Messaggi: 1.050
Discussioni: 90
Registrato: Jul 2008
Sono soddisfatto del mio Oceanis 323 del 2007,
eccetto che per alcuni particolari piuttosto economici.
Uno di questo è lo scricchiolio che generano un paio di paioli interni camminandoci sopra.
Qualche consiglio per eliminare o attenuare il difetto?
Messaggi: 467
Discussioni: 39
Registrato: Jan 2009
una prima soluzione potrebbe essere quella di pulire bene lungo la cornice ed i bordi di contatto.....
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Io ho risolto mettendo dei feltrini negli angoli ed uno a metà nei bordi più lunghi, ho dovuto però tagliarli in maniera da renderli un po' meno spessi, comunque da allora non scricchiola più niente. Ogni tot (un paio di anni?) ci sarà da sostituirli perchè alla lunga tendono a staccarsi. Non ho provato ad attaccarli con l'attack...
Ciao
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
li togli, poi copri bene le madierate di appoggio con del domopack trasparente.
Fai una bella riga di sikaflex sul bordo di appoggio del pagliolo e poi lo posizioni dove deve stare e lasci che il Sika reticoli (Sika 290 o 291 vanno benone)
Il giorno dopo puoi sollevare i lpagliolo e togliere il film di domopack e sei a posto. Il cigolio svanisce
Scud
Messaggi: 1.050
Discussioni: 90
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
(22-09-2014, 13:25)scud Ha scritto: li togli, poi copri bene le madierate di appoggio con del domopack trasparente.
Fai una bella riga di sikaflex sul bordo di appoggio del pagliolo e poi lo posizioni dove deve stare e lasci che il Sika reticoli (Sika 290 o 291 vanno benone)
Il giorno dopo puoi sollevare i lpagliolo e togliere il film di domopack e sei a posto. Il cigolio svanisce
Scud Un po' più laborioso e sicuramente costoso, ma se mi dici che funziona, è da provare pure questa.
Grande scud!!
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 590
Discussioni: 8
Registrato: Sep 2012
(22-09-2014, 13:25)scud Ha scritto: li togli, poi copri bene le madierate di appoggio con del domopack trasparente.
Fai una bella riga di sikaflex sul bordo di appoggio del pagliolo e poi lo posizioni dove deve stare e lasci che il Sika reticoli (Sika 290 o 291 vanno benone)
Il giorno dopo puoi sollevare i lpagliolo e togliere il film di domopack e sei a posto. Il cigolio svanisce
Scud
bella idea.
potrebbe andar bene anche per il coperchio di chiusura dei frigoriferi a pozzetto se il sika resta morbido.
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
(22-09-2014, 14:13)sergiolino Ha scritto: (22-09-2014, 13:25)scud Ha scritto: li togli, poi copri bene le madierate di appoggio con del domopack trasparente.
Fai una bella riga di sikaflex sul bordo di appoggio del pagliolo e poi lo posizioni dove deve stare e lasci che il Sika reticoli (Sika 290 o 291 vanno benone)
Il giorno dopo puoi sollevare i lpagliolo e togliere il film di domopack e sei a posto. Il cigolio svanisce
Scud
bella idea.
potrebbe andar bene anche per il coperchio di chiusura dei frigoriferi a pozzetto se il sika resta morbido.
Hai detto bene --- se il sika resta morbido... Temo no resti morbido a sufficienza e ci voglia qualcosa d'altro. Sui paglioli provato e funzionante alla grande ma sul coperchio del frigorifero a pozzetto ho grosse remore.
Scud
Messaggi: 590
Discussioni: 8
Registrato: Sep 2012
(22-09-2014, 14:38)scud Ha scritto: (22-09-2014, 14:13)sergiolino Ha scritto: (22-09-2014, 13:25)scud Ha scritto: li togli, poi copri bene le madierate di appoggio con del domopack trasparente.
Fai una bella riga di sikaflex sul bordo di appoggio del pagliolo e poi lo posizioni dove deve stare e lasci che il Sika reticoli (Sika 290 o 291 vanno benone)
Il giorno dopo puoi sollevare i lpagliolo e togliere il film di domopack e sei a posto. Il cigolio svanisce
Scud
bella idea.
potrebbe andar bene anche per il coperchio di chiusura dei frigoriferi a pozzetto se il sika resta morbido.
Hai detto bene --- se il sika resta morbido... Temo no resti morbido a sufficienza e ci voglia qualcosa d'altro. Sui paglioli provato e funzionante alla grande ma sul coperchio del frigorifero a pozzetto ho grosse remore.
Scud

... ci inventeremo qualche altra cosa o troveremo un mastice che resti morbido per la bisogna ...
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
22-09-2014, 15:00
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-09-2014, 15:03 da Edolo.)
