Rispondi 
trattamento ruggine chiglia
Autore Messaggio
Zerbinati Davide Offline
Amico del forum

Messaggi: 759
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #30
trattamento ruggine chiglia
Ottimo.
Allora, io giro un po' di cantieri e ho una decina di clienti che han comprato barche trattate con coppercoat. Premesso che non è possibile verificare l'umidità con igrometro (proverò con la termocamera alla prima occasione), che gli ultrasuoni sono disturbati dal metallo etc etc (quindi barca poco verificabile, quindi avran fatto il trattamento preventivo o antiosmosi che dice il cantiere?) e a parte tirarla in secco o spazzolarla e poi ridare la mano di rinfrensco ogni diciamo 3 anni, ecco cosa posso testimoniare con una premessa, le barche le han trovate così quindi non hanno dovuto fare il lavoro e spendere, ma solo manutenzione.

1) la barca la ali una volta per il piede ad S, una volta per la boccola del timon, una per lo zinco, per una pulizia, per una rinfrescata del coppercoat, morale, la ali più di quel che pensi
2) Il tutto ha un costo, ma il rispramio è relativo perchè (seppur l'abbian trovato a bordo e accetatto come un plus), pagarlo e poi continuare a pagare come sopra...forse conviene il sistema tradizionale
3) Poche le applicazioni commerciali, quindi non ha passato il test di chi ci lavora, ma forse è una questione di rapporto qualità prezzo. certo che una nave ferma in carenaggio costa molto...
4)Problemi elettrici/corrosione. Ora loro lo garantiscono contro ogni forma di corrosione perchè è polvere di rame mischiato con epossidica e quindi non conduce, però ho visto: Deriva piombo smangiata (errore di applicazione, tolto solo il coppercoat dalla deriva, scomparso il problem manifestatosi in un anno), asse timone in alluminio smangiato al galleggiamento (un mio cliente la messa su un Cigale senza problemi),piede ed elica rovinati
5) un caso sfortunato. Su un 72 piedi è stato applicato il coppercoat da primario cantiere.La barca ha inziato a presentare degli aloni e delle screpolature, diciamo ad effetto buccia di arancia, nel giro di poco tempo, la barca si sporcava. Chiama a destra, gratta tutto e abbassa lo spessore del coppercoat, ridallo...per ora funziona.

Quindi non dico no, però ho un pochino di scetticismo, confortato da tutte queste disavventure, che restano costose e va applicatoi bene. Per sorridere quanlche navigatore fai da te ha preso un po di epossidica, un po' di polvere di rame e si è fatto coppercoat in casa. Non conosco i ratio. pero ti lascio un altro link che manifesta qualche dubbio dopo il lavoro 8e loro avevano avuto una barca con il copperbot (vecchio nome). Io i tizi li ho conosciuti, leggerai poi la trafila di rispote della coppercoat, che richiede 3 spazzolate in immerione all'anno etc etc... http://www.yachtmollymawk.com/2009/11/coppercoat/
16-12-2011 01:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Ruggine bulbo silvio67 18 1.022 28-04-2025 15:15
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 3.792 25-01-2025 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Pulizia ruggine/ossido prigionieri rebzone 6 837 21-08-2024 09:45
Ultimo messaggio: rebzone
  ruggine motore giuslo 5 692 01-07-2024 11:13
Ultimo messaggio: penven
  ossido e ruggine sull'alluminio brandy9 9 12.199 03-04-2024 15:34
Ultimo messaggio: clavy
  Ruggine su prigionieri Sun Odyssey 43 enricomarzico 32 4.451 20-01-2024 19:49
Ultimo messaggio: DMS
  Poliuretanica ingiallita + ruggine SoulSurfer 8 1.951 03-12-2023 13:51
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Tender chiglia alluminio e consumo zinchi FIL 17 3.606 08-10-2023 11:02
Ultimo messaggio: luca boetti
  Dadi prigionieri chiglia LorisDelSanto 6 1.674 27-05-2023 19:53
Ultimo messaggio: LorisDelSanto
  Chiglia First 211 e altri lavoretti paolo_vela 7 4.771 19-05-2023 21:11
Ultimo messaggio: Emanu

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)