Citazione:Observer ha scritto:
Ti sei mai chiesto perchè passano settimane tutti pronti in stand-by prima di partire (addirittura a volte partono e poi tornano indietro dopo un paio di giorni perchè le condizioni non erano ottimali)?
Per evitare di fare di bolina dalla Francia a Gibilterra che è l'unico pezzo di rotta in cui potrebbero incontrare venti in prua, oltre al tratto Azzorre Francia, il resto è tutto portante.
Chi naviga a vela in oceano segue i venti e non le rotte più brevi se dai un'occhiata alla rotta e la confronti con i venti dominanti te ne accorgi subito.
Per esempio, come vedi sfiorano il Brasile per scendere in Africa!
in effetti sei me l'ero chiesto e non avevo notato che deviano
tantissimo dalla rotta teorica piú breve!
Non avevo idea che puoi veleggiare così a lungo con andature portanti, non lo avrei mai immaginato.
Per me - da inesperto ignorante - sarebbe come andare dalla Germania alla Sicilia a motore spento perchè è tutta discesa