Rispondi 
saro anglesey scimitar 21 restauro
Autore Messaggio
Rurik Offline
Senior utente

Messaggi: 1.590
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #6
saro anglesey scimitar 21 restauro
Citazione:robertovi ha scritto:
Citazione:Rurik ha scritto:
Perché 'restauro'? E' in ottime condizioni! Nà lavàda, nà sùgàda, la par nanca duperada.
Pulisci con detergente delicato (Marsiglia); lascia asciugare la coperta. Dove pensi di portarla? Lago o Mare?
ciao rurik,
purtroppo sono andati per scogli e ha una fiancata rovinata, inoltre internoi inesistenti.
Carteggiata, stucco epossidico, carteggiata al resto dello scafo, 3 mani di poliuretanica.
Citazione:Stavo pensando di rifare anche la coperta in tek, perchè si è sollevato in più parti, è ammuffito e non saprei come trattarlo.
In alcuni punti si vedono le viti, segno che difficilmente si può dare un'altra levigata, ma tutto dipende da te. Se vuoi passare l'inverno a lavorarci o a veleggiarci. Rotorbitale con carta da 180 una volta asciugata. Dove si solleva vedi se riesci a colare sotto del epossidica e riposiziona con dei pesi. Ripristina il Sika (quella gomma nera tra le doghe) perché le doghe si sollevano a causa delle infiltrazioni d'acqua. Dove hai dei dubbi carica foto del particolare. Non fare ca**ate ricoprendo; piuttosto rifai la coperta che ti assicuro è molto + facile di quello che sembra.
Come sono le vele?
Citazione: ... pensavo di ricoprirla con del tek che ho visto prefinito.
Attualmente l'idea è quella di portarla a chioggia.
A Chioggia trovi legname e maestranze se volessi far rifare la coperta.
BV

Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-09-2011 16:38 da Rurik.)
28-09-2011 16:35
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  STRALE Bianchi e Cecchi - Restauro: a cosa servivano questi? acaselli 8 502 22-07-2025 15:48
Ultimo messaggio: acaselli
  Restauro Pierrot 916 - mai vista una chiglia così? roby.cararo@gmail.com 10 1.008 22-07-2025 10:25
Ultimo messaggio: luca boetti
Rainbow Comet 11 restauro santi77 11 3.660 04-06-2025 07:14
Ultimo messaggio: gonga01
  Restauro ecume de mer Cirky90 85 13.692 17-05-2025 00:45
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro deriva asiatico 6 1.065 05-10-2024 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.307 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 1.171 08-05-2024 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 5.317 16-04-2024 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 5.251 26-09-2023 17:35
Ultimo messaggio: gourmet
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 3.860 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)