Citazione:nikisail ha scritto:
Citazione:Leonardo696 ha scritto:
In piano l'acqua ristagna, un conto è un compensato impiegato per una murata, altro conto quando deve sopportare un velo d'acqua che rimane steso sopra di lui, per tempi anche lunghi
qui non ti seguo
a mio avviso l'acqua in coperta non ristagna e comunque vi rimane per un tempo limitato rispetto ad opera viva in legno.
Di sicuro le giunzioni devono essere perfette ed in ordine ma non vedo problemi di ristagno.
le mie son solo considerazioni sia ben chiaro, solo per capire
Dipende da come è fatta la falchetta e da quante aperture ha per scaricare l'acqua, non quella che prendi in navigazione, ma quella piovana all'ormeggio quando lo scafo non naviga
I danni più grossi li ho visti per queste cause
Gli ultimi su uno scafo in alluminio con coperta in multistrato che a causa delle poche aperture nella falchetta, con gli anni si era rovinato parecchio, certo non sono cose che si verificano in sei mesi