eliminare le volanti...
#61
però questa il rating se lo paga. in effetti l'albero è strano
Cita messaggio
#62
Io l'ho fatto ed ha funzionato (sta funzionando da 10 anni).
Nel 2008 disalberai (mio malgrado) il mio Domino '39, uno one tonner di Shomachen con l'albero a volanti strutturali (il belin giusto per dargli rake in alto, un cimino del 5 fino fino..).
Quando dovetti pensare a che armo rifare ho pensato di metterne uno senza volanti strutturali, mi sono affidato quindi ad un alberaio con i controcaxxi (Patrick Phelipon, quello che a breve partirà per la Golden Globe), gli chiesi se fosse possibile evitare con il nuovo albero le volanti e mi ha accontentato: palo più corto di 60cm, profilo ellittico più pronunciato nella sezione poppa/prua, crocette mantenute perpendicolari così come le lande nella posizione originaria, volanti basse non strutturali giusto per evitare il pompaggio con onda e vento contro, triangolo di prua invariato.
L'armo è sempre li, da 10 anni, e non vi dico quanto sia più semplice gestirlo! La barca non è più mia, ora è a Napoli, ma tutto funziona senza problemi!!
Cita messaggio
#63
beh... con Patrick, prima che ad un alberaio, ti sei affidato ad un progettista. Quando si fece il suo ULDB... per il periodo che correva era avanti anni luce, pure uno scafo elegantissimo, con lo spigolo da far invidia ai VOR di quaranta anni dopo: quando lo vedi fatti raccontare che albero aveva messo su. Se sapevi che era in porto lo cercavi come punto cospicuo per l'avvicinamento... quelle erano volanti temibili sul serio.
Cita messaggio
#64
(18-06-2018, 20:47)nape Ha scritto: beh... con Patrick, prima che ad un alberaio, ti sei affidato ad un progettista. Quando si fece il suo ULDB... per il periodo che correva era avanti anni luce, pure uno scafo elegantissimo, con lo spigolo da far invidia ai VOR di quaranta anni dopo: quando lo vedi fatti raccontare che albero aveva messo su. Se sapevi che era in porto lo cercavi come punto cospicuo per l'avvicinamento... quelle erano volanti temibili sul serio.

Si, in effetti Patrick è un progettista, chiamarlo alberaio è riduttivo! Comunque è un gran marinaio, mi disse "ah hai disalberato.. a me è successo 4 volte, una volta con Tabarly ci si è rotto il belin e l'albero è andato in avanti, un'altra volta in oceano......... ecc.. ecc..." cioè... mica pizza e fichi!!!
Cita messaggio
#65
XX non sò ,quasi la prima mano...


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#66
(13-06-2018, 00:09)marcofailla Ha scritto: questa é un'altra che ha tolto le volanti tagliando il pennaccino
[Immagine: 69fce2c1d61868227f24f7a679cd472d.jpg]
e che é risultata vincente anche x2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

solo per due forse ,povero Farr . mano fissa...
Cita messaggio
#67
[quote='albert' pid='439199998' dateline='1529142577']

ma papà Bruce è in pensione da mò, beato lui Smiley2 .............


in pensione da mò ? Chi è entrato nel corpo di Albert.. ? è posseduto da un meridionale ?89898989
Cita messaggio
#68
[quote='marcofailla' pid='439200375' dateline='1529324550']
hanno fatto una scelta conservativa, mi pare che le lande siano al loro posto (strette e in linea) la sezione generosa di carbonio tiene tutto su (senza volanti) sbaglio?
[Immagine: 0dbcf5a9096629cc5840c7fcc5540300.jpg]


Marco lo farebbe anche l'alluminio... ma le regolazioni del mast bend ?
comunque avranno due rande una fino a 15 twa ed una da vento.... ipotizzo
Cita messaggio
#69
(19-06-2018, 18:57)KARLO Ha scritto: ma le regolazioni del mast bend ? comunque avranno due rande una fino a 15 twa ed una da vento.... ipotizzo
sulla stazza c'è una sola randa. mi sembrano comunque scelte dettate dal rating prima che dalla necessità di eliminare una manovra... danno sopra danno..., altrimenti non si spiegherebbe il perchè dei soli fiocchi se puoi armare anche i genoa. Sul facebook di paganini si legge che sono state "ottimizzate" anche la chiglia e il timone, avranno ridotto il raddrizzamento? boh? non riesco a ragionare con il rating, non ne sono capace ovviamente ma prima di tutto a me piacciono le cose che Piccoletto in senso assoluto più che relativamente al sistema di handicap, è un mio limite
Cita messaggio
#70
Anche io la penso come Marco. Comunque, più che ne vedo, di questi pennaccini tagliati e senza rastrematura e meno mi convincono. Parlo esteticamente, senza un supporto tecnico. Ma l'albero lo si riesce sempre a flettere come prima per spostare il grasso della randa o, già tanto, sopra ai venti nodi non si fanno più regate?
Cita messaggio
#71
Flettendo l'albero si smagrisce la randa il grasso rimane li dov'è, con le vele in laminato il grasso poi rimane li dove è stato dato, con altro materiale esempio il dacron cazzando l'inferitura si sposta verso prua.
Si levano le volanti per pagare meno, anche i genoa più piccoli contribuiscono.
La vela è un'oppppppinione.
Cita messaggio
#72
...ibis redibis non... ma si fa o non si fa ?
Cita messaggio
#73
per chi si chiedesse il perché di certe masturbazioni cerebrali, c'è da capire che gli armi con volanti hanno permesso in passato prestazioni simili ai più attuali armi in carbonio, se non addirittura superiori, al prezzo però di qualche manovra in più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#74
Visto la testa che tiene, spende di meno a comprarla senza che con.
Certo inizialmente quella con, avrà un costo più basso, ma dopo dovrà stravolgerla e se si fa prendere dalla paura di doverle usare, non uscirà mai.

