Citazione:Giada0959 ha scritto:
Ciao Ifabio, ciao Yanny,
grazie comunque della risposta.
non ho la piu' pallida idea di cosa indichi la spia dell'alternatore di un motore volvo 2030d (il mio ha un display lcd a matrice di punti in cui si legge poco e male una serie di disegnini fatti da un ubriaco in serata di festa --il simbolo dell'alternatore pero' non gliel'ho mai visto), ma in una vettura indica tensione troppo bassa in uscita all'alternatore (nelle macchine lo splitter non c'e').
se in un motore ad uso nautico il significato della spia fosse il medesimo, i casi verosimili sarebbero 3: o l'alternatore e' rotto o il regolatore regola male o le batterie sono talmente a terra (o in cattivo stato) che l'alternatore non riesce ad erogare corrente sufficiente perche' ai suoi capi la tensione resti sopra la soglia minima sotto la quale si accende la spia.
e' evidentemente impossibile essere certi (a posteriori e senza essere sulla barca) quale fosse il tuo caso. o se il tuo fosse il quarto caso (cioe' quello che non so immaginare).
dunque, sai che le batterie erano a 11.9 quando sei partito.
una batteria che segna 11.9v 'a riposo' e' morta da un pezzo ed e' verosimile che l'alternatore non riesca ad alzarne rapidamente la tensione (o a mantenerla sufficientemente alta ai propri capi vincendo lo stato comatoso delle batterie). pertanto la spia potrebbe segnalare un difetto delle batterie piuttosto che dell'alternatore. unico modo per stimare se sia cosi' e' provare a tenere il motore su di giri e a vedere se la spia si spegne. chiaramente facendo lavorare a lungo un alternatore a corrente molto elevata si corrono i rischi del caso.
buona giornata.
ps: per me ogni messaggio fa storia a se' e ogni giorno e' un altro giorno.