filtro acqua di mare
#1
Vorrei installare un filtro per il raffreddamento. Il mio Dufour 325 GL, D1-20, ne è sprovvisto come altri mezzi nautici, i sigg.ri cantieri vogliono risparmiare!47

Guardando in rete ho visto diversi filtri non originali Volvo, che poi non lo sono, ma leggo la portata in l/min.

Per il mio motorino che portata dovrei avere?

Oppure tutto dipende dalla sezione della tubazione, nel mio caso credo 3/4?
Cita messaggio
#2
Vedi AISI 316 sul catalago OSCULATI,con coperchio trasparente e ispezionabile,credo che lo dovresti montare sull'aspirazione pompa acqua di mare di solito al di sotto del livello del mare,la portata dipende da quella della pompa,anche se io lo prenderei leggermente maggiorato,ci creerei anche un by-pass con valvole a 3 vie da poterlo immediatamente escluderlo in caso di forte intasamento,BV
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#3
basta uno piccolo, il Vetus "normale" col tappo di plastica lo si vede (almeno) fino a 75hp...

bv
Cita messaggio
#4
Deve stare tra la presa a mare e la siphon break, sopra il livello del mare altrimenti ogni volta che lo apri devi chiudere la saracinesca altrimenti allaghi la barca.

Neanche sapevo che esistessero filtri originali Volvo, se vuoi guardo il mio e ti dico le misure, ho il VP da 30cv
Cita messaggio
#5
Io ne ho uno molto simile a questo
[hide]
.jpg   4131618.jpg (Dimensione: 18,13 KB / Download: 49) [/hide]
Molto semplice da pulire (se ci si ricorda di chiudere la presa a mare) ehehehe
Cita messaggio
#6
banale filtro di plastica con raccordi di misura consona.
attenzione all'altezza di installazione.
Cita messaggio
#7
Tutti quelli che ho visto sono sopra la linea di galleggiamento. Poi se deve stare tra il siphon e la pompa non ricordo.

@Franz
se vedi di tuo è cosa gradita, e nel frattempo vedi la posizione.
Cita messaggio
#8
Non vorrei dire una str0nz@t@ ma mi pare di ricordare che il mio sia tra la presa a mare e prima del siphon.
Come "altezza" è a livello della girante (cm + cm -)
Cita messaggio
#9
Sta tra presa a mare e siphon, così si evita che le schifezze intasino la siphon.

Questo messaggio è partito per sbaglio, chiedo ai moderatori di cancellarlo, io me ne sono accorto tardi ed era già sparita la "X".
Cita messaggio
#10
(31-03-2016, 17:25)raffasqualo Ha scritto: Tutti quelli che ho visto sono sopra la linea di galleggiamento. Poi se deve stare tra il siphon e la pompa non ricordo.

@Franz
se vedi di tuo è cosa gradita, e nel frattempo vedi la posizione.

Sta tra presa a mare e siphon, così si evita che le schifezze intasino la siphon.

Il mio comunque è un banale filtro in plastica nera con attacchi dello stesso diametro della siphon e della girante.
La posizione è sopra la linea di galleggiamento e sotto la siphon.
Cita messaggio
#11
(31-03-2016, 17:51)Franzdima Ha scritto:
(31-03-2016, 17:25)raffasqualo Ha scritto: Tutti quelli che ho visto sono sopra la linea di galleggiamento. Poi se deve stare tra il siphon e la pompa non ricordo.

@Franz
se vedi di tuo è cosa gradita, e nel frattempo vedi la posizione.

Sta tra presa a mare e siphon, così si evita che le schifezze intasino la siphon.

Il mio comunque è un banale filtro in plastica nera con attacchi dello stesso diametro della siphon e della girante.
La posizione è sopra la linea di galleggiamento e sotto la siphon.
.
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#12
Secondo la logica il filtro acqua di mare rafffreddamento motore deve stare sotto la linea di galleggiamento come consiglia la Volvo Penta ,anche la pompa lavora sotto il livello del mare in modo che è sempre adescata e non aspira aria,poi se nei moderni motori ci sono pompe autoadescanti che lavorano sopra la linea di galleggiamento questo non lo so.
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#13
(31-03-2016, 20:41)franco53 Ha scritto:
(31-03-2016, 17:51)Franzdima Ha scritto:
(31-03-2016, 17:25)raffasqualo Ha scritto: Tutti quelli che ho visto sono sopra la linea di galleggiamento. Poi se deve stare tra il siphon e la pompa non ricordo.

@Franz
se vedi di tuo è cosa gradita, e nel frattempo vedi la posizione.

Sta tra presa a mare e siphon, così si evita che le schifezze intasino la siphon.

