io ho un 4cv 2t johnson su un 2,4 m e non lo cambierei con un 2 cv
però
osservazioni:
1) probabilmente su un gommone di 2 metri vanno bene entrambi, con un tender così fai solo percorsi limitati in acque protette
2) il 4 cv 2t spinge sicuramente di più di un 2 cv, si direbbe quasi eccessivo per un gommone così piccolo (guarda la targhetta, potrebbe essere sopra la potenza massima ammessa, oppure è al massimo)
3) però potenza in eccesso è meglio di potenza scarsa
4) il fattore peso, maneggevolezza, è importantissimo, meno pesa meglio è, dovremmo essere lì lì, forse un pò meno l' honda ma sempre su pesi maneggiabilissimi
5) importantissimo è il folle, se il yam non ce l' ha lo scarterei se ce l'ha va bene, l' honda ha frizione automatica che è come avere il folle
6) il due tempi è più robusto, difficile si rompa qualcosa e non risente di posizioni, meno rischio di sporcare ecc
7) fare miscela è più laborioso che fare benzina, ma è poca roba
8) il discorso ecologia conta nulla in questo caso, per quello che si usano questi motori
9) per lo stesso motivo il discorso consumi è ininfluente
10) il 4t va manutenziato di più di un 2t tempi e va controllato l' olio, può grippare mentre un 2t se con miscela corretta non grippa mai
11) l' honda è tuo, nuovo, l' altro è usato, quanto e come ?
...

beh, ora vedi tu ...
saluti velici
sarastro