Citazione:albert ha scritto:
La barra col pomello non ci azzecca molto con ciò che si usava negli anni 70 sulle barche a vela (sulla mia barca e su quella di bullo non c'era, altrimenti forse ce lo ricorderemmo), forse su quelle degli anni '50 o sui gozzi ?...dunque non mi farei troppi scrupoli, perchè comunque lo stick va fissato dietro l'impugnatura, dunque il pomello e una ventina di cm si salvano comunque per ogni evenienza
.
Un accrocchio meno che sicuro sulla barra non lo vorrei mai, metti che gli venga in mente di venir via in poppa con ventone o mentre incroci un'altra barca.....
Ciao
...come sempre imparo qualcosa !
quindi il tuo suggerimento è di andarci cmq giù pesante con i buchi perchè tanto non rovino niente di prezioso ne di originale...:blush:muble...muble.Intanto che scrivo e leggo i preziosi suggerimenti , mi sta venendo in mente di far fare due 'omega' di legno dal falegname e accoppiarle con due viti laterali, magari con due farfalline sopra in modo da essere rimosso completamente quando non si usa.
La parte superiore potrei farla piatta e avvitarci diretto la piastrina senza remore...mumble mumble
...attendo fiducioso altre preziose illuminazioni...