Rispondi 
elica, come trattarla?!
Autore Messaggio
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.780
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #6
elica, come trattarla?!
quote]Messaggio di Arcadia
La primavera scorsa, spinto da facili entusiasmi di chi diceva di saperla lunga su come si tratta l'elica mi sono dato da fare e ho fatto questo lavoro:

- smontata, pulita con acido cloridrico, e soda custica,

- una mano di primer (in bomboletta preso da osculati)
- una mano di antivegetativa (in bomboletta, preso da osculati)
- una mano di lanolina

dopo due mesi ad un controllo visivo sott'acqua ho visto che si era staccata un'ampia area di antivegetativa e primer, lasciando a vistail bronzo

dopo 4 mesi l'elica era già stata aggredita completamente dalla [bvegetazione.

Probabilmente ho utilizzato uno scarso primer, ma non sono nemmeno certo che la lanolina sia efficace,

pertanto, sono in procinto di fare una prova:

ho preso 3 grossi bulloni di ferro zincato

ad uno gli ho fatto il trattamento solo con la lanolina,
al secondo il trattamento di primer e antivegetativa (sempre della bomboletta di osculati)
al terzo non faccio niente.

li immergerò sabato prossimo in banchina e li monitorerò fino alla prossima primavera.

Vi saprò dire

[/quote]Forse non sono stati rispettati i tempi di applicazione essicatura.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . r]Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . [ la prima foto febbraio 2011 dopo 9 mesi in acqua la seconda dopo laverniciatura in giugno 2011 adesso in settembre dopo l'ultimo bagno l'antivegetativa si è consumata alle estremita delle pale per circa 2/3cm vedremo in primavera in che condizioni sara',fatto il trattamento con la Velox Plus della Pesle Marine Marlin.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-09-2011 04:09 da maurotss.)
20-09-2011 03:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  cambio elica, quale il passo ottimale per elica radice? marco delphia 40 8 4.892 05-05-2019 14:35
Ultimo messaggio: emnctr
  nuova elica o elica di prua? marmaglio 14 6.462 11-10-2018 07:25
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Corretta distanza tra elica e braccetto dell'asse elica Poneumberto 15 6.937 05-11-2017 22:54
Ultimo messaggio: maurotss
  Elica a pale orientabili Vs elica a pale abbattibili Scott 14 7.967 09-08-2016 20:13
Ultimo messaggio: scornaj
Question Elica, elica, elica Maxprop: che pa/po sso fare? Maro 34 16.701 18-08-2015 08:57
Ultimo messaggio: frankcilo
  Asse elica, elica: dubbi vari Carlo Campagnoli 28 15.634 14-04-2014 20:58
Ultimo messaggio: max440
  Elica pale orientabili in alternativa a elica prua aldabra 40 15.018 17-09-2013 17:53
Ultimo messaggio: andros
  Tanto passo elica - Pochi giri motore (dati ELICA) Madinina II 72 34.883 11-05-2012 15:05
Ultimo messaggio: KA6

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)