Non sono d'accordo, se uno, molto velocemente fa le semplici operazioni che ho detto il motore non se ne accorge quasi dell'immersione.
Il tutto va fatto però immediatamente e naturalmente il fuoribordo non deve esssere stato immerso per giorni, io mi riferisco ad un caso dove il motore è caduto e immediatamente l'ho riportato a galla.
Al limite i problemi possono essere di tipo elettrico, ma la meccanica se ben lubrificata e allontanata l'umidità in tempi rapidi non la si intacca.
Io non ho grande esperienza con motori marini, ma non credo che le cose cambino tanto rispetto ad altri motori.
Citazione:Max 2 ha scritto:
Purtroppo se cade in mare, il fuoribordo è da gettare! Ogni spesa per tentare di rianimarlo, è buttare via i soldi ed i meccanici lo sanno, ma non ve lo diranno mai!
L'illusione stà nel fatto che, dopo l'intervento del meccanico, a caro prezzo, il motorino andrà anche, ma risulterà poi permanentemente bloccato, dopo il fermo invernale. Se avete un amico meccanico, ve lo confermerà, altrimenti illudetevi e pagate! Auguri.