Citazione:MaxT ha scritto:
Francesco,
sul mio 411 ce l'avevo e confermo l'installazione, il bruciatore nel gavone di poppa sotto le bombole del gas, hai lo sportellino ai piedi della cuccetta di sx.
Il principale passa tutto a dx della barca meno uno che passa subito dritto verso la cabina di sx.
Le bocchette nelle cabine di poppa sono posizionate ai piedi delle cuccette.
Dal tubo principale prosegui sotto il carteggio a murata e qui avevo un'altra deviazione con un'altra bocchetta; continui sotto il divano e in corrispondenza del palo di acciaio sotto l'albero avevo un'altra bocchetta, quella principale che non si chiude mai, proseguendo un'altra bocchetta per la cabina di prua subito dopo la porta sotto il letto.
Il sensore della temperatura era posizionato tra il carteggio e l'armadietto a ridosso del carteggio.
Il tubo principale è da 90, le derivazioni da 50o 60 non ricordo
Mettilo, mettilo, mettilo.
Ti cambia la vita in barca, soprattuto in rada !
Già in inverno è bello andare in barca, con il riscaldamento di piu !
Max
Il mio impianto è esattamente come quello di MaxT e funziona benissimo . fai così e non avrai problemi. Come è stato già sottolineato fai attenzione a non appoggiare oggetti pesanti come borse o altro sopra i tubi corrugati che sono delicati e si schiacciano compromettendo il flusso d'aria . Tieni conto (ma è ovvio) che il calore che avrai nella cabina di prua sarà inferiore di quello in dinette percui Non mandare in arrosto i tuoi ospiti nelle cabine di poppa. Ciao