aggiunge per avanzare il grasso a piacimento.
Attenzione ... pura convinzione personale di natura pratica, sono qua anche io per imparare, se mi spiegate con ragionamenti tecnici sono pronto a cambiare idea (ci mancherebbe...)Smile
Altrimenti, anche se non sono convinto, vi crederò comunque sulla parola...Big GrinBig GrinBig Grin

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
03-09-2011 14:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  riflessione sulle barche da crociera ADL 101 18.540 08-12-2022 08:59
Ultimo messaggio: kitegorico
  Di nuovo sulle Lande Cicala 53 10.894 10-04-2021 18:13
Ultimo messaggio: Cicala
  Ma la discussione sulle vele in grafite ??!?!? irruenza 2 1.472 09-08-2019 17:36
Ultimo messaggio: WM@
  Snodo o grilli e carichi di rottura dell'acciaio. Shipman 30 10.244 06-06-2019 21:48
Ultimo messaggio: Lupicante
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 11.693 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  una curiosità sulle crocette acquartierate marcofailla 18 4.579 15-08-2018 19:16
Ultimo messaggio: marcofailla
  Vele fai da te cv-rossodisera 165 45.860 27-04-2018 19:33
Ultimo messaggio: marcofailla
  carichi e forze sul bompresso/tangone Brunello 71 20.049 08-10-2017 21:36
Ultimo messaggio: Andrea996
  Carichi su cime ormeggio einstein 30 19.058 01-09-2017 12:08
Ultimo messaggio: ZK
  Lavoro su Albero di un Classis Boxer 24 morenji 55 17.338 29-04-2017 10:46
Ultimo messaggio: Fides

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)