|
come intervenire ? ruggine su bulbo
|
|
| Autore | Messaggio |
andros
Vecio AdV Messaggi: 21.234 Registrato: Oct 2007
|
|
||
| 29-03-2019 23:13 |
|
carlo1974
Senior utente Messaggi: 1.623 Registrato: Sep 2018
|
|
||
| 10-05-2019 22:38 |
|
carlo1974
Senior utente Messaggi: 1.623 Registrato: Sep 2018
|
|
||
| 01-06-2019 19:43 |
|
carlo1974
Senior utente Messaggi: 1.623 Registrato: Sep 2018
|
|
||
| 20-11-2019 19:40 |
|
bullo
Vecio AdV Messaggi: 16.361 Registrato: Feb 2008
|
|
||
| 20-11-2019 19:52 |
|
carlo1974
Senior utente Messaggi: 1.623 Registrato: Sep 2018
|
|
||
| 20-11-2019 20:22 |
|
ZK
Vecio AdV Messaggi: 11.565 Registrato: Dec 2005
|
|
||
| 20-11-2019 22:38 |
|
carlo1974
Senior utente Messaggi: 1.623 Registrato: Sep 2018
|
|
||
| 20-11-2019 22:49 |
|
carlo1974
Senior utente Messaggi: 1.623 Registrato: Sep 2018
|
|
||
| 20-11-2019 22:53 |
|
carlo1974
Senior utente Messaggi: 1.623 Registrato: Sep 2018
|
|
||
| 20-11-2019 22:58 |
|
falanghina
Vecio AdV Messaggi: 9.545 Registrato: Feb 2015
|
|
||
| 20-11-2019 23:08 |
|
carlo1974
Senior utente Messaggi: 1.623 Registrato: Sep 2018
|
|
||
| 20-11-2019 23:15 |
|
falanghina
Vecio AdV Messaggi: 9.545 Registrato: Feb 2015
|
|
||
| 20-11-2019 23:19 |
|
falanghina
Vecio AdV Messaggi: 9.545 Registrato: Feb 2015
|
|
||
| 20-11-2019 23:24 |
|
carlo1974
Senior utente Messaggi: 1.623 Registrato: Sep 2018
|
|
||
| 20-11-2019 23:53 |
|
falanghina
Vecio AdV Messaggi: 9.545 Registrato: Feb 2015
|
|
||
| 21-11-2019 00:20 |
|
falanghina
Vecio AdV Messaggi: 9.545 Registrato: Feb 2015
|
|
||
| 21-11-2019 00:37 |
|
carlo1974
Senior utente Messaggi: 1.623 Registrato: Sep 2018
|
|
||
| 21-11-2019 00:47 |
|
falanghina
Vecio AdV Messaggi: 9.545 Registrato: Feb 2015
|
|
||
| 21-11-2019 06:02 |
|
falanghina
Vecio AdV Messaggi: 9.545 Registrato: Feb 2015
|
|
||
| 21-11-2019 06:02 |
|
|
« Precedente | Successivo »
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
| Umidità nel timone elevata come intervenire | Danilofalabrach | 16 | 1.026 |
27-06-2025 21:31 Ultimo messaggio: kavokcinque |
|
| Ruggine bulbo | silvio67 | 18 | 1.486 |
28-04-2025 15:15 Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com |
|
| Prigionieri bulbo First32s5 | Matteo Gagliardi | 9 | 1.128 |
21-11-2024 15:05 Ultimo messaggio: luca boetti |
|
| Pulizia ruggine/ossido prigionieri | rebzone | 6 | 1.142 |
21-08-2024 09:45 Ultimo messaggio: rebzone |
|
| ruggine motore | giuslo | 5 | 869 |
01-07-2024 11:13 Ultimo messaggio: penven |
|
| Giunzione scafo - bulbo | rebzone | 6 | 1.440 |
02-05-2024 10:25 Ultimo messaggio: rebzone |
|
| prigionieri del bulbo inox 316 o 304? | stevern | 35 | 10.371 |
24-04-2024 17:53 Ultimo messaggio: EC |
|
| Crepa (o taglio) nel bulbo Sun Odyssey 37.1 | marco09 | 9 | 1.845 |
05-04-2024 19:16 Ultimo messaggio: marco09 |
|
| Collegamento scafo bulbo | robirossi | 29 | 4.135 |
03-04-2024 15:59 Ultimo messaggio: bullo |
|
| ossido e ruggine sull'alluminio | brandy9 | 9 | 12.532 |
03-04-2024 15:34 Ultimo messaggio: clavy |
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto




ovviamente molta meno rispetto all'anno scorso , ma diffusa praticamente ovunque . già da luglio la parte mobile della pinna rimaneva bloccata durante la discesa .per alzarla non c'erano problemi , il verricello non faceva nessun sforzo . la discesa la deve fare per gravità e sicuramente per colpa di qualche crosta , si bloccava . le prime volte , bastava immergersi (mica comodo...) e con un paio di pinze , "scuotere" lateralmente la pinna , per riuscire a farla uscire ma dopo pochi giorni l'operazione diventava difficoltosa e una volta m'è rimasta bloccata per diverse miglia . grazie al movimento delle onde , dopo un bel pò è scesa . da quella volta (circa metà luglio , ossia un mese dopo al varo...) , ho smesso di sollevarla e ho rinunciato alla possibilità di accedere a bassi fondali (andare a riva a mangiare a mezzogiorno...) . sono indeciso su come procedere .... il bulbo è stato fissato con silicone sika 291i , sostituito gl'8 bulloni di fissaggio che ora sono in inox 316 e non saprei neanche se è possibile svitarli facilmente in quanto tra le filettature di vite e dado , si è insinuato il silicone e temo grippaggi . sbulbo ancora ? a parte il discreto lavoro del distacco del bulbo , poi ? mica voglio rifare tutti gl'anni questo lavoro !

![[Immagine: Foto0174.jpg]](https://i.ibb.co/QNrRhNS/Foto0174.jpg)

![[Immagine: Foto0159.jpg]](https://i.ibb.co/3cjFSgf/Foto0159.jpg)
![[Immagine: Foto0180.jpg]](https://i.ibb.co/WWhyZ0T/Foto0180.jpg)
![[Immagine: Foto0169.jpg]](https://i.ibb.co/CzRqVQm/Foto0169.jpg)