motore tender in acqua
A me non è mai capitato anche perchè non ho tender e neppure quindi motore, ma qualcosa di simile mi è capitato andando i giro con la moto da enduro, cioè, facendo guadi troppo profondi cadevo con la moto che si immergeva completamente.
Subito è necessario smontare filtro aria, sua scatola, togliere candela e fare girare il motore per far uscire l'acqua dalla camera di combustione.
Lavare per bene filtro e sua scatola, asciugare e preparare per rimontare il tutto.
Con un 2 tempi spruzzare abbondante lubrificante sul carter pompa in maniera da allontanare il prima possibile tutta l'umidità presente su carter, albero motore, pistone e camicia cilindro.
Su un 4 tempi verificare che non sia entrata acqua nel carter, meglio sostituire subito o il prima possibile l'olio.
Anche qui lubrificare per bene la distribuzione con spray antiumidità tipo CRC, WD40
Una bella annaffiata di antiumidità anche a tutto l'impianto elettrico, nel mentre verificare se c'è ancora scintilla, altrimenti verificare il motivo della sua assenza e anche qui spray a volontà.
Riassemblare tutto e rimettere in moto (attenzione che l'olio nuovo sia stato messo nella giusta quantità).
Sicuramente all'avvio farà grande fumo, ma se si è stati rapidi a fare tutto quello che ho detto il motore riparte come non fosse successo nulla.
Non esagerare con l'olio, tutto l'eccesso va nella marmitta, potrebbe causa questo essere necessario pulire la marmitta (io per far quello la bruciavo).
Indispensabile è fare tutto questo immediatamente o il prima possibile, ogni minuto è prezioso, la presenza di umidità in pochi minuti può far danni, ma l'olio la allontana e può risolvere tutto.
Secondo me, tranne filtro e forse, ma con cautela, impianto elettrico, lavare con acqua dolce non serve a nulla, anzi...
Salata o dolce che sia l'umidità va espulsa da tutte le parti meccaniche il prima possibile se no fa ossido e quindi danni.
Saluti
Carlo
|