Rispondi 
Scambiatore Volvo Penta MD2030
Autore Messaggio
Paolos Offline
Amico del forum

Messaggi: 152
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #1
Scambiatore Volvo Penta MD2030
Ci provo: devo sostituire lo scambiatore perchè corroso. Il fascio tubiero è in buone condizioni, si è invece bucato "l'involucro" e mi dicono che la ripazione potrebbe non tenere.
Volvo ovviamente ha il pezzo nuovo ma ha prezzi Volvo....per caso qualcuno ha un pezzo usato in buone condizioni? O conosce chi ha un motore andato e vende i pezzi?
Grazie
23-09-2015 10:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cv-rossodisera Offline
Amico del forum

Messaggi: 502
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #2
RE: Scambiatore Volvo Penta MD2030
mi viene da dire che se si è corroso hai della corrosione galvanica che mangia, rischieresti di trovarti ancora nella stessa condizione.
Pezzi io non ne ho mi spiace.
23-09-2015 11:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gfrancs Offline
Amico del forum

Messaggi: 554
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #3
RE: Scambiatore Volvo Penta MD2030
(23-09-2015 10:47)Paolos Ha scritto:  Ci provo: devo sostituire lo scambiatore perchè corroso. Il fascio tubiero è in buone condizioni, si è invece bucato "l'involucro" e mi dicono che la ripazione potrebbe non tenere.
Volvo ovviamente ha il pezzo nuovo ma ha prezzi Volvo....per caso qualcuno ha un pezzo usato in buone condizioni? O conosce chi ha un motore andato e vende i pezzi?
Grazie

Qui c'e' uno che vende lo scambiatore usato, pero' e' in spagna

http://www.inautia.it/accessorio-nautico...04565.html
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-09-2015 16:28 da gfrancs.)
23-09-2015 16:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.238
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #4
RE: Scambiatore Volvo Penta MD2030
(23-09-2015 10:47)Paolos Ha scritto:  Ci provo: devo sostituire lo scambiatore perchè corroso. Il fascio tubiero è in buone condizioni, si è invece bucato "l'involucro" e mi dicono che la ripazione potrebbe non tenere.
Volvo ovviamente ha il pezzo nuovo ma ha prezzi Volvo....per caso qualcuno ha un pezzo usato in buone condizioni? O conosce chi ha un motore andato e vende i pezzi?
Grazie
una fotina e un'indicazione di dove sarebbe la perdita.
c'è un filmatino in giro ceh fa vedere una riparazione di qualcosa di simile.
24-09-2015 22:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Paolos Offline
Amico del forum

Messaggi: 152
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #5
RE: Scambiatore Volvo Penta MD2030
Grazie
appena andrò in barca, o meglio dal meccanico, farò una foto. Ma siamo già stati da chi potrebbe ripararlo il quale onestamente dice che la riparazione di quel che si vede potrebbe anche farla, ma è quel che non si vede che lo preoccupa. In altr parole, non è detto che riparando oggi il buchino, non se ne crei un altro tra qualche mese in un altro punto non visibile
25-09-2015 16:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.238
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #6
RE: Scambiatore Volvo Penta MD2030
quello che mi suona strano è che si sia bucata la carcassa piuttosto che il rame
del fascio tubiero
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-09-2015 17:41 da andros.)
25-09-2015 17:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.752
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #7
RE: Scambiatore Volvo Penta MD2030
(25-09-2015 17:41)andros Ha scritto:  quello che mi suona strano è che si sia bucata la carcassa piuttosto che il rame
del fascio tubiero
Di solito è sempre così
25-09-2015 17:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.238
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #8
RE: Scambiatore Volvo Penta MD2030
dov'è il buco?


Allegati
.jpg  17639.jpgvolvo.jpg (Dimensione: 55,45 KB / Download: 80)
25-09-2015 17:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.238
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #9
RE: Scambiatore Volvo Penta MD2030
(25-09-2015 17:46)kermit Ha scritto:  
(25-09-2015 17:41)andros Ha scritto:  quello che mi suona strano è che si sia bucata la carcassa piuttosto che il rame
del fascio tubiero
Di solito è sempre così
cos'è il glicole che corrode?
se così fosse quanti motori terrestri avrebbero problemi?
25-09-2015 17:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
velaciak Offline
Amico del forum

Messaggi: 486
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #10
RE: Scambiatore Volvo Penta MD2030
Io per proteggere il motore volvo penta 2020d ho messo gli zinchi

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=84842
25-09-2015 17:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
velaciak Offline
Amico del forum

Messaggi: 486
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #11
RE: Scambiatore Volvo Penta MD2030
gli zinchi li ho messi dopo che si era corroso il corpo della pompa dell'acqua di ricircolo

http://forum.amicidellavela.it/showthrea...752&page=2
25-09-2015 18:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.067
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #12
RE: Scambiatore Volvo Penta MD2030
(25-09-2015 17:51)andros Ha scritto:  
(25-09-2015 17:46)kermit Ha scritto:  
(25-09-2015 17:41)andros Ha scritto:  quello che mi suona strano è che si sia bucata la carcassa piuttosto che il rame
del fascio tubiero
Di solito è sempre così
cos'è il glicole che corrode?
se così fosse quanti motori terrestri avrebbero problemi?
Si corrode prima il blocco dello scambiatore perché è in alluminio.

