Rispondi 
Manovra di approdo con barca a chiglia lunga
Autore Messaggio
skipperVELA Offline
Senior utente

Messaggi: 2.840
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #16
Manovra di approdo con barca a chiglia lunga
Citazione:Arcadia ha scritto:
allora, sei fortunato, perchè ormeggi di prua.
La difficoltà della manovra con le barche a chiglia lunga sta nell'ormeggio di poppa, dove la poppa, quando dai retro, va dove vuole lei.
ora non ricordo se il fingher c'è l'hai sulla sx o sulla dx, in ogni modo arriva piano dal canale, così vedi anche se la corrente ti sta spingendo o se è contraria.
Nel primo caso fai più attenzione perchè dovrai contrastare la spinta, e probabilmente ti farà comunque appoggiare alla barca a dx quando entri; nel secondo caso è più facile, e potrai anche non appoggiarti, riuscendo a infilarti perfettamente.

Quindi:
1 metti tanti parabordi a destra (dove sarà più facile che scadrai)
2 appena infilato il canale d'ingresso metti in folle poi avanzi solo a colpetti ---quindi vai piano e studia la corrente---
3 avendo preso confidenza con la corrente arriverai al tuo posto e inizierai a fare la manovra (cioè girerai il timone a sx) quando lo reputerai opportuno (per es. quando la prua è all'altezza del fingher (o della barca prima) - tutto ciò in funzione della manovrabilità della tua barca (queste sono tutte prove che puoi fare annche fuori e vedi come la barca gira.
4 una volta infilata la prua il gioco è fatto, una frenata, una correzione col motore ... ma tutto sempre al minimo mi raccomando.
DIFFIDA DA CI TI DICE DI FARE MANOVRE IN VELOCITA', è il modo migliiore per far danni, e il biglietto da visita del principiante.

poi passi da me per l'aperitivo
Smile

Grazie Arcadia, aperitivo pagato. Dove stai? Vieni su che proviamo insieme!

Mi infilo con la prua come dici tu. OK tutto bene poi la poppa non va a finire sulla barca dopo ma, addirittura, sulla seconda! Quindi la prua si defila anche dal rientro......
Cominciamo tutto daccapo dalla parte opposta? Un casino!

E pensare che andavo così bene con il mio Elan 333: mi giravo a prua o a poppa come una bicicletta in spazi ristrettissimi, tutto da solo!

Giovinezza giovinezza che mi sfuggi tuttavia chi vuol esser lieto sia del doman non c'è certezza....
12-07-2010 18:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Chiglia Pogo 44 kavokcinque 39 5.060 03-09-2023 19:38
Ultimo messaggio: kavokcinque
  problemi di manovra lunarossa1953 36 4.345 16-06-2019 09:51
Ultimo messaggio: lord
  [Disc. divisa] stondatura attacco scafo-chiglia marcofailla 16 2.721 24-02-2019 19:26
Ultimo messaggio: Agostino Repici
  base randa un poco lunga, consigli. pioneer 22 4.969 16-11-2017 15:44
Ultimo messaggio: pioneer
  Finitura bordi uscita chiglia e timone LiberaMente 44 8.034 06-04-2016 21:03
Ultimo messaggio: nedo
  Perdere la chiglia tiger86 61 18.423 24-11-2015 19:22
Ultimo messaggio: marcofailla
  Uscita ormeggio - Manovra con traino banchina kitegorico 107 22.394 22-10-2015 15:02
Ultimo messaggio: st00042
  Coefficente albero vincoalto in chiglia Agostino Repici 7 2.774 23-08-2015 11:48
Ultimo messaggio: rob
  pasticcio classe orc in classifica IRC alla lunga bolina sventola 15 8.170 30-04-2015 20:29
Ultimo messaggio: m4ur0
  Come si programma una " lunga " nedo 62 16.968 20-12-2014 00:11
Ultimo messaggio: S8S8

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)