Citazione:corradino ha scritto:
Citazione:Moby Dick ha scritto:
Citazione:wind e sea ha scritto:
la cimetta incastrata è del tipo galleggiante e quindi di un materiale non molto tenace....potrebbe essersi adattata spalmandosi attorno all'asse senza pericolo di rovinarlo?...se invece si deve per forza intervenire spero che basti la soluzione di togliere l'elica e smontare la boccola...a tal proposito mi chiedevo se servisse svitare il bulloncino che sporge dalla ghiera da cui esce l'asse e dentro cui vi è la boccola[?]
Il bulloncino e` la ritenuta della boccola e ovviamente va tolto per sfilare la boccola.
Io penso che sia opportuno togliere la cima visto che la barca e` in secca. Io proverei a togliere la boccola, a liberare l`asse dall`elica, a liberarlo dall`invertitore e a sfilarlo dalla parte dello skeg. Il gioco ottenuto togliendo la boccola dovrebbe consentirti uno sfilamento.
stessa cosa per la mia dopo aver tolto elica e sfilato boccola il gioco che si crea per la mancana della boccola permette di far uscire l'asse malgrado lo skeg. il brutto comunque è quando la cimetta si incastra nel tubo passascafo dove è alloggiata la cuffia o premistoppa sulla boccola al massimo senti la vibrazione e il battito se incastra più avanti sulla tenuta /premistoppa rischi di affondare.
grazie in anticipo per questa dritta della possibilità dello sfilamento dell'asse malgrado lo skeg

la devo comunque verificare in loco e dopo la verifica la devo 'evidenziare'

a chi mi diceva il contrario....mi pare assurdo infatti dover smontare il motore solo per controllare l'asse....per quanto riguarda la pericolosità della cimetta mi pare di capire che se è vicina al premitreccia rischio...in effetti devo precisare che dalla prima boccola esterna al premitreccia ci saranno almeno 30 cm...basterebbero per stare tranquilli?...se invece smonto l'elica e la prima boccola esterna per sfilare la cimetta rischio di alterare la tenuta del sistema che adesso sembra perfettamente assestato?