Rispondi 
strallo danneggiato da trasporto
Autore Messaggio
ibanez Offline
Senior utente

Messaggi: 1.258
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #26
strallo danneggiato da trasporto
Non ho capito se poi lo hai sostituito o meno però voglio dirti una cosa, anche se in disaccordo con tutti quelli che hanno scritto fino ad ora, molti dei quali li considero i guru del forum ed hanno la mia stima e fiducia incondizionata:

Quando ero giovane, incosciente e derivista ogni volta che dialberavo i 420 e 470 del circolo (molti e molto spesso) mi meravigliavo nel vedere che le sartie e lo strallo spesso avevano piegature come quelle da te mostrate e altrettanto spesso diversi trefoli rotti che infatti ci tagliavano le dita ad ogni disalberamento.

Ebbene in tanti anni di regate con quelle barche non ho mai visto andar giù uno di quegli alberi per una rottura improvvisa di una sartia o di uno strallo in quei punti, al massimo cedevano impiombature o martelletti.

Parlo quindi con esperienza, il tuo danno non mi senbra un granchè.

Seconda esperienza: sono responsabile di manutenzione di un grosso stabilimento nel quale solleviamo ogni giorno decine di stampi da 30 - 50 tonnellate e le funi che utiliziamo spesso hanno piegature ben più importanti della tua. Qui le funi vengono sostituite solo se hanno subito danni ben più importanti anche perchè nella piegatura dove lavora il grillo ti assicuro che al primo sollevamento si viene a creare una deformazione permanente ed un schiacciamento che non ha nulla a che vedere rispetto al tuo e certamente non possiamo utilizzarle una sola volta e poi buttarle.

I fattori di sicurezza servono proprio a questo e il tuo strallo da 10 mm mi sembra generosamente dimensionato rispetto a quanto si vede normalmente in giro su barche da 30'.

Conclusione: se la barca fosse mia nn lo cambierei.

E adesso fucilatemi pure, però prima fate anche voi appello alla vostra memoria visiva di quando eravate derivisti, quante volte vi siete taglati le dita sui trefoli rotti ma poi siete allegramente usciti a trapezio a planare a 15 nodi sotto spi senza più pensarci??...Big Grin
19-11-2011 02:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Sad Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! Maurizio MC 5 506 22-07-2025 14:28
Ultimo messaggio: albert
  Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina Frappettini 387 59.122 23-06-2025 16:47
Ultimo messaggio: Wally
  aggancio rapido tendi strallo (Trinchetta) Wally 7 704 22-05-2025 10:05
Ultimo messaggio: Wally
  Strallo volante su bompresso Wally 5 712 16-10-2024 16:32
Ultimo messaggio: albert
  Strallo in dyneema bellatrix 21 10.011 18-05-2024 11:19
Ultimo messaggio: lord
  Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo? gava 18 2.822 02-03-2024 01:22
Ultimo messaggio: gava
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 1.542 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Si è svitato lo strallo minicone 11 1.708 29-11-2023 11:37
Ultimo messaggio: albert
  prendere giri allo strallo di prua con avvolgifiocco bamar c0t ismael 12 1.861 20-08-2023 15:34
Ultimo messaggio: shein
  Sistemazione attacco strallo Amaretz 43 6.693 02-08-2023 09:04
Ultimo messaggio: Amaretz

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)