Rispondi 
bulbo dello show 34 intervento
Autore Messaggio
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #30
bulbo dello show 34 intervento
Citazione:andri2bajo ha scritto:
si e la ruggine era presente solo li!
ho grattato e messo della epoxy addensta per ora perche non si bagni
pero' come hai visto dalle altre foto ci sono dei buchi che sembrano imperfezioni di fusione (stuccate allo stesso modo anche quellw) ed essendo grigie piombo....direi che è di quel materiale

poi che mi dici dei passascafi?

Essendo ruggine, sicuramente non è piombo

Quindi o ghisa o cassa in acciaio che contiene il piombo

Però potrebbe essere anche una cosa del genere

Anni fa ero diventato matto a capire da dove arrivasse la ruggine al piede di un bulbo in quanto il progettista assicurava che era in piombo, però c'era una situazione come la tua

Poi, abbiamo scoperto che il costruttore aveva creato una sorta di zoccolo in acciaio a fondo bulbo ed a questo era stato fissato il resto della zavorra in piombo.

Fosse la mia scoprirei il fondo del bulbo, in modo da capire bene che materiale hai sotto, con un flessibile ci si mette un attimo e tanto li ci devi per forza pulire.

Dove hai i crateri fai questa prova, prendi un punteruolo e con un martello provi a piantarlo all'interno di un cratere, se è piombo si pianta, se è ghisa o acciaio che riveste il piombo, ti rimbalza

Quel bulbo, se la barca fosse la mia, lo pulirei completamente e rifarei un trattamento di protezione partendo dal metallo nudo, qualunque sia quello che vado a trovare.

Se fai interventi rabberciati, come dicono in veneto...è peggio il tacon del buso...perhè dopo non molto tempo sei punto e a capo.

Dai almeno una pulita al fondo e dove c'è un cratere, fai due foto un poco più dettagliate e si può essere più precisi

Per le prese a mare vale lo stesso concetto, così è difficile capire in che stato sono; vorrei vedere all'interno come si presenta il passaggio a scafo

Ci sono ossidazini?

Quanti anni hanno le prese?

Quanbti anni ha la barca?

Sono tutti elementi indispensabili per dare una valutazione corretta e per non farti buttare inutilmente dei soldi
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-11-2011 05:25 da Leonardo696.)
02-11-2011 20:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Ruggine bulbo silvio67 18 1.032 28-04-2025 15:15
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Prigionieri bulbo First32s5 Matteo Gagliardi 9 908 21-11-2024 15:05
Ultimo messaggio: luca boetti
  Lande Show 34 borjo 22 4.870 16-05-2024 13:55
Ultimo messaggio: lupastro
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 1.191 02-05-2024 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  prigionieri del bulbo inox 316 o 304? stevern 35 9.854 24-04-2024 17:53
Ultimo messaggio: EC
  Crepa (o taglio) nel bulbo Sun Odyssey 37.1 marco09 9 1.592 05-04-2024 19:16
Ultimo messaggio: marco09
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 3.503 03-04-2024 15:59
Ultimo messaggio: bullo
  sabbiatura e resinatura bulbo ghisa megalodon 22 3.175 31-01-2024 12:12
Ultimo messaggio: afi
  intervento su supporto asse elica arina 9 4.530 16-07-2023 18:52
Ultimo messaggio: luca boetti
  Prigionieri bulbo Comet 1050 Dantd5 12 2.655 07-05-2022 22:35
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)