Citazione:nikisail ha scritto:
tra le varie domande che ho in mente inizio dalla piu' banale:
lo scafo va portato a vergine sia come opera morta che come parte immersa ? o si puo' riverniciare sopra le vecchie mani?
Non parlo dell'eventuale ripristino bensi' delle normali manutenzioni e ritocchi.
Altro quesito è il tipo di lega. Mi dite che ne esistono di vari tipi.Come faccio a risalire al tipo? è sul libretto? RINA? quali sonno i tipi giusti e perche'?
Lo scafo va sabbiato e portato a metallo nudo, fai un lavoro un poco più lungo ma hai anni di sicurezza
Carteggiare le vecchie vernici su uno scafo di questa età, a meno che non siano state rifatte pochi anni addietro è un tapullo che non farei neanche se mi coprissero d'oro
Dovrebbe esserci una targhetta con l'indicazione della lega usata, se non c'è si fa un'analisi del metallo e si risolve il problema