Rispondi 
OSMOSI
Autore Messaggio
Archimede Offline
Amico del forum

Messaggi: 65
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #14
OSMOSI
Intanto MILLLLE grazie per i vostri consigli, sarei per mediare in questo modo:
- opera viva:
1) bagnere i crateri con epossidica e poi stuccare con epossidica + fibre
2) carteggiare il tutto
3) due mani di prodotto epossidico ?? ***
4) antivegetativa

opera morta:
1) verniciare con poliestere

*** io ho come riferimento la roba della cecchi, non per convizione ma perchè ho avuto per le mani i loro librettini e dvd. Nel loro 'ciclo' usano diversi prodotti: la resina epoxy pura, la resina epoxy addittivata con A20 e A30 e per ultimo epoxy primer. Quale può essere più indicato ?

Grazie ancora da parte mia e dal povero Conger
27-12-2011 22:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate saaaandro 16 3.214 12-10-2023 17:46
Ultimo messaggio: celeghinm
  Osmosi sulla pala del timone ITA-16495 10 2.575 31-01-2023 22:33
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Asciugatura bolle osmosi ibanez 54 8.880 17-12-2022 10:56
Ultimo messaggio: tommy62
  osmosi come agire encantadora2 8 2.434 13-06-2022 11:13
Ultimo messaggio: caimano
  Se puzza di aceto.... è per forza osmosi ? SeaMax 18 4.785 12-11-2021 12:41
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Osmosi dopo due anni in secca alessio.pi 108 37.245 16-05-2021 21:30
Ultimo messaggio: SeaMax
  Quesito sull'osmosi Ulisse 47 99 27.740 16-05-2021 21:21
Ultimo messaggio: maurotss
  Riparazione scafo con osmosi tenentesam 7 4.055 29-04-2019 10:07
Ultimo messaggio: tenentesam
  si tratta di osmosi...? Davide1976 34 10.659 01-04-2019 11:54
Ultimo messaggio: corto-armitage
  trattamento osmosi con pialla elettrica corto-armitage 39 15.163 22-03-2019 10:34
Ultimo messaggio: corto-armitage

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)