Rispondi 
elica, come trattarla?!
Autore Messaggio
baltha Offline
Amico del forum

Messaggi: 450
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #22
elica, come trattarla?!
Citazione:kirskip ha scritto:
dopo vari anni di esperienze sulle mie barche (eliche), provate varie marche vernici, ascoltate varie esperienze, dal mantenere le pale nude lucidandole ogni tanto (non mi è mai sembrata una tecnica efficace e pratica), al metterci la normale antivegetativa dura per scafi, al grasso, ecc, posso dire per ora che:
il problema purtroppo esiste sempre e prima o poi (in un anno) la vernice almeno in parte va via o diventa meno efficace, (dipende anche dal tipo di acque in cui staziona la barca, in alcuni porti l'aggressione del cosiddetto 'corallino' è imponente!)
la soluzione peggiore mi sembra quella di non verniciare affatto.
ho trovato che la vera differenza non è tanto nella marca dell'antivegetativa x eliche (personalmente uso la velox da vari anni) quanto nella preparazione. questo era in effetti già noto, ma il punto che in base all'esperienza ha fatto la differenza è stata la tempistica. ho notato che la vernice resiste molto più se tra una mano e l'altra del trattamento, dal primer in poi, si ha modo di far passare tempo (giorni).
la mia esperienza si basa su due annate in cui la barca è stata in secco per mesi. così l'elica è stata seguita, per così dire, in un lasso di tempo maggiore rispetto ai soliti giorni minimi per rimettere la barca in acqua, nonostante si seguissero coscienziosamente i tempi minimi di essiccazione e le raccomandazioni della ditta.

Dopo circa 18 anni di prove, quoto in pieno,... e aggiungo:

il punto critico è la preparazione:
fondo non a specchio, meglio con carta vetrata a grana grossa. Spolverare bene con straccio e NON con solvente.

Mano di primer dato anche con movimento 'a tampone'. Fare essiccare molto bene tra una mano e la successiva (giorni, non ore)

Non è indispensabile ma aiuta molto eseguire il lavoro con un cornetto rosso in tasca e incrociare le dita al varo.

BV
09-01-2012 00:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  cambio elica, quale il passo ottimale per elica radice? marco delphia 40 8 4.575 05-05-2019 14:35
Ultimo messaggio: emnctr
  nuova elica o elica di prua? marmaglio 14 6.036 11-10-2018 07:25
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Corretta distanza tra elica e braccetto dell'asse elica Poneumberto 15 6.544 05-11-2017 22:54
Ultimo messaggio: maurotss
  Elica a pale orientabili Vs elica a pale abbattibili Scott 14 7.618 09-08-2016 20:13
Ultimo messaggio: scornaj
Question Elica, elica, elica Maxprop: che pa/po sso fare? Maro 34 15.954 18-08-2015 08:57
Ultimo messaggio: frankcilo
  Asse elica, elica: dubbi vari Carlo Campagnoli 28 15.124 14-04-2014 20:58
Ultimo messaggio: max440
  Elica pale orientabili in alternativa a elica prua aldabra 40 14.378 17-09-2013 17:53
Ultimo messaggio: andros
  Tanto passo elica - Pochi giri motore (dati ELICA) Madinina II 72 33.612 11-05-2012 15:05
Ultimo messaggio: KA6

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)