Tenuta asse elica
#1
Sulla tenuta dell'asse dell'elica c'è un tubino che arriva da un serbatoio posto nel gavone di poppa, la domanda è: che tipo di olio ci va?, e come fa l'olio ad entrare, non si crea un cuscino d'aria?
Cita messaggio
#2
Di solito sulle le tenute dell'asse ci va del grasso,metti una foto forse si capisce.
Cita messaggio
#3
Ci ho provato, ma senza successo, mi organizzo meglio e ci riprovo.
Cita messaggio
#4
Ecco le foto dove si vede la tenuta con il tubicino, e l'altra dove si vede il serbatoio nel gavone.
[hide]
.jpg   asse_elica.jpg (Dimensione: 129,22 KB / Download: 149) [/hide]
[hide]
.jpg   IMG_1874.jpg (Dimensione: 145,95 KB / Download: 89) [/hide]
Cita messaggio
#5
Un sistema strano per lubrificare l'asse di solito si usa il grasso oppure l'acqua che raffredda,su che barca e montato?
se la barca è in secca toglierei le due fascette per vedere se all'interno c'è acqua oppure olio.
Cita messaggio
#6
E' montato su un Elan 43, l'alaggio e' previsto per marzo, e quella sara' l'occasione per verificare anche le tenute che credo siano fatte da due anelli tipo corteco.
Cita messaggio
#7
Scusa ma non fai prima ad aprire il serbatoietto?
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#8
E' vuoto e non ci sono tracce evidenti di cosa contenesse.
Cita messaggio
#9
quel tubo serve per il raffreddamento della tenuta e li deve circolare acqua.
forse la modifica è stata fatta per usare olio il che non è proprio "eco".
quel sistema in origine prevede due soluzioni.
o si crea una piccola presa a mare di fianco all'albero e si collegano le due prese
creando una circolazione d'acqua provocata dalla rotazione della'asse.
oppure colleghi il raccordo all'aspirazione della pompa di raffreddamento
con un attacco a T in modo che venga aspirata acqua fresca anche dall'asse.
facile e non invasiva la seconda opzione
Cita messaggio
#10
Grazie mille Andros. Quindi elimino il serbatoio e collegaomall' aspirazione della pompa.
Mistero risolto, grazie.
Cita messaggio
#11
Io ho lo stesso sistema e metto olio EP90 gear oil
Cita messaggio
#12
(22-02-2016, 09:45)andros Ha scritto: quel tubo serve per il raffreddamento della tenuta e li deve circolare acqua.
forse la modifica è stata fatta per usare olio il che non è proprio "eco".
quel sistema in origine prevede due soluzioni.
o si crea una piccola presa a mare di fianco all'albero e si collegano le due prese
creando una circolazione d'acqua provocata dalla rotazione della'asse.
oppure colleghi il raccordo all'aspirazione della pompa di raffreddamento
con un attacco a T in modo che venga aspirata acqua fresca anche dall'asse.
facile e non invasiva la seconda opzione
ma quello non potrebbe essere uno sfiato per evitare appunto cuscini d'aria
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#13
(23-02-2016, 17:34)fengshui1 Ha scritto: Io ho lo stesso sistema e metto olio EP90 gear oil
sicuro che l'olio non deteriori la gomma della tenuta?
quanto ti dura generalmente la cuffia ?
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#14
(23-02-2016, 08:10)Axiom Ha scritto: Grazie mille Andros. Quindi elimino il serbatoio e collegaomall' aspirazione della pompa.
Mistero risolto, grazie.
Prima di fare "innovazioni" cercherei di essere sicuro di come era stato "pensato".
Da quel serbatoio era previsto scorresse un fluido, non grasso ne' acqua, IMHO.
Cita messaggio
#15
Ecco il serbatoio dell'olio che lubrifica la baderna!


Allegati
.jpg   Olio baderna 1.jpg (Dimensione: 144,21 KB / Download: 71)
Cita messaggio
#16
Punto di arrivo olio alla baderna.


