Rispondi 
scafo in alluminio
Autore Messaggio
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #44
scafo in alluminio
Citazione:nikisail ha scritto:
@Leonardo
quindi da quel che scrivi tu non la sabbieresti.
A questo punto mi spieghi come fai a valutare lo scafo? no ultrasuoni, no sabbiatura per controllo diretto? se non togli gli strati di antivegetativa e vernice come valuti? si formano bolle? fioriture?

Sintetizando tutto quello che ho scritto sopra.

Io non ho scritto che non la sabbierei ma il contrario

Dopo aver ricevuto delle informazioni, ho detto che queste consigliano un controllo prima di prendere delle decisioni

Ho detto pure che diverse cose sicuramente sei in grado di valutarle tu, ma che per altre, in primis lo scafo, mi affiderei ad un professionista

SE venisse accertato che lo scafo è stato riverniciato con un ciclo partendo da zero 6 o 7 anni fa, i controlli che io farei sono i seguenti

attento e meticoloso esame delle strutture dall'interno al di sotto dei paglioli, acquisendo le immagini con la mini telecamera in modo da poterle esaminare con calma sul pc.; una buona controllata anchen alla parte che rimane fuori dell'acqua, sempre dall'interno, non guasta

controllo termografico

esecuzione di 100 rilevazioni con ultrasuono sull'opera viva, asportando l'AV e quello che vi è sotto sino ad avere il metallo nudo solo nel punto della misurazione, lo si fa con un raschietto

A questo punto mi sono fatto un'idea precisa e posso decidere come andare oltre

E' fuori di ogni dubbio che se accerto che 6/7 anni fa è stata data una rinfrescata alla vernice e che in tutti gli anni di vita della barca non è mai stato fatto altro, porto a metallo nudo e rifaccio il ciclo integrale di verniciatura, sempre che sia la barca definitiva

Piuttosto e questo non è un voler giudicare le tue capacità economiche, non faccio subito altri lavori, ma metto a posto lo scafo
30-10-2011 05:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Come rivestire terminali scala alluminio per passerella Suncharm 1 238 13-06-2025 13:07
Ultimo messaggio: zarzero3
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.381 28-01-2025 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 3.843 25-01-2025 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Ammaccatura su scafo - devo preoccuparmi ? gpcgpc 38 3.139 19-08-2024 19:09
Ultimo messaggio: juan@juan
  Protezione viti inox su alluminio Furkenado 6 751 29-06-2024 23:46
Ultimo messaggio: rob
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 740 16-06-2024 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 1.190 02-05-2024 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  Alluminio vs Acciaio Little Sail 11 1.509 27-04-2024 09:05
Ultimo messaggio: lord
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 3.500 03-04-2024 15:59
Ultimo messaggio: bullo
  ossido e ruggine sull'alluminio brandy9 9 12.213 03-04-2024 15:34
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)