Come lucidare le murate senza fatica
#1
Cosa pensate di questo sistema per lucidare l'opera morta ?

www.youtube.com/watch?v=HpMLO8Tpz8A
Cita messaggio
#2
Avevo visto il filmato in rete e dai risultati e dai costi mi sembra interessante, ci vorrebbe il commento di qualcuno che l'ha già usato, sicuramente poca fatica .....
"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
Cita messaggio
#3
Mmmm.... non mi convince.
Se ci metti olio di vasellina o altro ottieni lo stesso risultato (crea un effetto bagnato) ma dura una settimana.
Io ravvivo la banda blu della tuga con uno straccetto bagnato in olio di vasellina o altro prodotto siliconico. All'inizio e' cosi ma dopo due giorni di sole torna come prima....
IMHO...
Cita messaggio
#4
(29-07-2014, 21:16)pulce75 Ha scritto: Mmmm.... non mi convince.
Se ci metti olio di vasellina o altro ottieni lo stesso risultato (crea un effetto bagnato) ma dura una settimana.
Io ravvivo la banda blu della tuga con uno straccetto bagnato in olio di vasellina o altro prodotto siliconico. All'inizio e' cosi ma dopo due giorni di sole torna come prima....
IMHO...

Per questo dicevo ci vorrebbe il commento di chi l'ha usato Smiley53
"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
Cita messaggio
#5
(29-07-2014, 22:01)Anto61 Ha scritto:
(29-07-2014, 21:16)pulce75 Ha scritto: Mmmm.... non mi convince.
Se ci metti olio di vasellina o altro ottieni lo stesso risultato (crea un effetto bagnato) ma dura una settimana.
Io ravvivo la banda blu della tuga con uno straccetto bagnato in olio di vasellina o altro prodotto siliconico. All'inizio e' cosi ma dopo due giorni di sole torna come prima....
IMHO...

Per questo dicevo ci vorrebbe il commento di chi l'ha usato Smiley53
Gia'...
Cita messaggio
#6
Molto interessante
Cita messaggio
#7
Mi ricorda la spugnetta lucida-scarpe in dotazione negli hotel...
Cita messaggio
#8
mi pare di capire che sia un prodotto Piccoletto e dall'esperienza che ha fatto Conciaossa mi sembra che non funzionino come vorrebbero promettere.
Cita messaggio
#9
Per la barca con scafo blu la vedo dura, purtroppo il gelcoat blu è una dannazione qualsiasi cosa fai è sempre un risultato temporaneo
Cita messaggio
#10
(01-08-2014, 15:06)maroglia Ha scritto: Mi ricorda la spugnetta lucida-scarpe in dotazione negli hotel...
Anche Calandrino in cerca dell'elitropiaSmiley4
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#11
lucidare senza fatica?
Pagare qualcuno che lo faccia al tuo posto.Smiley4
Cita messaggio
#12
Più che . il costo che ha si potrebbe anche . dove si compera? Ho trovato su ebay da uno shipchandler americano ma che non spedisce in italia....
Cita messaggio
#13
(04-08-2014, 06:06)pesste Ha scritto: Più che . il costo che ha si potrebbe anche . dove si compera? Ho trovato su ebay da uno shipchandler americano ma che non spedisce in italia....

Allego link negozio italiano :

http://www.negozioequo.com/it/kit-poli-glow
Cita messaggio
#14
Mi avete anticipato sui tempi, contavo di fare un resoconto della mia esperienza con il Poli Glow ma vedo che avete già iniziato a parlarne.

Grazie ad un intervento scellerato di un sub mi sono trovato costretto a portare la barca in cantiere di tutta fretta e ricordandomi dell'esperimento che l'amico Roberto (Vivalanutella) aveva fatto l'anno scorso sulla sua barca e il lavoro fatto da lui quest'anno mi sono convinto di provare... tanto ormai non avevo e non ho più nulla da perdere visto le condizioni del gelcoat.

Come giustamente dice kermit, con il gelcoat colorato (ma soprattutto blu) ogni intervento è temporaneo salvo di decidere di verniciare, cosa a cui mi ero (e sono tutt'ora) rassegnato a fare.

Visto la premessa, perchè perdere tempo con l'ennesimo tentativo?

1. La semplicità: a differenza dei prodotti Piccoletto che vanno applicati previo lucidatura della barca, questo è a prova di impedito (ci sono riuscito pure io!) ti forniscono un kit per la pulizia con apposita spugnetta dura e il Poliprep che non è altro che un decappante da diluire con acqua il quale asporta tutte le impurità ed una volta pulito e ascutto si passa con il tampone e il Poliglow. Aspetto non da trascurare è che l'unico materiale extra che serve è una canna dell'acqua e degli stracci puliti per asciugare.

2. I costi: una lucidatura con pasta abrasiva e polish lucidante costa mediamente per una barca come la mia circa €900, se la si vuole fare seria come andrebbe fatta con i vari cicli di carta abrasiva i costi lievitano a €3.000, il kit del Poli Glow ne costa €150.