Se non viene usato il liquido e viene usata solo acqua o ci sono trafilamenti di acqua salata...ad esempio dalle cuffie del fascio tubiero... può accadere..

BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-09-2015 18:45 da JARIFE.)
25-09-2015 18:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.752
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #13
RE: Scambiatore Volvo Penta MD2030
(25-09-2015 17:51)andros Ha scritto:  
(25-09-2015 17:46)kermit Ha scritto:  
(25-09-2015 17:41)andros Ha scritto:  quello che mi suona strano è che si sia bucata la carcassa piuttosto che il rame
del fascio tubiero
Di solito è sempre così
cos'è il glicole che corrode?
se così fosse quanti motori terrestri avrebbero problemi?
I motori terrestri non hanno correnti galvaniche (o ne hanno meno) che circolano, comunque il glicole ha anche una funzione anti corrosione.

La spiegazione l'ha detta jarife l'alluminio è più debole degli altri metalli intorno, poi scusa tu nelle abitazioni domestiche hai visto più radiatori di alluminio/caldaie corrose o tubi di rame? Io non ricordo di aver mai avuto tubi in rame bucati mentre di caldaie e radiatori ne ho cambiati diversi
25-09-2015 19:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.238
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #14
RE: Scambiatore Volvo Penta MD2030
Ne quelli né gli atri in 40anni
25-09-2015 22:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.752
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #15
RE: Scambiatore Volvo Penta MD2030
(25-09-2015 22:42)andros Ha scritto:  Ne quelli né gli atri in 40anni
Nemmeno un boiler o uno scaldabagno?19
26-09-2015 00:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.238
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #16
RE: Scambiatore Volvo Penta MD2030
(26-09-2015 00:04)kermit Ha scritto:  
(25-09-2015 22:42)andros Ha scritto:  Ne quelli né gli atri in 40anni
Nemmeno un boiler o uno scaldabagno?19
nemmeno.parola.
tre impianti che da 40 anni stanno lì.
cambio gli zinchi di magnesio quando serve e stop.
26-09-2015 00:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.752
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #17
RE: Scambiatore Volvo Penta MD2030
(26-09-2015 00:16)andros Ha scritto:  
(26-09-2015 00:04)kermit Ha scritto:  
(25-09-2015 22:42)andros Ha scritto:  Ne quelli né gli atri in 40anni
Nemmeno un boiler o uno scaldabagno?19
nemmeno.parola.
tre impianti che da 40 anni stanno lì.
cambio gli zinchi di magnesio quando serve e stop.
Beato te, nella mia zona c'è un acqua aggressiva da paura, scaldabagni e boiler durano poco per non parlare delle caldaie a scambio rapido
26-09-2015 00:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Paolos Offline
Amico del forum

Messaggi: 152
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #18
RE: Scambiatore Volvo Penta MD2030
Ecco lo scambiatore. Nella foto centrale si vede il buco che si è creato nella "paratia" che separa la zona del liquido di raffreddamento da quella dei gas di scarico.


Allegati
.jpg  scambiatore2.jpg (Dimensione: 39,88 KB / Download: 83)
.jpg  scambiatore4.jpg (Dimensione: 44,58 KB / Download: 138)
.jpg  scambiatore3.jpg (Dimensione: 44,26 KB / Download: 70)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-10-2015 11:00 da Paolos.)
08-10-2015 10:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.067
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #19
RE: Scambiatore Volvo Penta MD2030
Riesci a capire se la corrosione è stata causata dai gas di scarico( un po' come quando si brucia la marmitta) o se arriva dal lato del liquido ?

Altra cosa, ha sempre lavorato con il suo liquido o per qualche periodo... Solo con acqua?

Quante ore ha il motore ? (ammesso che lo strumento funzioni ancora)

Ho cercato lo scambiatore del perkins perama ( è il motore da cui deriva) ma mi pare che il fascio tubiero sia diverso...quindi spenderesti di più.

BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-10-2015 19:22 da JARIFE.)
08-10-2015 17:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giampaolo.p Offline
Amico del forum

Messaggi: 193
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #20
RE: Scambiatore Volvo Penta MD2030
con ottimismo, pensando che potrebbe anche essere stato determinato da un difetto di fusione io proverei a farlo riparare
08-10-2015 21:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problemi di accensione Volvo Penta D1-30 Magellan 12 397 ieri 22:27
Ultimo messaggio: marmar
  Sail drive 100 volvo penta malfunzionamento ? 1Andrea 3 193 22-05-2025 20:12
Ultimo messaggio: marmar
  Contagiri / contaore Volvo Penta naicols1971 181 85.924 07-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: ossigeno
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 883 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito scud 135 58.186 25-04-2025 09:39
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  Riser Volvo Penta md 4020 ossigeno 1 275 25-04-2025 00:03
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 1 144 21-04-2025 17:03
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 25 1.238 09-04-2025 21:39
Ultimo messaggio: superscrat
Question Volvo Penta MD 22-L non si spegne Lysithea 30 11.037 23-03-2025 09:44
Ultimo messaggio: taraseddu
  Urgente - Invertitore Volvo Penta 2003 ibanez 35 5.930 09-03-2025 22:15
Ultimo messaggio: Mario Maresca

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)