Citazione:nikisail ha scritto:
ho gia'ristrutturato 2 vecchie barche un Taipei 42 ed il mio attuale Morgante 45 e devo dire ma la sono cavato benino. Non capisco perche' vuoi a priori sostituire drizze, scotte e terzaroli..se son buoni li tengo
Una certa esperienza te la sei fatta, per cui penso che potresti muoverti in questo modo.
Esame albero e sartiame, dovresti essere in grado di capire con buona approssimazione dove vai a parare, sostituire a priori non ha senso, se poi hai dei dubbi, anche sul sartiame si possono fare esami strumentali, bisogna vedere se ne vale la pena.
A chi me li chiede a volte li sconsiglio, non mi piace far spendere inutilmente.
Esame dei legni di coperta, anche in questo caso dovresti essere in grado di valutare la maggior parte delle operazioni da effettuarsi.
Apparato motore, anche se lo scafo è in secco, è possibile fare una prova e capire di massima, eventuali problemi; data la semplicità del motore di cui lo scafo è dotato, una prova a mare è superflua.
Un buon meccanico, all'occorrenza più scioglierti eventuali dubbi, senza dover spendere una cifra per varo e alaggio.
Scafo e impianto elettrico, su questi mi affiderei ad un professionista che ti possa dare delle garanzie.