Rispondi 
FUSIBILE E PORTAFUSIBILE ELICA DI PRUA
Autore Messaggio
Yanny Offline
Senior utente

Messaggi: 1.237
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #17
FUSIBILE E PORTAFUSIBILE ELICA DI PRUA
lo strumento e' certamente utilissimo.
prova a telefonare a fabbi di imola per farti fare un prezzo: loro ne trattano molti di quegli strumenti e potrebbero farti un buon prezzo.
comunque, online:
http://it.rs-online.com/web/p/products/7...0373_Broad
https://www.distrelec.it/ishopWebFront/s...=fluke+373
199 eur in entrambi i posti.

+++
da quanto vedo nei siti di produttori di eliche di prua i motori hanno potenze inconsistenti in rapporto alle dimensioni dei motori. per farla facile sono motori molto tirati per utilizzo relativamente modesto. che non vuol dire usarlo una volta a settimana, vuol dire per qualche secondo si', per qualche minuto no, per qualche secondo si', per qualche minuto no.
piu' che il numero di volte che usi l'elica, direi che sia la durata dell'azionamento che fa male al motore.

i cavi sono quelli di serie, nessun problema se non sono visibilmente rovinati.

tuttavia se salta un fusibile da 400 ampere sono passati almeno 500 ampere per un po' di tempo. 500 ampere sono tanti tanti tanti e fanno un gran caldo. un motore che assorba una corrente del genere per, diciamo 15/20 secondi continuativi e' sottoposto ad uno stress enorme e potrebbe anche usurarsi rapidamente.

come dico, sono tutte considerazioni valide in generale che potrebbero non avere nulla a che vedere col tuo caso.

visto che prenderai una pinza multifunzione fluke, dovrai fare 2 misure: quella di corrente te l'ho gia' spiegata (va bene il filo rosso o il nero, indifferentemente, e non ci interessa il verso in cui monti la pinza: se la giri da una parte vedi, tipo 450 ampere, se la giri dall'altra vedi, tipo, -450 ampere: noi del segno ce ne freghiamo).

poi devi anche fare un'altra misura. con la pinza ti danno 2 puntalini da tester. tu li infili nelle prese sotto la pinza, giri la rotella su V= e tocchi coi puntalini i 2 punti dove i cavi della batteria arrivano al motore (nella scatola dei teleruttori, diciamo). poi fai azionare l'elica a qualcuno, cosi' vediamo anche quanti volt arrivano al motore. questo ci dice se i cavi sono sufficientemente grossi e se le batterie godono di buona salute.

poi si vedra'.
07-10-2011 16:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 7 200 24-07-2025 13:04
Ultimo messaggio: graycap
  Fusibile sul quadro motore salta matteo 10 433 07-07-2025 09:32
Ultimo messaggio: matteo
  Telecamera di prua 393riccardo 76 13.749 26-05-2024 23:56
Ultimo messaggio: asimov
  Batterie elica di prua Salvatorecorradi 1 767 19-11-2023 17:28
Ultimo messaggio: Dato
  Torniamo per un momento al fusibile sulla linea dell'alternatore giorgio8596 26 5.251 02-05-2023 16:52
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Fusibile tra regolatore e batterie minaligiovanni 24 6.337 13-04-2023 23:13
Ultimo messaggio: Aquila
  Problema elica di prua pedro55 10 2.274 09-03-2023 14:02
Ultimo messaggio: Dato
  Autopilota Raymarine inversione prua/poppa atamat 8 1.769 08-11-2022 10:18
Ultimo messaggio: atamat
  Fusibile SI o NO su circuito batteria motore avviamento. gava 18 6.210 29-09-2022 21:37
Ultimo messaggio: abuonocore
Rainbow Comando fai da te Elica di prua Gabriele79 7 1.999 08-04-2022 00:00
Ultimo messaggio: NicolaBologna

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)