ciao,
dopo gliinterventi illuminati dicui sopra tra cui il capello tolto per il solito disponibilissimo Davide, posso solo aggiungere che:
- confermo l'averlo o non averlo nel sangue
- verniciatura: prima digerisci il bellissimo colore dell'alu

, e prima ti eviti rogne, soldi ecc; dedica la vernice solo dove estremamente necessario (chessò zone cuccette per isolarle da fuori un minimo ecc...)...tanto sono barche con filosofie differenti dagli sciarelli o insomma 'violini' vari...se hai i soldoni e non ti smazzi personalmente con i lavori, allora il discorso cambia ma...
- Davide sa quanto abbiamo discusso sulla sverniciatura...ho visto scafi in alu BUCATI dalla sabbiatura; per cui tranne che la criosabbiatura (costosa, e non disponibile dappertutto), vai di frullino e dischi al nylon (se ti servono a poco posso darti rif. in privato, perchè i 3M staranno sui 9-11 euro/cd...e considerando che non te ne basteranno 50...

...certamente, o assoldi altri faticanti ma occhio a come dosano il frullino, oppure ti aspetta un buc... di ano, che non te lo scorderai facilmente
se mi viene in mente altro a dopo
bv
g