Ma la ruota quali benefici comporta?
#21
anche io sono pro barra, decisamente sotto i 40'.
ma se ruota deve essere allora prenderei questa.... decisamente all inclusive!!!
http://www.youtube.com/watch?v=_oS064qRJb8
BV
Cita messaggio
#22
Citazione:matteo11 ha scritto:
ruota per yacht a motore.

per la vela : barra

anche i moderni imoca hanno abbandonato la ruota..
ma quelli vanno quasi sempre con il pilota automatico, .....non conta
Cita messaggio
#23
Mi sembra un'ottima argomentazione per passare ad un 45 piedi con doppia timoneria. vedi che allora apprezzerà!
Cita messaggio
#24

hehe,, hai ragione anche tuSmile

pero' personalmente quando tengo la barra la barca la sento come una seconda pelle,,

con la ruota NO
Cita messaggio
#25
Citazione:Elf ha scritto:
CUT .....
Domanda inevitabile: ma tu fai condurre la barca a tua moglie, magari anche solo a . no? Dai, dimmi di no, altrimenti mi cade il teorema...

Mia moglie gode la barca per il sole, il bagno e la Barcolana.
Non ha interesse a 'guidare' ne ad apparire.
Lei ama il mare e la praticità.

@ Matteo - quando avevo i figli che crescevano pensavo fosse una necessità futura. Appena cresciuti mi sono reso conto che il 33' a loro va benissimo purchè non ci siamo io e mia moglie.
Io e mia moglie, senza la manovalanza dei figli, riteniamo il 33' più che sufficente.

@ Lorena - Ma il mercato dell'usato è fatto solamente da chi non ha mai navigato? Voglio dire che è assurdo che il GS34 di Gianfranco Malfatti sia considerato da alcuni come 'lebbra' perchè non ha la ruota.

Se vi fosse un cantiere che propone barche sotto i 40' con timone a barra (e se qualquno vuole la ruota paga l'opzional) secondo me troverebbe riscontri presso coloro che un 'qualche minima praticità' di barca ce l'hanno.

Se ci pensate il salpa ancora è quasi sempre un accessorio, la ruota un obbligo.
Ma chi tra questi due comporta un vero beneficio?
Cita messaggio
#26
Boh, a me la ruota piace e la barra piace meno
Cita messaggio
#27
ma non puoi pensare di modificarne l'attacco e renderla
smontabile?

complimenti alla tua metà
vera lupa di mare.

ha ragioneeeeeeCoolCoolCoolCoolCoolCool
Cita messaggio
#28
Io ho la barra , ma ci attacco il braccetto del timone idraulico, ed in un attimo mi diventa a ruota...
certo che con l 'idraulico é come un servosterzo e non si ha sensibilita ma é cosi pratico e rimane in rotta...
non capisco perche' non lo usa nessuno...
in fondo credo che costi un 300 euro, e c'é poco da rompersi, visto che non ha pompe elettriche ed amennicoli varii



[hide][Immagine: 2010102875013_HydraulischGrafik.jpg][/hide]
Cita messaggio
#29
addirittura vedo che si posssono collegare ed avere 2 timonerie una esterna ed una interna, nonché la barra

[hide][Immagine: 201010287597_Auto1.jpg][/hide]
Cita messaggio
#30
Ruota: è più istintiva anche per i charteristi.
Barra: spiegalo ai charteristi che per orzare devi spingerla e per poggiare vedi tirarla! Alla prima virata ti ritrovi <b>sempre </b> di poppa piena!
Che poi la barra si più impegnativa è un'altro discorso.

Cita messaggio
#31
Di 333 a barra ne hanno venduti una decina su 530 barche prodotte...
Usciva di serie a . non lo voleva nessuno...
Un 333 a barra non lo rivendi più...
Figurati che hanno dovuto studiare una ruota per il 310 perchè tanta gente si è lamentata della barra...

E a me la ruota .
Cita messaggio
#32
Sono passato da poco da un 37 a barra a un 34 a ruota (non potevo scegliere) e non ho ancora digerito quell'inutile ingombrante intralciante impiccio.
Nemmeno in retro a motore mi ci trovo meglio, e sì che di km in macchina ne macino...
Cita messaggio
#33
Io sono un convinto della barra, conservo ancora l'imprinting delle derive sulle quali mi sono fatto le ossa.
., traversando da Chioggia ad Umago tutto a vela con 14/18 kn di scirocco e discreta onda al traverso, dopo 9 divertenti ore cominciavo a pensare che con la ruota sarei stato meno distrutto...
Cita messaggio
#34
Su misure fino a 10 metri vantaggi nell'uso non ce ne sono, razionalmente bisognerebbe scegliere la barra. L'unico vero vantaggio è che rivendere una barca con barra è più difficile che non una con ruota... di più non c'è!
Cita messaggio
#35
Citazione:andros ha scritto:
l'unica che vedo è che la ruota la puoi mollare per un certo periodo.
la barra mai o brevissimamente.
(pilota automatico escluso)

