Citazione:rob ha scritto:
grazie a tutti
per ora si sempre nastrato (senno' si sfilaccia tutto paurosamente) e tagliato con coltello in acciaio, pero' è tutto un riaffilare di continuo..
quindi se ho ben capito quello in ceramica potrei al limite usarlo qualche volta di più e poi sarebbe da buttar via (si riaffilano i coltelli in ceramica ?)
ah, e un trucco per tagliare individualmente i legnoli delle cime a 8 legnoli, tipo quando si deve fare la rastrematura lunga ? sono al terzo paio di forbicine ![Sadsmiley Sadsmiley](images/smilies/sadsmiley.gif)
chi lavora con le lame deve imparare a fargli il filo, oppure avere il famoso 'portafoglio ad organetto'...
Io uso moltissimo forbici e forbicine per rastremare, in genere mi danno problemi le impugnature che si rompono con l'uso, non le lame.
Le lame in ceramica le uso da relativamente poco tempo e finora non ho avuto ancora bisogno di riaffilarle, ma ci sono degli strumenti appositi.