3. Durata nel tempo. Se è vero che è un intervento che ha una durata limitata (6/8 mesi) lo è anche la lucidatura tradizionale (quella con pasta abrasiva) con il vantaggio però che nel momento in cui ti rendi conto che la barca riprende a macchiarsi di ossido, poi serenamente ritoccare o eventualmente ridare qualche mano.

Personalmente ne sono molto entusiasta e sono conscio di non avere risolto definitivamente le problematiche del gelcoat blu cotto ma sono altresì convinto della bontà di questo prodotto e che mi permetterà di rimandare la verniciatura a tempi migliori ma vi terrò informati sulla reale durata nel tempo.

L'amico Roberto ha scritto un articolo sulla sua esperienza nel suo blog più chiaro, tecnico e preciso di quello fatto da me. .

Vi allego delle foto di come era conciata prima, del l'intervento fatto venerdì e del varo di sabato.


Allegati
.jpg   20140801_181348.jpg (Dimensione: 75,08 KB / Download: 541)
.jpg   20140801_181404.jpg (Dimensione: 97,01 KB / Download: 294)
.jpg   20140802_095641.jpg (Dimensione: 93,79 KB / Download: 231)
.jpg   20140719_151433.jpg (Dimensione: 84,63 KB / Download: 279)
.jpg   20140726_105617.jpg (Dimensione: 106,73 KB / Download: 470)
.jpg   20140801_120927.jpg (Dimensione: 44,5 KB / Download: 238)
.jpg   20140801_130653.jpg (Dimensione: 55,56 KB / Download: 221)
.jpg   20140801_130700.jpg (Dimensione: 52,27 KB / Download: 164)
.jpg   20140801_134338.jpg (Dimensione: 52,62 KB / Download: 303)
.jpg   20140801_134412.jpg (Dimensione: 91,23 KB / Download: 262)
.jpg   20140801_181310.jpg (Dimensione: 55,27 KB / Download: 267)
.jpg   20140801_181331.jpg (Dimensione: 61,86 KB / Download: 197)
.jpg   20140801_181342.jpg (Dimensione: 49,68 KB / Download: 302)
Cita messaggio
#15
Aggiungo a quanto scritto sopra che durante il trattamento non ho asportato mezzo micron di gelcoat.
Cita messaggio
#16
Ottimo Simone, reportage moooolto gradito!!!

Ora resta da capire se la durata di 6/8 mesi viene rispettata.... Speriamo!!!!
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
Cita messaggio
#17
Bravo un ottimo lavoro sembra nuova Smiley32Smiley32Smiley32
"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
Cita messaggio
#18
Accidenti,quant'è vero che non si finisce mai di imparare!! Due anni fà la mia pilotina (ACM31)mostrava il blù dello scafo in condizioni pietose. Mi decido a farla lucidare in cantiere durante la sosta a terra e a parte il costo,il lavoro lascia moooolto a desiderare...! Il cantiere sentenzia:il gel è troppo ossidato,non resta che . da testone,non ne sono convinto e comperata una lucidatrice e il polish 00916 della Lehcler,questa primavera l'ho rilucidata,previa carteggiatura con carta 1200 nelle zone più ossidate,e devo dire che il risultato è stato più che decente! Ovviamente ho impiegato 2,5 giorni di lavoro e una settimana a far passare il mal di spalle (pietà per l'operatore 82enne....) ma una volta di più ho sperimentato che dei cantieri è meglio non fidarsi troppo! N.V Rebel
Chi desidera vedere l'Arcobaleno,deve imparare ad amare la pioggia!
Cita messaggio
#19
ma.... dove si può comperare ?
Cita messaggio
#20
che io sappia solo loro lo distribuiscono in italia

http://www.negozioequo.com/it/pulizia
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Murate annerite dai parabordi kitegorico 30 2.171 16-07-2025, 14:23
Ultimo messaggio: corradocap
  Nutrire e lucidare i legni interni ggalizia 58 3.881 11-06-2025, 17:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  Primer senza solventi (Hempel's High Protect II) kobold 21 1.635 08-04-2025, 07:59
Ultimo messaggio: kobold
  Levigate e lucidare a specchio una piastra INOX kobold 7 883 18-02-2025, 17:36
Ultimo messaggio: opinionista velico
  "estruso rollaranda senza vela" enio.rossi 4 887 12-11-2024, 13:33
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Foro passascafo senza boccola minicone 10 1.940 12-04-2024, 15:51
Ultimo messaggio: luca boetti
  Vite senza fine first 211 panioswing 24 8.023 24-02-2024, 09:58
Ultimo messaggio: adriaticfirst211
  Pulizia carena generica senza entrare in acqua zarzero3 6 1.976 01-09-2022, 13:16
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Avvolgifiocco sconosciuto, senza canalina Paolo5201 5 1.779 24-05-2022, 13:39
Ultimo messaggio: zarzero3
  Come tagliare le cime senza sfilacciarle? VelistaDiLago 16 6.552 24-09-2021, 15:34
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: