Da ruota a barra: femose do conti
#21
(15-07-2014, 15:03)Edolo Ha scritto: Sai cos'è? Che io ho la barra e l'unica noietta (fossero questi i problemi!!) è dover infilare e sfilare l'autopilota dal suo pernetto. Infatti lo godrei un mucchio un pilota che lo inserisci e disinserisci con un tasto.
Ciao
Circa 2000 Euro e ti togli il problema del pernetto Smile
Cita messaggio
#22
(15-07-2014, 22:22)ghibli4 Ha scritto:
(15-07-2014, 15:03)Edolo Ha scritto: Sai cos'è? Che io ho la barra e l'unica noietta (fossero questi i problemi!!) è dover infilare e sfilare l'autopilota dal suo pernetto. Infatti lo godrei un mucchio un pilota che lo inserisci e disinserisci con un tasto.
Ciao
Circa 2000 Euro e ti togli il problema del pernetto Smile
Con 2000 euro in meno però avrei altri problemi. .. 22
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#23
E allora ti tieni i 2000 euro ed il pernetto come faccio io Smile
Cita messaggio
#24
Di recente son passato dalla barra alla ruota, con molto disagio.
E quindi giù a fare ipotesi di modifiche... per avere le manovre a portata di mano... e non dover passare da dietro a davanti il timone in continuo.

Invece eccomi qua... senza grossi problemi.
Anzitutto la barca è più stabile, quindi non ha sempre bisogno di qualcuno sul timone.
Poi uso in maniera diversa il pilota automatico, e sto pensando anche io di prendere il telecomando. Anche se è un ciappino in più da badare... e francamente ne ho già abbastanza... però sarebbe comodo ad esempio quando si va all'albero, o a prua.
Cita messaggio
#25
(15-07-2014, 15:03)Edolo Ha scritto: Sai cos'è? Che io ho la barra e l'unica noietta (fossero questi i problemi!!) è dover infilare e sfilare l'autopilota dal suo pernetto. Infatti lo godrei un mucchio un pilota che lo inserisci e disinserisci con un tasto.
Ciao

Straquotissimo.
Cita messaggio
#26
ho letto tutte opinioni in merito alla . perché ogni uno poi ha le proprie abitudini, le proprie abilità e la sua barca. Io sono circa 15 anni che esco in mare la maggior parte delle volte da solo per cui ho imparato a gestire al meglio le situazioni più critiche e frequenti in solitario e tolto l'ormeggio sicuramente la regolazione delle vele è un bel da fare da soli anche perché non esiste a priori un metodo migliore ma dipende soprattutto dalle condizioni del mare e dal traffico circostante. Per questo cerco di fare un buon uso dello stick fermandolo nella posizione un pelo più alla poggia rispetto all'andatura e valutando il tempo il tempo necessario alla manovra considerando il mare e chi ho intorno. Va detto poi che spesso mi accontento anche perché se sei da solo è un' uscita che non ha pretese di rotta o di fino per cui mi godo il mare e .:
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Bloccare timone a barra Madinina II 54 25.080 09-09-2025, 12:25
Ultimo messaggio: allosanfan
  Smontaggio ruota timone per sostituzione cinghia st4000 mk-II kobold 3 594 01-07-2025, 09:53
Ultimo messaggio: kobold
  Asse barra-timone non in bolla robbi2020 10 1.013 09-04-2025, 13:56
Ultimo messaggio: ibanez
  Riverniciare Ruota Timone tandu 8 971 03-03-2025, 16:33
Ultimo messaggio: tandu
  Realizzare una Barra di rispetto in barca con timone a ruota Enz 7 1.330 30-03-2024, 18:40
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Lunghezza prolunga barra (stick) juan@juan 15 2.479 10-12-2023, 13:26
Ultimo messaggio: Nimbo
Question Ruota timone - rivestimento in pelle andante 128 39.286 29-09-2023, 22:35
Ultimo messaggio: lupo planante
  Bavaria 37 vibrazioni ruota timone giucas 26 3.591 27-07-2023, 21:41
Ultimo messaggio: MAXDV
  Chiavetta asse ruota timoneria Lewmar kavokcinque 21 3.484 02-04-2023, 17:06
Ultimo messaggio: kavokcinque
  misure mozzo ruota timone vonkapp 2 1.131 07-02-2023, 00:00
Ultimo messaggio: vonkapp

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: