In poppa senza spi: lasco o farfalla ??
#61
questo uno dei video che dice rob

http://www.youtube.com/watch?v=I_k8Pt3bJ9s

veramente interessante l'assetto che prende la barca col muso che si alza, a me sembra molto simile all'effetto di una vela da kite, che a quel punto andrebbe senza tangone alcuno
Cita messaggio
#62
Citazione:kermit ha scritto:
Sia Spi che Gen in funzione del tipo di regata. Vele bianche con un First45 mi sembra una bestemmia, però ora il problema è formare un equipaggio.....

Ecco appunto un F45 a vele bianche e' pura follia. Solo che se imbarchi lo spi devi trovare anche 7/8 persone da far girare. SadsmileySadsmiley
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#63
Servono 11-12 persone.

La panchina lunga è indispensabile.
Cita messaggio
#64
Citazione:sailyard ha scritto:
Servono 11-12 persone.

La panchina lunga è indispensabile.

. volevo spaventarlo sotto natale.Wink

In effetti effettivi a bordo anche per schiacciare sono 11... Solitamente corri al limite del peso crew. A terra come riserve almeno 2 fidati e polivalenti.
Se è difficile tirare fuori 10 persone, le riserve sono quasi impossibili.
Ma se sai coltivare bene ...bene l'orto e innaffi con abbondante prosecco e pecunina la crew vien su bene.Big Grin
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#65
jennaker e si fa le x2 in giro per il mediterraneoTongue
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#66
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:sailyard ha scritto:
Servono 11-12 persone.

La panchina lunga è indispensabile.

. volevo spaventarlo sotto natale.Wink

In effetti effettivi a bordo anche per schiacciare sono 11... Solitamente corri al limite del peso crew. A terra come riserve almeno 2 fidati e polivalenti.
Se è difficile tirare fuori 10 persone, le riserve sono quasi impossibili.
Ma se sai coltivare bene ...bene l'orto e innaffi con abbondante prosecco e pecunina la crew vien su bene.Big Grin

282828
Cita messaggio
#67
Riesumo questa discussione per chiedere ai più esperti qualche consiglio.
Premettendo che sono un neofita, con il mio first 22 oggi ho provato l'andatura a farfalla a fil di ruota senza tangone, e nonostante ci fossero circa 10 nodi di vento, la velocità della barca è scesa a circa 3 nodi, mentre di bolina facevo 5.5.
E' normale che senza tangone vada così? Cosa sbaglio?
Fil di ruota
Bolina
Cita messaggio
#68
Nell' andatura in poppa, mi par di vedere che le vele non siano aperte a sufficienza,il genoa in particolareggiata dovrebbe essere più aperto.

Di bolina la randa dovrebbe essere più cazzata.
Cita messaggio
#69
(17-09-2023, 22:16)Frappettini Ha scritto: Nell' andatura in poppa, mi par di vedere che le vele non siano aperte a sufficienza,il genoa in particolareggiata dovrebbe essere più aperto.

Più di così non sono riuscito ad aprirlo, se lascavo oltre mi si chiudeva (già così faticava a restare aperto).

(17-09-2023, 22:16)Frappettini Ha scritto: Di bolina la randa dovrebbe essere più cazzata.

Per la randa, diciamo che ero di bolina larga, ma prendo appunti per la prossima volta e provo a cazzare un po'
Cita messaggio
#70
Confondi la bolina col traverso. In fil di ruota la randa va tutta lascata.
La randa sembra un sacco di patate, orribile. Il parabordo in acqua, orribile.
Cita messaggio
#71
Lavorerei di più sulla corretta regolazione della randa:
- la drizza va cazzata fino a far scomparire l'effetto zampa di gallina in prossimità dei garrocci; esercitati a cazzare e lascare in base al vento ed all'andatura (stessa cosa per la drizza del fiocco, ma quella mi sembra che era tesata bene);
- anche la base randa va tesata di più specie nell'andatura di bolina larga/traverso con quel vento fresco; se non altro eviti molto sbandamento e scarroccio
- nell'andatura a farfalla la randa va aperta molto di più altrimenti copre il fiocco; prova ad appoggiare la randa sulla crocetta.
Blocca quel parabordo sulla draglia, altrimenti ci fai stranire Bullo! Smiley45
Buon divertimento!
Cita messaggio
#72
Si, ho già sistemato la fastidiosa caduta dei parabordi con dei ganci. Per quanto riguarda la randa, ho già provato a cazzare la drizza di più, ma temo sia arrivata a fine corsa...è possibile che sia sovradimensionata la vela.

