Rispondi 
strallo danneggiato da trasporto
Autore Messaggio
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.167
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #24
strallo danneggiato da trasporto
Citazione:corradino ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Infatti per la sicurezza si fa proprio cosi'....si mettono le drizze si va in testa a levare lo strallo.....meno male....che per fare una cosa fuori sicurezza cosa si fa?Si va su a braccia e si stacca???Certe volte non capisco non ce la faccio...barce da svaraiate decine di migliaia di euro e poi si spidocchia sul levare un albero....non capisco non capisco...non ce la faccioBlushBlushBlush
Caro giorgio per i pidocchi ognuno purtroppo guarda i suoi ...
e io la barca da deicne di migliaia di euro , due in realtà ,la sto conquistando un pezzo alla volta restarurandola con i mezzi che ho, e non è che non disalbero perchè sono tirchio ma perche per me 300 euro di metti e leva l'albero ,pesano, il portafoglio è quello che uno si ritrova, se non avessi problemi economici di sorta, comprerei una barca nuova di pacca, farei la carena dove mi è più comodo e mi affideri ai migliori professionisti sul mercato, per me la vela è una conquista vengo dai sobborghi di periferia,e nessuno mi ha mai regalato nulla, se sono arrivato a dire che ho la barca è perche ci ho messo tutta l'energia e il succo di cui disponevo e ti assicuro che la sicurezza per mè è importante. vado in testa d'albero con la drizza spy al posto dello strallo perchè non a mio avviso è una cosa che si può fare e non è da incoscienti....
il parere di persone più esperte è oro e chiedo venia per lo sfogo,
ma nessuno è mai salito in testa con le drizze al posto dello strallo?
tutti a disalberare?? per smontare un rolla fiocco,
sono ben felice che qualcuno mi sconsigli di fare un lavoro per questo o quel motivo tecnico ma prendermi del pidocchioso senza una chiara motivazione mi sembra un pochino fuoriluogo ..
grazie comunque dei consigli tecnici a chi me ne a dati e a chi vorra darmene e buonvento a tutti voi,
Come recita Sciarelli.....se ti chiedi quanto costa vuol dire che non te lo puoi permettere.Io ho venduto il mio 45'perche' non potevo piu' permettermelo e ho un 6,70 attualmente.
Ognuno ha un proprio concetto della sicurezza....non riesco ad applicarla al denaro la sicurezza e' una cosa il denaro un'altra e non sempre vanno d'accordo.....se poi parli con la famiglia di un notissimo rigger che e' caduto da un albero e ci ha lasciato e penne....bhe magari la vedono in modo diverso....adesso.Poi si puo' andare in giro senza freni.....va bene lo stesso.Uno deve essere libero di fare cio' che vuole.Ma mi sento libero di non condividerlo.Big GrinBig Grin
18-11-2011 19:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Sad Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! Maurizio MC 5 506 22-07-2025 14:28
Ultimo messaggio: albert
  Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina Frappettini 387 59.122 23-06-2025 16:47
Ultimo messaggio: Wally
  aggancio rapido tendi strallo (Trinchetta) Wally 7 704 22-05-2025 10:05
Ultimo messaggio: Wally
  Strallo volante su bompresso Wally 5 712 16-10-2024 16:32
Ultimo messaggio: albert
  Strallo in dyneema bellatrix 21 10.011 18-05-2024 11:19
Ultimo messaggio: lord
  Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo? gava 18 2.822 02-03-2024 01:22
Ultimo messaggio: gava
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 1.542 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Si è svitato lo strallo minicone 11 1.708 29-11-2023 11:37
Ultimo messaggio: albert
  prendere giri allo strallo di prua con avvolgifiocco bamar c0t ismael 12 1.861 20-08-2023 15:34
Ultimo messaggio: shein
  Sistemazione attacco strallo Amaretz 43 6.693 02-08-2023 09:04
Ultimo messaggio: Amaretz

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)