Barra più o meno al centro, cordino dalla barra a un punto del pozzetto sopravvento, elastico più o meno tirato dalla barra a un punto del pozzetto sottovento, con un tranquillo venticello regolando un po' le vele, avendo una barca un po' bilanciata è un economico timone automatico.
I migliori venti.
Cita messaggio
#36
Citazione:miwiki ha scritto:
Citazione:andros ha scritto:
l'unica che vedo è che la ruota la puoi mollare per un certo periodo.
la barra mai o brevissimamente.
(pilota automatico escluso)

Barra più o meno al centro, cordino dalla barra a un punto del pozzetto sopravvento, elastico più o meno tirato dalla barra a un punto del pozzetto sottovento, con un tranquillo venticello regolando un po' le vele, avendo una barca un po' bilanciata è un economico timone automatico.
a bè,allora...
non mi sembra barra abbandonata.Big Grin
Cita messaggio
#37
Ruota solo quando il timone diventa troppo duro. Barche grandi. Benefici nessuno! Il governare è un'oppppppinione.
Cita messaggio
#38
'buongiorno, sono XY da Forlì..
..e chiamo per la barca..'

buongiorno a lei,mi dica pure in cosa posso esserle .]

'ecco.. Vorrei sapere della barca.. come si pilota?'

[i]prego? (@€%*@!) ..cosa intende di preciso, mi scusi?'

'si ecco.. Vorrei sapere se la barca si guida con la ruota oppure se ha il timone..'

AHHHHHHH.. guardi ovviamente ha la barra.. Su una barca di appena 9 metri non ci stanno dentro molte ambizioni.. Arrivederci.. (ADDIO!!)'


[telefonata ricevuta dal sottoscritto alle ore 8.05 del 1/9/2010]
Cita messaggio
#39
infatti c'è la concreta possibilità a retromarcia con la barra di farti molto male se per distrazione la barra parte e ti si incastra un braccio e/o una gamba o il cagnolino..
Citazione:Coriandolo ha scritto:
L'unico vantaggio della ruota su un 33 piedi lo si ha, su barche moderne con timone appeso di grande superficie, in retromarcia a motore.
Cita messaggio
#40
Exclamation 
Citazione:Messaggio di Kraste
Premetto che navigo su un 33 piedi con timoneria a ruota.

Dopo che per l'ennesima volta si è trovata in difficoltà a sbarcare con le borse, mia moglie ha esclamato:........
Quindi aiutatemi a trovare un'argomentazione per dire a mia moglie che il timone a ruota è li perchè ci da dei benefici evidenti.
Wink

E' perfetto per metter ad asciugare l'accappatoio dopo la doccia.
Col suddetto accappatoio ( come col suo copriruota ) si può godere di una perfetta privacy anche ormeggiati in Imarroncinichegalleggiano.... di poppa.
. . . .
Nelle navigazioni con vento portante sostenuto e mare formato è perfetto per timonare in piedi.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Smontaggio ruota timone per sostituzione cinghia st4000 mk-II kobold 3 594 01-07-2025, 09:53
Ultimo messaggio: kobold
  Riverniciare Ruota Timone tandu 8 975 03-03-2025, 16:33
Ultimo messaggio: tandu
  Quali viti per fissare testa e piede albero Batstru 2 651 16-12-2024, 08:53
Ultimo messaggio: Wally
  Realizzare una Barra di rispetto in barca con timone a ruota Enz 7 1.335 30-03-2024, 18:40
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Fai da te in quali Marina. silentisland 24 5.695 16-10-2023, 16:24
Ultimo messaggio: ollylaser
Question Ruota timone - rivestimento in pelle andante 128 39.288 29-09-2023, 22:35
Ultimo messaggio: lupo planante
  Bavaria 37 vibrazioni ruota timone giucas 26 3.602 27-07-2023, 21:41
Ultimo messaggio: MAXDV
  Chiavetta asse ruota timoneria Lewmar kavokcinque 21 3.485 02-04-2023, 17:06
Ultimo messaggio: kavokcinque
  misure mozzo ruota timone vonkapp 2 1.133 07-02-2023, 00:00
Ultimo messaggio: vonkapp
Question Quali cantieri specializzati scafi alluminio ? Giulior 24 4.539 01-11-2022, 19:19
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: