Rispondi 
Può andare di bolina questo trimarano?
Autore Messaggio
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.912
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #63
Può andare di bolina questo trimarano?
da una vecchia discussione


Un modo per visualizzare come varia il possibile angolo al vento vero è guardando il rapporto fra la velocità della barca e quella del vento vero.
Quando si va piano, la velocità della barca è relativamente più elevata (rispetto al vento vero). Man mano che il vento aumenta, la velocità della barca aumenta ma in modo meno che proporzionale, per cui il rapporto velocità barca/velocità vento reale diminuisce.
Per esempio,
3 nodi di vel barca a 6 nodi di vento --> 50%
6 nodi di vel barca a 18 nodi di vento --> 33%


Per un angolo di vento apparente dato (e lasciando da parte scarroccio deriva e compagnia), con un po' di trigonometria si puo' calcolare l'angolo con il vento reale e si vedrà che si riduce man mano che il rapporto vel barca/TWS si riduce; o in altre parole quando il vento aumenta si riesce a ridurre l'angolo al reale (bolina migliore come angolo).
[A parità di angolo apparente, l'angolo vero dipende da un arcsin(k velbarca/tws)]

Supponendo di scendere dal monoscafo e salire su un multi man mano che il vento sale, si viaggerà in genere a una vel barca/TWS molto più alto (angoli al reale in aumento), e quanto più si accelera di bolina tanto più si apre l'angolo al reale, quindi in proporzione si guadagna sempre meno.
Per i multi, visto che il rapporto velbarca/tws è molto elevato, sarà molto più interessante (rispetto a un mono che viaggia su velbarca/tws più bassi) trovare il punto in cui continuare ad accelerare puo' essere nefasto: quando l'aumento di vmg dato da un aumento di velbarca viene 'mangiato' dall'aumento dell'angolo al vento reale, a parità di angolo all'apparente.

Quindi se 'bolinar bene' significa 'fare un angolo stretto al vento reale', beh i multi sono messi male.
Se invece 'bolinar bene' significa 'avere una vmg più elevata', bisogna prendere in considerazione angolo *e* vel barca e in tal caso si aprono nuovi orizzonti di sfida multi/mono Big Grin


Chiaro nel risultato finale ci sono tanti altri fattori, deriva scarroccio angoli all'apparente diversi eccetera eccetera, ma se si vuole isolare il contributo della velocità all'angolo di bolina c'è qualche spunto Smile

bv
19-12-2011 19:02
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco Furlex (quale modello e' questo ?) Little Sail 38 2.196 31-10-2024 10:16
Ultimo messaggio: albert
  Navigare con vento teso di bolina di solo genoa Canadese 50 3.787 16-07-2024 16:16
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Correlazione tra sovrapposizione genoa e angolo di bolina Gabbo85 34 4.190 04-12-2023 17:02
Ultimo messaggio: albert
  soluzione per non far andare a spasso carrelli e garrocci randa vonkapp 11 2.015 14-06-2023 22:47
Ultimo messaggio: vonkapp
  come funziona questo rolla fiocco? vesuvio 10 4.850 06-04-2022 23:41
Ultimo messaggio: shein
  diverso angolo di bolina mura dritta vs sinistra pisa56100 59 10.144 28-01-2022 19:11
Ultimo messaggio: Alabarda 17
  Come si chiama questo? carloborsani 7 2.794 18-03-2021 20:21
Ultimo messaggio: carloborsani
  Perché la deriva aiuta a stringere la bolina? Antres 63 11.324 16-07-2020 18:35
Ultimo messaggio: oudeis
  Chi conosce questo tipo di arridatoio? Emi 24 4.388 28-05-2020 21:08
Ultimo messaggio: ZK
  Cert ORC 2020: vmg bolina migliori con Code invece che con Jib kavokcinque 10 3.000 05-02-2020 22:54
Ultimo messaggio: m4ur0

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 6 Ospite(i)