Mi interessa questo discorso della randa aperta di più, non ho lascato oltre perchè la scotta a quel punto non aveva più tensione, riproverò Smiley33
Cita messaggio
#73
(17-09-2023, 22:04)Sceptic Ha scritto: Riesumo questa discussione per chiedere ai più esperti qualche consiglio.
Premettendo che sono un neofita, con il mio first 22 oggi ho provato l'andatura a farfalla a fil di ruota senza tangone, e nonostante ci fossero circa 10 nodi di vento, la velocità della barca è scesa a circa 3 nodi, mentre di bolina facevo 5.5.
E' normale che senza tangone vada così? Cosa sbaglio?
Fil di ruota
Bolina

A parte gli appunti fatti sopra, è del tutto normale che in poppa filo crolli il vento apparente (sottrai al vento reale la tua velocità). Motivo per il quale si cerca di catturare più spinta possibile mettendo vele più grandi (spi, genny...). In poppa piena non va nessuno, ci preferisce orzare verso un lasco più o meno stretto a seconda della barca, del vento reale e delle vele: si fa più strada ma più velocemente. Il giusto mezzo tra le due è la migliore VMG per quella barca e quel vento.
Cita messaggio
#74
(18-09-2023, 09:21)Sceptic Ha scritto: Per quanto riguarda la randa, ho già provato a cazzare la drizza di più, ma temo sia arrivata a fine corsa...è possibile che sia sovradimensionata la vela.
Se è così è un bel problema. Vedi con un velaio se si può recuperare in penna almeno 10 cm ed in ogni caso attrezza un cunningham nella brancarella che c'è in basso vicino all'attacco del boma; è una manovra che ti torna utile in ogni caso per smagrire la randa con vento teso prima di prendere i terzaroli.
Cita messaggio
#75
(17-09-2023, 22:04)Sceptic Ha scritto: Riesumo questa discussione per chiedere ai più esperti qualche consiglio.
Premettendo che sono un neofita, con il mio first 22 oggi ho provato l'andatura a farfalla a fil di ruota senza tangone, e nonostante ci fossero circa 10 nodi di vento, la velocità della barca è scesa a circa 3 nodi, mentre di bolina facevo 5.5.
E' normale che senza tangone vada così? Cosa sbaglio?
Fil di ruota
Bolina

risposta tecnica:
di poppa piena la velocità crolla, è assolutamente normale perchè le vele lavorano solo come "paracadute" e non come "ali". se non hai vele tipo spinnaker o gennaker, è preferibile orzare e mantenere la velocità più alta. pur facendo più strada l'incremento di velocità è tale da avere comunque un guadagno complessivo.

NOTA: dal tono delle domande mi sembra che tu sia a digiuno di teoria oltre che di pratica. frequentare un corso sarebbe un'ottima idea.
Cita messaggio
#76
Ti confondono le iedee, una vela in dacron cazzando l'inferitura si sposta il grasso più a prua.
Per smagrire si cazza la basse e s'imbanana l'albero, la randa si appiattisce.
se l'inferitura o caduta prodiera è troppo lunga metti sul gancio dei terzaruoli il cunnigam.
Cita messaggio
#77
Avete uno schema di come realizzare un cunningham?
Cita messaggio
#78
Bullo la barca non sembra avere purtroppo un belin
Cita messaggio
#79
(18-09-2023, 14:16)Sceptic Ha scritto: Avete uno schema di come realizzare un cunningham?

I più esperti ti daranno consigli più adatti, nel frattempo qui trovi un paio di esempi:

./

Per una barca come la tua (e come la mia), qualunque dei primi due va bene.
Se hai stopper e rinvii in pozzetto liberi ti consiglio il primo, altrimenti il secondo.
Se salendo a bordo sorridi, è la barca giusta
Cita messaggio
#80
(18-09-2023, 14:16)Sceptic Ha scritto: Avete uno schema di come realizzare un cunningham?
O fai un paranco tipo quello che hai per il vang oppure se hai la possibilità rinvii il cunningham con una pastecca ad un eventuale stopper libero in pozzetto. Vedi i primi due esempi in alto a destra a pag. 263 del catalogo Harken.
Prima puoi provare ad "accorciare" l''inferitura passando una cima per la brancarella ed i due ganci per i terzaroli e poi lavori di drizza, così ti rendi conto se un eventuale cunningham possa risolvere.

@essebibi manco a farlo apposta la stessa risposta e lo stesso esempio...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rollafiocco senza Girella. Chi lo conosce? mpxy_pc 13 782 03-09-2025, 14:40
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Grillo tessile senza impiombatura Matteo in barca 12 3.093 17-04-2024, 08:56
Ultimo messaggio: Matteo in barca
  drizza randa senza winch? robboflea 5 2.303 05-12-2023, 10:50
Ultimo messaggio: robboflea
  vietata farfalla con gennaker giulio cesare 22 4.619 11-10-2023, 16:52
Ultimo messaggio: crafter
  Sostituzione Sartie senza disalberare ventodiprua 25 8.552 01-04-2023, 13:07
Ultimo messaggio: luca boetti
  Code 0 senza frullone ottavio56 15 3.905 24-10-2022, 10:15
Ultimo messaggio: ottavio56
  Aggiungere winch di poppa su Bavaria 39 cruiser vai0l0 5 1.896 13-10-2022, 19:22
Ultimo messaggio: vai0l0
  Come migliorare rating orc senza perdere prestazioni AlbyFano 17 4.309 30-12-2021, 13:18
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Lazy senza sagola kitegorico 25 12.904 27-10-2021, 14:34
Ultimo messaggio: zool
  Trozza senza corna essebibi 19 5.711 14-06-2021, 22:05
Ultimo messaggio: essebibi

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)