Allegati
.jpg   Baderna con tubo.jpg (Dimensione: 65,04 KB / Download: 80)
Cita messaggio
#17
(24-02-2016, 02:27)umeghu Ha scritto:
(23-02-2016, 08:10)Axiom Ha scritto: Grazie mille Andros. Quindi elimino il serbatoio e collegaomall' aspirazione della pompa.
Mistero risolto, grazie.
Prima di fare "innovazioni" cercherei di essere sicuro di come era stato "pensato".
Da quel serbatoio era previsto scorresse un fluido, non grasso ne' acqua, IMHO.
ho avvisato il nostro di fare prima ricerche sul sistema, poi,semmai,modificare il sistema.Smiley2
Cita messaggio
#18
Sicuramente la modifica sarà fatta solo dopo aver capito perché sia stata fatta quella scelta. La cosa che mi premeva capire era se quel sistema servisse perlubrificre o raffreddare. In occasione del varo per l'antivegetativa smontero' il sistema e poi vedro' come procedere.
Cita messaggio
#19
Carissimi, buongiorno! Leggo le varie dissertazioni, e resto un po' stupito. Mai sentito parlare di "tenute meccaniche" e anche "drop less"? Queste hanno delle "facce" montate in maniera elastica - per permettere lievi spostamenti radiali- una stagna all'astuccio, l'altra fissata e stagna all'asse, e sono compresse con vari sistemi (in genere una molla). Le facce - di materiali adatti per non grippare, fanno tenuta per la loro superfice speculare. Va da se che un velo di lubrificazione elimina quasi del tutto la produzione di calore per attrito. La lubrificazione puo' essere ad acqua o ad olio. Nelle foto posso capire che vediamo delle tenute meccaniche. Siccome sono pezzi di costruzione di tecnologia elevata (non direi high tek, ma senz'altro per i materiali ) gli amici dovrebbero poter individuare la marca /il costruttore e stabilire quale fluido va applicato. La preoccupazione ambientale, di cui leggo da parte di altro amico, direi e' molto marginale: tanto fluido esce verso il mare, quanto esce in sentina...... una goccia alla settimana di moto???? a meno di degrado e guasti!
BV
Cita messaggio
#20
(25-02-2016, 11:21)refosco Ha scritto: Carissimi, buongiorno! Leggo le varie dissertazioni, e resto un po' stupito. Mai sentito parlare di "tenute meccaniche" e anche "drop less"? Queste hanno delle "facce" montate in maniera elastica - per permettere lievi spostamenti radiali- una stagna all'astuccio, l'altra fissata e stagna all'asse, e sono compresse con vari sistemi (in genere una molla). Le facce - di materiali adatti per non grippare, fanno tenuta per la loro superfice speculare. Va da se che un velo di lubrificazione elimina quasi del tutto la produzione di calore per attrito. La lubrificazione puo' essere ad acqua o ad olio. Nelle foto posso capire che vediamo delle tenute meccaniche. Siccome sono pezzi di costruzione di tecnologia elevata (non direi high tek, ma senz'altro per i materiali ) gli amici dovrebbero poter individuare la marca /il costruttore e stabilire quale fluido va applicato. La preoccupazione ambientale, di cui leggo da parte di altro amico, direi e' molto marginale: tanto fluido esce verso il mare, quanto esce in sentina...... una goccia alla settimana di moto???? a meno di degrado e guasti!
BV
precisazione chiara ed esaustiva.
riconosco di essere fermo alla vecchia e cara baderna...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione elica passo 12x11 con elica più grande da ridurre : è fattibile ? 1Andrea 3 317 03-09-2025, 15:32
Ultimo messaggio: clavy
  Colpi sordi e irregolari - asse? elica? Oh? tommy979 9 627 23-08-2025, 14:56
Ultimo messaggio: tommy979
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 911 29-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Rumore metallico asse elica Tib1992 4 557 04-06-2025, 23:36
Ultimo messaggio: Wally
  Come rimuovere SIKA da asse acciaio ventodiprua 4 656 18-10-2024, 08:40
Ultimo messaggio: Wally
  Cuffia Tenuta asse ...Volvo o After Market? ventodiprua 22 6.216 16-09-2024, 16:41
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Cuffia originale Volvo asse 35 Vs Medesima Osculati lupo planante 5 1.059 26-08-2024, 20:48
Ultimo messaggio: maurotss
  Asse elica che gira con motore in folle Suncharm 9 1.529 18-06-2024, 15:43
Ultimo messaggio: fontma
  1GM10 conversione linea d'asse a Saildrive ghibli4 10 1.735 18-06-2024, 07:59
Ultimo messaggio: ghibli4
  Eccessive vibrazioni motore ed asse ani-micheal 11 1.621 11-05-2024, 14:10
Ultimo messaggio: ani-micheal

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: