quote]Messaggio di Arcadia
La primavera scorsa, spinto da facili entusiasmi di chi diceva di saperla lunga su come si tratta l'elica mi sono dato da fare e ho fatto questo lavoro:
- smontata, pulita con acido cloridrico, e soda custica,
- una mano di primer (in bomboletta preso da osculati)
- una mano di antivegetativa (in bomboletta, preso da osculati)
- una mano di lanolina
dopo due mesi ad un controllo visivo sott'acqua ho visto che si era staccata un'ampia area di antivegetativa e primer, lasciando a vistail bronzo
dopo 4 mesi l'elica era già stata aggredita completamente dalla [bvegetazione.
Probabilmente ho utilizzato uno scarso primer, ma non sono nemmeno certo che la lanolina sia efficace,
pertanto, sono in procinto di fare una prova:
ho preso 3 grossi bulloni di ferro zincato
ad uno gli ho fatto il trattamento solo con la lanolina,
al secondo il trattamento di primer e antivegetativa (sempre della bomboletta di osculati)
al terzo non faccio niente.
li immergerò sabato prossimo in banchina e li monitorerò fino alla prossima primavera.
Vi saprò dire
[/quote]Forse non sono stati rispettati i tempi di applicazione essicatura.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . r]
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . [ la prima foto febbraio 2011 dopo 9 mesi in acqua la seconda dopo laverniciatura in giugno 2011 adesso in settembre dopo l'ultimo bagno l'antivegetativa si è consumata alle estremita delle pale per circa 2/3cm vedremo in primavera in che condizioni sara',fatto il trattamento con la Velox Plus della Pesle Marine Marlin.