Se saltasse una presa a mare...
#21
Citazione:Tamata64 ha scritto:
Citazione:rob ha scritto:
Citazione:Tamata64 ha scritto:
. dire una stronzata?
Piuttosto che sfondare la barca per andare a mettere in chiaro la presa a mare saltata non è meglio tuffarsi e chiuderla da fuori con patate carote stayafloat o quello che sia?


con l'acqua magari a 10-12° prima di dire aspetta ora faccio un bagnetto... Cool

Con l'acqua a 10-12 gradi valuterei l'opzione muta/tuffo/patata piuttosto che distruggere magari il controstampo del . no?

yep certo, (oddio freddoloso come sono anche con la muta piuttosto che andare a 10° rompo il bagno Big Grin )
oppure l'inglesissimo 'fothering cloth', un telo intriso di grasso o più modernamente con la gommapiuma chiusa che si mette da fuori sul buco e poi si tira dai tre angoli
Smile
Cita messaggio
#22
Io magari saro' indietro di mentalita' e pavido al solito, non discuto, pero' se ho anche un buco nella barca io tenderei a evitare di mandare ANCHE qualcuno in acqua con tutti i rischi che conseguono... tanto piu che nel video han dimostrato che le alternative... alternativano bene.
Cita messaggio
#23
Citazione:lfabio ha scritto:
Io magari saro' indietro di mentalita' e pavido al solito, non discuto, pero' se ho anche un buco nella barca io tenderei a evitare di mandare ANCHE qualcuno in acqua con tutti i rischi che conseguono... tanto piu che nel video han dimostrato che le alternative... alternativano bene.

Se ho un buco nella barca è molto probabile che se non lo attappo si debba comunque saltare fuori dalla stessa.
Certo che se il foro è a vista potrebbe non esserci neanche bisogno, ma immaginandomi a scardinare il controstampo della mia barca per avere libertà di lavorare sulla presa a mare non esiterei molto a farlo dall'esterno. Tanto più che annullo il rischio che la pressione faccia saltare fuori la patata o carota o cetriolo che sia!
Cita messaggio
#24
Appunto per quello si suggerivano vele/teli/etc. Oltre allo stayafloat. E magari, assenza di controstampo 42
Cita messaggio
#25
mi risulta che i francesi hanno cunei di legno di varie misure obligatori nelle dotazioni ,.,., noi come al solito patate e cetrioli,.,,.
Cita messaggio
#26
Citazione:robe ha scritto:
mi risulta che i francesi hanno cunei di legno di varie misure obligatori nelle dotazioni ,.,., noi come al solito patate e cetrioli,.,,.
patate e cetrioli o carote in inghilterra . noi si chiama San Gennaro,e si zompa in mare...
Ad agosto42andando verso giannutri ho ricevuto un MD,prontamente ho fatto il relay per roma radio,ma i signori sono stati lapalissiani:fumo dal motore,fumo dal motore,fuori Montalto,Fuori Montalto.
Ergo dopo 5 ore,una vedetta della CP mi abborda e mi chiede . staranno ancora cercando.
Smile
Cita messaggio
#27
A me per lo vero risultava che i cunei di legno fossero obbligatori anche da noi... mai salito in barca senza...
Cita messaggio
#28
Citazione:robe ha scritto:
mi risulta che i francesi hanno cunei di legno di varie misure obligatori nelle dotazioni ,.,., noi come al solito patate e cetrioli,.,,.
Non solo i francesi, io da sempre, e le norme isaf per l'altura ne
fanno obbligo.
Piuttosto direi che le barche meglio progettate e non allestite a
organo di pitbull hanno poche e ben disposte prese,facilmnete accessibili e accuratamente segnalate nel manualeSmiley14
Da ultimo la distruzione del mobiletto e il suo rifacimento con
uno meno osceno secondo me è la ragione del lavoro, visti i legni
del resto42424242
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#29
Cunei di legno fan parte delle dotazioni
Cita messaggio
#30
Citazione:robe ha scritto:
mi risulta che i francesi hanno cunei di legno di varie misure obligatori nelle dotazioni ,.,., noi come al solito patate e cetrioli,.,,.
Non importa se non fanno parte delle dotazioni(in italia si guardano altre cazzzz.te)è meglio averli a bordo.Poi un ben telo(magari fiocco di rispetto)è utilissimo per mettere la mutanda alla carena dove c'è il buco o falla.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Moschettone Carabiner Kong presa di gavitello riparare. scud 0 495 29-09-2024, 10:22
Ultimo messaggio: scud
  valvola presa a mare indurita gennarino 20 3.410 07-09-2024, 21:28
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Leva della presa a mare rotta kobold 17 1.888 29-08-2024, 19:04
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Perdita presa a mare motore Furkenado 3 924 10-05-2024, 17:43
Ultimo messaggio: Furkenado
  Presa a mare 3 vie ventodiprua 11 2.772 28-11-2022, 16:47
Ultimo messaggio: luca boetti
  Presa elettrica incollata a vetroresina robycam 9 2.169 20-11-2022, 12:28
Ultimo messaggio: robycam
  Valvola presa a mare che si muove sarox 54 8.646 18-10-2022, 17:09
Ultimo messaggio: garbino13
  Presa a mare serbatoio acque nere (ostruita) Alfredo56 21 4.188 31-05-2022, 13:40
Ultimo messaggio: Alfredo56
  valvola presa a mare SailDrive corrosa gava 54 13.776 13-04-2022, 10:57
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Sostituzione presa a mare nel Comet 910 erzinghero 17 7.192 20-03-2022, 15:50
Ultimo messaggio: GARIBALDI

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: