Citazione:tiger86 ha scritto:
Mi sembra di intendere ke Albert non la pensa molto lontano da me.
Io insisto nel chiedervi(ve lo giuro per l'ultima volta): siamo d'accordo che nel mio esempio di gennaker la scotta riesci a gestirla a amno quando sarebbe impossibile farlo con drizza o mura? Se si... e allora?
Si, se ciò ti e' di conforto, io non sottovaluto i carichi di drizza

Per il gennaker richiamerei in gioco l'amaca

: se quella di ghinda e' tesa, mentre quella di balumina e di base sono lasche perché l'andatura e' larga, i carichi su penna e mura sono di molto superiori a quelli di scotta.....se si va di stretto e si stendono anche le altre due amache, tutti i carichi crescono ma quello di scotta cresce di piu in percentuale rispetto agli altri due.....e allora serve la manizza del winch.
I kgm ritengo siano solo un lapsus di vince....
Riprendo un'attimo il discorso sui dimensionanti dei winches di drizza, usualmente più piccoli dei primari, chiamata più su a sostegno della proporzione sui carichi: mi sembra ovvio che siano dimensionati per cazzare la drizza con le vele lasche (provare a cazzare la drizza a scotta già cazzata per credere) mentre e' ovvio che la scotta va cazzata quando mura e penna sono a segno e dunque serve un winch adeguato.
Ciao