A meno che non ci monta un motore da 100 CV, ci lascia le volanti ed andrà solo a gasolio.
Cita messaggio
#75
(19-06-2018, 20:00)marcofailla Ha scritto: sulla stazza c'è una sola randa. mi sembrano comunque scelte dettate dal rating prima che dalla necessità di eliminare una manovra... danno sopra danno..., altrimenti non si spiegherebbe il perchè dei soli fiocchi se puoi armare anche i genoa. Sul facebook di paganini si legge che sono state "ottimizzate" anche la chiglia e il timone, avranno ridotto il raddrizzamento? boh? non riesco a ragionare con il rating, non ne sono capace ovviamente ma prima di tutto a me piacciono le cose che Piccoletto in senso assoluto più che relativamente al sistema di handicap, è un mio limite

per me al di la di ogni ogni considerazione, gli armi senza volanti Piccoletto in senso assoluto. anche la facilità di utilizzo ha un suo valore. tu per esempio hai un 38 progettato da farr e costruito da cookson, in pratica il meglio del meglio. non ci vedrei nulla di male a renderlo più aggiornato, semplice e competitivo. (certo modofiche ben fatte costano molto)
Cita messaggio
#76
se avessi li sordi avrei un bel grand soleil da regata/crociera ma non ce li ho e perciò mi arrabbatto col cookson
i profili delle chiglie più aggiornate sono vecchi di cinquanta-sessant'anni, il mio in origine era un eppler 836, per i bassi numeri di reynolds non c'è di meglio in termini di prestazioni, magari un po' difficile da . sono d'accordo con te che semplicità va a braccetto con competitività
però capiamoci... cosa sia competitivo lo decidono IMHO a tavolino un gruppetto di persone che flirtano con la lobby dei costruttori, dei velai, dei produttori di tessuti e oggi anche con i laminatoi



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#77
per chi non ha idea...


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#78
(19-06-2018, 18:52)KARLO Ha scritto: [quote='albert' pid='439199998' dateline='1529142577']

ma papà Bruce è in pensione da mò, beato lui Smiley2 .............


in pensione da mò ? Chi è entrato nel corpo di Albert.. ? è posseduto da un meridionale ?89898989

Saranno state le frequentazioni 797979
Cita messaggio
#79
(20-06-2018, 14:38)marcofailla Ha scritto: se avessi li sordi avrei un bel grand soleil da regata/crociera ma non ce li ho e perciò mi arrabbatto col cookson
i profili delle chiglie più aggiornate sono vecchi di cinquanta-sessant'anni, il mio in origine era un eppler 836, per i bassi numeri di reynolds non c'è di meglio in termini di prestazioni, magari un po' difficile da . sono d'accordo con te che semplicità va a braccetto con competitività
però capiamoci... cosa sia competitivo lo decidono IMHO a tavolino un gruppetto di persone che flirtano con la lobby dei costruttori, dei velai, dei produttori di tessuti e oggi anche con i laminatoi



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


. fare regate in realtà è meglio il cookson del gs e comq il cookson è sicuramente costruito molto meglio.
eppler 836 va bene su una barca leggera e veloce come il . dolore è usarla bene su barche crociera regata..
Cita messaggio
#80
(20-06-2018, 15:28)albert Ha scritto: Saranno state le frequentazioni 797979

Ci sono esorcisti... dalle tue parti ?Smiley347989
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Aggiunta belin o volanti su Dufour 360 GL? matymaty 52 12.425 25-11-2023, 13:29
Ultimo messaggio: luca boetti
  Volanti non strutturali aldoraffaelepalma 10 2.243 27-02-2023, 13:56
Ultimo messaggio: aldoraffaelepalma
  Armo B&R, volanti per trinchetta? gianni1965 4 1.455 13-02-2023, 09:42
Ultimo messaggio: bullo
  Armare volanti Elimo 11 2.914 27-06-2022, 10:42
Ultimo messaggio: bullo
  elastico di ritenuta delle volanti Utente non piu' attivo 40 11.186 15-01-2021, 17:09
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Volanti non strutturali Cdalla 69 17.674 20-02-2020, 15:56
Ultimo messaggio: gianni diavolone
  Volanti RM kavokcinque 27 6.445 14-02-2019, 14:35
Ultimo messaggio: gorniele
  Spostare le volanti Zaurac 42 12.416 20-09-2018, 18:58
Ultimo messaggio: olo
  Volanti basse katobleto 32 7.104 03-09-2018, 19:12
Ultimo messaggio: marcofailla
  Volanti dyneema e anelli kavokcinque 6 3.808 30-10-2017, 10:07
Ultimo messaggio: mizar45

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: