fiolet
Senior utente
Messaggi: 1.036
Registrato: Jan 2006
|
Difficoltà avviamento a freddo
Noi poveri dilettanti impariamo sempre in modo casuale i trucchi del mestiere. Poi dopo un po' di anni ne sappiamo abbastanza per darci un po' di arie. Ma ogni tanto un problema nuovo ci rimette in braghe di tela.
Mo', sul motore che non parte a freddo, vi racconto cosa ho scoperto con il mio, poi se funziona anche per scarabocchio... 'namo in giro co la puzza sotto il naso a fa' gli esperti di banchina.
Dunque, premesso che ho un Thornycroft 35 Hp (motore inglese, e' una marinizzazione di Mitsubishi) e che NON SO SE LA SOLUZIONE E' VALIDA anche per altri motori, anche a me il motore a freddo richiedeva non meno di 30-40 secondi di motorino di avviamento prima di dar segni di vita.
Fatte tutte le verifiche di rito, compreso il cambio delle candelette, non cambiava nulla. Poi un meccanico di Roma per telefono mi ha dato la dritta. Il meccanico di Preveza ha confermato. Suspence! che era? vabbe' mo' vooo dico: pare che , se ho ben capito, dentro la pompa AC ci sia una rondellina che, a motore spento, impedisce il deflusso del carburante verso il circuito di ritorno. Quando la rondellina si usura, spento il motore, la pompa AC si svuota lentamente e dopo qualche ora (fattore tempo, non temperatura) per riaccendere, il ns motorino di avviamento deve prima riportare il carburante fino alla pompa, riempirla, mettere in pressione il circuito etc. Cambiata la rondella ora e' tutto ok.
|
|
12-12-2011 17:18 |
|