Il mio comunque è un banale filtro in plastica nera con attacchi dello stesso diametro della siphon e della girante.
La posizione è sopra la linea di galleggiamento e sotto la siphon.
.

E' quello in alto a destra
Cita messaggio
#14
(31-03-2016, 20:47)franco53 Ha scritto: Secondo la logica il filtro acqua di mare rafffreddamento motore deve stare sotto la linea di galleggiamento come consiglia la Volvo Penta ,anche la pompa lavora sotto il livello del mare in modo che è sempre adescata e non aspira aria,poi se nei moderni motori ci sono pompe autoadescanti che lavorano sopra la linea di galleggiamento questo non lo so.

Giusta osservazione ma se la siphon è più alta del filtro questo non si svuota mai, neanche quando si cambia la girante.
Se dovesse vuotarsi, ad esempio perché si cambiano le tubazioni, è buona norma riempirlo prima di accendere il motore.
Cita messaggio
#15
(31-03-2016, 20:58)Franzdima Ha scritto:
(31-03-2016, 20:47)franco53 Ha scritto: Secondo la logica il filtro acqua di mare rafffreddamento motore deve stare sotto la linea di galleggiamento come consiglia la Volvo Penta ,anche la pompa lavora sotto il livello del mare in modo che è sempre adescata e non aspira aria,poi se nei moderni motori ci sono pompe autoadescanti che lavorano sopra la linea di galleggiamento questo non lo so.

Giusta osservazione ma se la siphon è più alta del filtro questo non si svuota mai, neanche quando si cambia la girante.
Se dovesse vuotarsi, ad esempio perché si cambiano le tubazioni, è buona norma riempirlo prima di accendere il motore.
altro esempio...
.
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#16
chiedo scusa vedere a pag.9
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#17
(31-03-2016, 23:02)franco53 Ha scritto:
(31-03-2016, 20:58)Franzdima Ha scritto:
(31-03-2016, 20:47)franco53 Ha scritto: Secondo la logica il filtro acqua di mare rafffreddamento motore deve stare sotto la linea di galleggiamento come consiglia la Volvo Penta ,anche la pompa lavora sotto il livello del mare in modo che è sempre adescata e non aspira aria,poi se nei moderni motori ci sono pompe autoadescanti che lavorano sopra la linea di galleggiamento questo non lo so.

Giusta osservazione ma se la siphon è più alta del filtro questo non si svuota mai, neanche quando si cambia la girante.
Se dovesse vuotarsi, ad esempio perché si cambiano le tubazioni, è buona norma riempirlo prima di accendere il motore.
altro esempio...
.

Ho visto a pagina 9 ma non ho capito, mettono solo la siphon, non anche il filtro
Cita messaggio
#18
io invece vedo filtro e siphon montati sotto la linea di galleggiamento...
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#19
(31-03-2016, 23:31)franco53 Ha scritto: io invece vedo filtro e siphon montati sotto la linea di galleggiamento...

A pagina 7 c'è la siphon (anti sifone) ed è montata addirittura sopra la line di galleggiamento al massimo dello sbandamento.
A pagina 9 c'è il filtro che è montato sopra la linea di galleggiamento, almeno la parte superiore.
Cita messaggio
#20
Bah, a memoria il filtro è montato sopra la pompa.

Una cosa notavo in questo manuale della Beta, lo zinco nel motore. I ns motori, nel mio caso D1-20, hanno questo zinco?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Filtro acqua salata Vetus filter150, posso sceglierne uno diverso? dongiulio 15 4.407 12-09-2025, 19:28
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Filtro gasolio bloccato kobold 17 1.516 01-05-2025, 10:14
Ultimo messaggio: kobold
  Filtro olio Volvo MD 2010-2020-2030-2040 Carlo Campagnoli 22 12.726 20-03-2025, 20:37
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  Filtro acqua di mare VETUS scud 7 827 11-02-2025, 14:16
Ultimo messaggio: bludiprua
  Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? gpcgpc 86 6.985 03-12-2024, 15:33
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Pompa acqua di mare Ancor kitegorico 13 1.496 10-11-2024, 18:39
Ultimo messaggio: kitegorico
  Pompa acqua di mare originale o compatibile claudio.labarbera 5 879 05-09-2024, 08:54
Ultimo messaggio: scud
  Pompa Acqua mare Perkins 4108/ Jabsco fontma 29 5.948 14-02-2024, 12:56
Ultimo messaggio: Furkenado
  Filtro gasolio Griffin (simile al Racnor) _Mino_ 3 972 31-01-2024, 14:46
Ultimo messaggio: quarto di luna
  Cartuccia filtro decantatore diesel Jonah11 16 2.559 28-11-2023, 23:51
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: