Gennaker, dimensione scotte
#1
Ciao a tutti,

ho comprato un gennaker usato per la mia barca e devo comprare le scotte....
Il gennaker è di 90 mq, uso croceristico, la barca ha dislocamento circa 5 ton.
Qualcuno sa calcolare quale deve essere il carico di rottura della scotta, in quanto sarei orientato a prendere un prestirato da 8 mm, ma non sò se è sufficiente come carico di rottura.... il prestirato da 10mm non mi piace perchè mi sembra troppo grande e pensante ed il dynema fuori budget...

Grazie mille a tutti
BV
Cita messaggio
#2
Prima che ti si rompa l'8mm di un gennaker da 90mq il tuo tailer è volato fuori bordo.

Se proprio proprio vuoi i carichi rispettati allunga il braccino e fallo in dyneema……cosa che dovrò fare perché la scotta da 10 che ho è esagerata.
Cita messaggio
#3
(11-03-2015, 16:22)ghibli4 Ha scritto: Prima che ti si rompa l'8mm di un gennaker da 90mq il tuo tailer è volato fuori bordo.

Se proprio proprio vuoi i carichi rispettati allunga il braccino e fallo in dyneema……cosa che dovrò fare perché la scotta da 10 che ho è esagerata.

Grazie Ghibli!!!
Cita messaggio
#4
Considera l'uso che ne fai.
A me il prestirato per una scotta di un gennaker mi fa accorciare il braccino 22.
Il dyneema si può anche prendere per evitare che la scotta sgonfi la vela se c'è veramente troppo poco vento ma il costo vale la candela?
In crociera il gennaker lo uso con poco vento e con la calza (sono comodoso). Se il vento aumenta apro il genoa (140%) e vado.
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#5
Mi vergogno un po' ma te lo dico lo stesso. Quando comprai il gennaker non avevo grandi idee sull'uso e sui circuiti.
Ho comprato in ferramenta la corda da 8 mm. 40 metri a qualcosa come 20 centesimi al metro (va a peso) e ho fatto la prova del circuito.... è ancora là.
Ma io faccio solo crociera... e anche troppo poca!
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#6
Scotta da 8 è sufficiente e soprattutto pesa meno, quindi con poco vento non appesantisce troppo....
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#7
(12-03-2015, 15:03)utente non attivo Ha scritto: Scotta da 8 è sufficiente e soprattutto pesa meno, quindi con poco vento non appesantisce troppo....

infatti mi piace la .è la 10 pesa un esagerazione!!!!

Comunque mi sembrate tutti concordare che la 8 di prestirato è sufficiente!! Bene il portafoglio ringrazia, perchè la 8 in dynema costa parecchio!!! Smile
Cita messaggio
#8
La 8 prestirato è anche sufficiente, ma povere mani........!!!
Cita messaggio
#9
(12-03-2015, 13:39)Moody Ha scritto: Mi vergogno un po' ma te lo dico lo stesso. Quando comprai il gennaker non avevo grandi idee sull'uso e sui circuiti.
Ho comprato in ferramenta la corda da 8 mm. 40 metri a qualcosa come 20 centesimi al metro (va a peso) e ho fatto la prova del circuito.... è ancora là.
Ma io faccio solo crociera... e anche troppo poca!

Ma di quanti mq è il tuo gennaker? Comunque le corde da ferramenta quelle proprio te le .à hanno resistenza . più facendo il nodo sul moschettone riduci ulteriormente la tenuta ed in ultimo sono molto elastiche...
Cita messaggio
#10
(12-03-2015, 17:29)GT Ha scritto: La 8 prestirato è anche sufficiente, ma povere mani........!!!

quello è .ò sono abbastanza abituato ad usare scotte piccole per gennaker e . anche se la prendo in dynema avrebbe quell'incoveniente
Cita messaggio
#11
per arrivare ai carichi di rottura di una cima da ferramente di 8 mm col genny vuol dire che sei su uno scoglio e che ci sono 30 nodi, direi che l' 8 e' importante per poterlo tenere in mano senza tagliartela, se trovi una cima con la calza morbida specie per l' estate che i guanti te li risparmi e' meglio per i calli.. tuttavia la cima rigida e leggera in molte occasioni ti fa guadagnare anche un decimo di nodo.. su 100 miglia sotto genn arrivi qualche minuto prima.. io ci penserei
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#12
(12-03-2015, 18:42)Aquaroll Ha scritto:
(12-03-2015, 13:39)Moody Ha scritto: Ho comprato in ferramenta la corda da 8 mm. 40 metri a qualcosa come 20 centesimi al metro (va a peso) e ho fatto la prova del circuito.... è ancora là.
Ma io faccio solo crociera... e anche troppo poca!

Ma di quanti mq è il tuo gennaker? Comunque le corde da ferramenta quelle proprio te le .à hanno resistenza . più facendo il nodo sul moschettone riduci ulteriormente la tenuta ed in ultimo sono molto elastiche...
Lo so che è brutto.
60mq. Ma fino a quanti nodi tieni il genn? Io lo adopero in crociera. Per l'allungamento non sono in grado di quantificarlo.
Quando teniamo in mano la scotta, la faccio passare per il winch del genoa e gli do un paio di giri, quando non lo metto sul st.
Non faccio regate col Moody e quando la situazione diventa appena scomoda ammanino il genn.
L'unico inconveniente che trovo sulle corde industriali è che alcune diventano dure col sale e altre hanno l'anima mista di cotone (o qualcosa del genere) bisogna scegliere.
Il carico in genere è certificato perchè vengono adoperate anche per sollevare carichi ed è ben al disopra delle mie necessità (la 8 dà 600 kg). Le adopero anche per le cime a terra in Grecia, per la grippia, per il tonneggio...
Comunque, quando prendi due corde pelosette e morbide da 8 (quelle che più ti piacciono) diventano delle ottime scotte. Non mi preoccuperei dell'allungamento.
E' quello che faccio.22
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Strambata Spi con circuito a doppie Scotte ibanez 19 438 15-11-2025, 17:13
Ultimo messaggio: bullo
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 3.383 23-07-2025, 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  dimensione borose terzaroli ebbtide39 43 15.523 02-02-2025, 18:27
Ultimo messaggio: Najapico
  Grillo tessile per scotte genoa ibanez 53 5.948 30-11-2024, 18:29
Ultimo messaggio: bullo
  Nuove scotte dyneema di diametro minore? giulineu 40 16.078 02-02-2024, 18:13
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 2.189 17-01-2024, 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Scotte genoa cmv88 23 4.511 19-12-2023, 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Scotte nuove paluzzo 14 4.885 02-11-2022, 13:34
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Incocciare scotte del genoa Adrianomol 42 9.684 16-10-2022, 12:58
Ultimo messaggio: Tatone
  Aumentare dimensione della randa vagabund 8 2.218 24-09-2022, 18:03
Ultimo messaggio: vagabund

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: