02-04-2014, 17:25
Se lami torna nuova non occorre pulire, dagli giusto una stesura di ossalico in soluzione con acqua per sbiancare ulteriormente. Ciao
|
pulizia teak low cost: massimo risultato!
|
|
02-04-2014, 17:25
Se lami torna nuova non occorre pulire, dagli giusto una stesura di ossalico in soluzione con acqua per sbiancare ulteriormente. Ciao
02-04-2014, 17:54
Citazione:Jack1976 ha scritto: Giusto... e l'olio.
Yes
02-04-2014, 19:22
Citazione:kpotassio ha scritto: Ok... io porto sale ed aceto...!!! ma... l'insalata chi ce la mette...??? ![]() ![]()
14-04-2014, 05:57
Caro Jack 1976
Oggi ho visto il teack della tua barca, devo dire che hai fatto proprio un bel lavoro. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Complimenti.
16-04-2014, 21:40
L'acido ossalico si trova anche in farmacia
16-04-2014, 22:01
Grazie! Tieni conto che purtroppo parte sempre da una base scura... il teak dufour non è proprio di prima scelta! Ciao
16-04-2014, 22:02
[quote=GS1200ADV ha scritto:
L'acido ossalico si trova anche in farmacia [/quote] o su ebay
17-04-2014, 19:35
L'ho trovato in colorificio a 5 € al chilo.
17-04-2014, 20:14
Ciao franco, se non lo hai già fatto prima, la soluzione con l ossalico preparala un paio di giorni prima altrimenti la polverina non si scioglie bene e devi stare lì a pulirla e rilavare.
ciao
18-04-2014, 01:26
[quote=Jack1976 ha scritto:
Ciao franco, se non lo hai già fatto prima, la soluzione con l ossalico preparala un paio di giorni prima altrimenti la polverina non si scioglie bene e devi stare lì a pulirla e rilavare. ciao [/quote] Grazie del .ò il lavoro nel ponte del 25 aprile.
24-04-2014, 18:40
Io oggi ho comprato un kilo di bicarbonato di sodio e diluito in acqua devo dire che non fa una mazza!
Ho fatto un lato del passavanti con soda e l'altro con il teak . differenza. Domani mi arriva l'acido ossalico e farò lo stesso confronto con il teak wonder brightner. (02-04-2014, 14:45)Jack1976 Ha scritto:Citazione:Markolone ha scritto:@markolone e k potassio, ricordate prima che va fatta la pulizia con coperta stra bagnata soda e belin, poi alla fine con coperta ancora bagnata vai con la stesura con secchio e mocio di ai soluzione con acqua e ossalico. Acqua e soda per pulizia, ossalico come sbiancante da lasciar su 5 10 minuti pii sciaquata intensa, asciugatura e olio o altro protettivo. Solo ossalico non ho idea di come venga. L'anno scorso ho fatto solo ossalico più protettivo, ma avevo lamato la coperta.
24-04-2014, 22:32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-04-2014, 22:37 da Jack1976.)
@tamata 64: Allora, forse non ho spiegato correttamente, la soda solvay e l'acido ossalico vanno dosati e sciolti in acqua almeno un giorno prima, altrimenti non fanno una mazza, ti lasciano solo la coperta con chili di polvere, non si sciolgono immediatamente.
per la precisione, la solvay la ho miscelata con acqua e qualche scaglia di sapone di Marsiglia, che è praticamente sempre soda. Ho fatto girare tutto su frullatore (tanto parliamo di comuni detersivi biodegradabili al 100%) riempito 2 tanichette da 5 litri e dopo 2 giorni ho iniziato a fare la barca. Con ossalico uguale, solo che non è passato per il frullatore ovviamente. ti ripeto se non sciogli prima la polvere rimane sospesa e l'acqua rimane acqua. Chiaramente non fa una mazza, o meglio fa qualcosa ma a chiazze, vien fuori una mezza porcheria. Ciao
24-04-2014, 22:34
(24-04-2014, 22:32)Jack1976 Ha scritto: Allora, forse non ho spiegato correttamente, la soda solvay e l'acido ossalico vanno dosati e sciolti in acqua almeno un giorno prima, altrimenti non fanno una mazza, ti lasciano solo la coperta con chili di polvere, non si sciolgono immediatamente.
24-04-2014, 22:38
Aggiungo l'acqua deve essere calda, non bollente ma almeno tiepida (> 20°)
24-04-2014, 22:54
SPERO CHE LO LEGGANO TUTTI.
LE MISCELE VANNO FATTE ALMENO LA SERA PRIMA ALTRIMENTI SODA E OSSALICO RIMANGONO IN POLVERE E NON SI SCIOLGONO. SPECIE L OSSALICO.
25-04-2014, 08:16
@tamata 64, leggo dal tuo post bicarbonato di sodio. Attenzione la soda solvay non è un bicarbonato di sodio ma un carbonato di sodio.
Sembrano uguali ma sono diversi. . ciao
28-04-2014, 13:43
Oggi ho trovato ed ordinato il carbonato di potassio. QUi dicono che è uguale.
Concordi o faccio un buco da parte a parte??? ![]() (25-04-2014, 08:16)Jack1976 Ha scritto: @tamata 64, leggo dal tuo post bicarbonato di sodio. Attenzione la soda solvay non è un bicarbonato di sodio ma un carbonato di sodio.
28-04-2014, 14:33
Tamata, basta che vai al supermercato reparto detersivi e compri la soda solvay.
ciao
28-04-2014, 14:47
In alternativa soda caustica al 3 per cento, ma la caustica è corrosiva. Con la soda solvay vai tranquillo è biodegradabile al 100 per 100.
|
|
« Precedente | Successivo »
|