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 6.549
Discussioni: 246
Registrato: Sep 2007
Ho utilizzato dello spessore nero con adesivo da un lato che si usa per le finestre acquistato al brico, un rotolo pochi euro e l'ho mecco lungo i bordi dei paioli, poca spesa buona resa .....
"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
(22-09-2014, 16:32)Anto61 Ha scritto: Ho utilizzato dello spessore nero con adesivo da un lato che si usa per le finestre acquistato al brico, un rotolo pochi euro e l'ho mecco lungo i bordi dei paioli, poca spesa buona resa ..... Forse quello che ho usato io per il frigo. Tu avrai mica messo i feltrini al frigo 
Ciao
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 590
Discussioni: 8
Registrato: Sep 2012
[/quote]
Per il frigo (che in realtà è una ghiacciaia) ho fatto il profilo con delle strisce di poliuretano adesivo. Penso che venga venduto principalmente per le finestre, comunque per garantire isolamento. E rimane bello morbidino 
[/quote]
vero, anch'io ce l'ho così, ma è non è abbastanza morbido per adattarsi bene al poco peso della chiusura.
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
(22-09-2014, 14:13)sergiolino Ha scritto: (22-09-2014, 13:25)scud Ha scritto: li togli, poi copri bene le madierate di appoggio con del domopack trasparente.
Fai una bella riga di sikaflex sul bordo di appoggio del pagliolo e poi lo posizioni dove deve stare e lasci che il Sika reticoli (Sika 290 o 291 vanno benone)
Il giorno dopo puoi sollevare i lpagliolo e togliere il film di domopack e sei a posto. Il cigolio svanisce
Scud
bella idea.
potrebbe andar bene anche per il coperchio di chiusura dei frigoriferi a pozzetto se il sika resta morbido. Potresti usare una guarnizione in neoprene adesiva,funziona benone.
BV
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
..a me lo scricchiolio,se non è .:
BV
Messaggi: 590
Discussioni: 8
Registrato: Sep 2012
(22-09-2014, 20:51)JARIFE Ha scritto: (22-09-2014, 14:13)sergiolino Ha scritto: (22-09-2014, 13:25)scud Ha scritto: li togli, poi copri bene le madierate di appoggio con del domopack trasparente.
Fai una bella riga di sikaflex sul bordo di appoggio del pagliolo e poi lo posizioni dove deve stare e lasci che il Sika reticoli (Sika 290 o 291 vanno benone)
Il giorno dopo puoi sollevare i lpagliolo e togliere il film di domopack e sei a posto. Il cigolio svanisce
Scud
bella idea.
potrebbe andar bene anche per il coperchio di chiusura dei frigoriferi a pozzetto se il sika resta morbido. Potresti usare una guarnizione in neoprene adesiva,funziona benone.
BV
ce l'ho così, però forse devo trovarne una più morbida (se esistono di varia durezza) per cedere sotto il peso della chiuisura.
Messaggi: 6.549
Discussioni: 246
Registrato: Sep 2007
"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
Messaggi: 590
Discussioni: 8
Registrato: Sep 2012
(22-09-2014, 20:52)JARIFE Ha scritto: ..a me lo scricchiolio,se non è .:
BV
quoto.
Messaggi: 6.549
Discussioni: 246
Registrato: Sep 2007
(22-09-2014, 16:34)Edolo Ha scritto: (22-09-2014, 16:32)Anto61 Ha scritto: Ho utilizzato dello spessore nero con adesivo da un lato che si usa per le finestre acquistato al brico, un rotolo pochi euro e l'ho mecco lungo i bordi dei paioli, poca spesa buona resa ..... Forse quello che ho usato io per il frigo. Tu avrai mica messo i feltrini al frigo 
Ciao
Per ora quello regge ancora
"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
(22-09-2014, 20:53)sergiolino Ha scritto: (22-09-2014, 20:51)JARIFE Ha scritto: (22-09-2014, 14:13)sergiolino Ha scritto: (22-09-2014, 13:25)scud Ha scritto: li togli, poi copri bene le madierate di appoggio con del domopack trasparente.
Fai una bella riga di sikaflex sul bordo di appoggio del pagliolo e poi lo posizioni dove deve stare e lasci che il Sika reticoli (Sika 290 o 291 vanno benone)
Il giorno dopo puoi sollevare i lpagliolo e togliere il film di domopack e sei a posto. Il cigolio svanisce
Scud
bella idea.
potrebbe andar bene anche per il coperchio di chiusura dei frigoriferi a pozzetto se il sika resta morbido. Potresti usare una guarnizione in neoprene adesiva,funziona benone.
BV
ce l'ho così, però forse devo trovarne una più morbida (se esistono di varia durezza) per cedere sotto il peso della chiuisura.
Ma non ha un sistema di blocco? Il mio che è a pozzetto, a causa della guarnizione va premuto un po' fino a quandi senti il click... e sei sicuro cge sia chiuso ed a prova di spifferi.
Ciao
Birbante di un Frap!!!
|