Passaggio borose
#21
oddio cosè una gassa filante ?
Cita messaggio
#22
(28-01-2016, 12:25)mhuir Ha scritto: mi si è annodato il cervello !!!!!!

ma poi quando tutto sbatte, sti ragionamenti Piccoletto??

ciao Nic,

si' si', una volta messo tutto bene, si fanno tutti i terzaroli in situazione reale con una vela che con ogni mano viene subito sistemata proprio bene, le cime che non mangiano il tessuto, eccetera
mi sa che anche la tua nuova abbia il boma alto tipo il mio (?), da un lato è bello perché passa a distanza dei crani, dall'altro se uno deve lavorare per sistemare i cartocci di tela sulla varea c'è da fare acrobazie poco ortodosse, se si puo' evitare...

bv
Cita messaggio
#23
(28-01-2016, 14:30)sscer Ha scritto: oddio cosè una gassa filante ?

per fissare la "fine" della borosa sul boma, la cima arriva dall'alto (dall'occhiello) --> scende --> gira tutt'attorno al boma --> viene bloccata facendo una gassa stretta stretta attorno al pezzo verticale di cima che scende dall'occhiello;

il tratto verticale della borosa passa dentro all'occhiellino della gassa fatta con il finale

in sostanza la gassa non è fatta attorno al boma, ma la cima gira attorno al boma e fa una microgassa su se stessa

detto in vari modi magari si visualizza meglio Smiley4
Cita messaggio
#24
Le mani so prendono sempre sopravento, a meno che non sia una esercitazione col mare piatto e poco vento!! Se le mura sono quelle sbagliate si vira. Se l'equipaggio funziona ci vuole meno di un minuto!!
Cita messaggio
#25
(28-01-2016, 14:35)rob Ha scritto:
(28-01-2016, 12:25)mhuir Ha scritto: mi si è annodato il cervello !!!!!!

ma poi quando tutto sbatte, sti ragionamenti Piccoletto??

ciao Nic,

si' si', una volta messo tutto bene, si fanno tutti i terzaroli in situazione reale con una vela che con ogni mano viene subito sistemata proprio bene, le cime che non mangiano il tessuto, eccetera
mi sa che anche la tua nuova abbia il boma alto tipo il mio (?), da un lato è bello perché passa a distanza dei crani, dall'altro se uno deve lavorare per sistemare i cartocci di tela sulla varea c'è da fare acrobazie poco ortodosse, se si puo' evitare...

bv

si altissimo e inraggiugibile, ....e infatti .sto ragionando anche su "tutto" rinviato in . invecchiando.................

vedrò di seguire i tuoi ragionamenti e vedere cosa succede.
Cita messaggio
#26
(26-01-2016, 15:04)rob Ha scritto:
(26-01-2016, 14:45)cavallone Ha scritto:
(26-01-2016, 12:16)rob Ha scritto: P e S, destro o sinistro
N.D.R. nota del redattore
P= Port (sinistra)
S= Starbord (dritta)

io per ricordarmelo, mi dico mentalmente che la S _non_ vuol dire sinistra... Thumbsupsmileyanim

N.B. il disegnino comunque lo avevi disegnato giusto!

è che P e S l'ho aggiunto alla frase dopo, avevo già scritto destro sinistro e non mi è venuto in mente di farli corrispondere Smiley30

per ricordare uso "POSTA", PO-Port-sillaba di sinistra-sinistra, STA-Starboard-Sillaba di destra-destra

come in francese, "BATRI", contrazione fonetica di BATTERIE, BA-BAbord-sillaba di sinistra-sinistra, TRI-Tribord-sillaba di destra-destra

ok "dritta" invece di destra Smiley4

ma ti impegni per "annodare " cervelli..............

da quando ho scoperto l'etimologia dei termini non li dimentico più,

navi a timone laterale, standard a dritta ( per timonieri destri)
.... ma anticamente qualcosa che assomiglia a "star.." (origine norvegese) da cui starboard

"port", perchè avendo il timone a "starb" accostavano alla Imarroncinichegalleggiano.... del porto con l'altro . sinistro

inglesi sono, pragmatici
Cita messaggio
#27
(28-01-2016, 18:41)mhuir Ha scritto: da quando ho scoperto l'etimologia dei termini non li dimentico più,

navi a timone laterale, standard a dritta ( per timonieri destri)
.... ma anticamente qualcosa che assomiglia a "star.." (origine norvegese) da cui starboard

"port", perchè avendo il timone a "starb" accostavano alla Imarroncinichegalleggiano.... del porto con l'altro . sinistro

inglesi sono, pragmatici

Smiley4
come vanno in macchina a sinistra perché ai tempi dei cavalieri stavano a sinistra cosi' potevano usare il braccio destro per il duello

con roba del genere nei geni ci credo che non hanno quasi mai perso le guerre Smiley4
Cita messaggio
#28
chiediamo ai Monty Python come mettevano le borose Smile
Cita messaggio
#29
(28-01-2016, 18:55)rob Ha scritto: chiediamo ai Monty Python come mettevano le borose Smile

dopo consulto di Wikipidia, ........approvoSmiley32
Cita messaggio
#30
Io ho capito il problema ma non la soluzione.

Il boma e' SCOMODINO (...) e se faccio buco nella vela poi il velaio mi picchia perche' ho rovinato la sua creatura.

Postulato che mettersi li a tirare le pieghe con condizioni da seconda mano semplicemente non e' cosa, a parte alternare le due mani, quali altri concetti sono passati?
Cita messaggio
#31
(28-01-2016, 22:44)lfabio Ha scritto: Io ho capito il problema ma non la soluzione.

Il boma e' SCOMODINO (...) e se faccio buco nella vela poi il velaio mi picchia perche' ho rovinato la sua creatura.

Postulato che mettersi li a tirare le pieghe con condizioni da seconda mano semplicemente non e' cosa, a parte alternare le due mani, quali altri concetti sono passati?
Ad esempio che puleggia borosa e anello di mura devono stare dalla stessa parte.
Per la seconda stessa cosa ma dal lato opposto.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#32
Anzi rob com'e andata a finire ?
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#33
Pur da amante della simmetria, per quel (poco) che ho provato le mani devono stare tutte dallo stesso lato, pena lo strizzare l'imbando di quella precedente
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#34
Nella foto la mia randa con le tre mani armate:


.jpg   PC030011.jpg (Dimensione: 109,27 KB / Download: 110)

Sul boma ci sono dei golfari dove fanno testa le borose, come si intravede dal particolare sottostante:


.jpg   P7150004_2.jpg (Dimensione: 21,01 KB / Download: 91)

Il tutto risulta comodo anche con il Lazy-Bag che renderebbe più difficile assicurare le borse attorno al boma.

Come si intravede i punti di mura delle tre mani sono un foro nella vela in cui passa una fettuccia con due anelli inox terminali che si incocciano sui corni senza dovere levare carrelli.

898989
Cita messaggio
#35
Io ho tre mani a presa rapida.
Le borose le faccio scendere dalla balumina fino al boma e le assicuro con una gassa filante (cioè tipo il guinzaglio a strozzo dei cani per cni chiedeva che nodo fosse, una semplice gassa fatta attorno la cima stessa. Si forma così un "occhiello" più grande che strozza l'oggetto cui è assicurata la cima).

Passano nella vela come nella foto qui sopra. Il capo della cima "spunta" dalla varea del boma, passa nella vela e poi giù in verticale sul boma dove faccio la gassa filante.
Ho il lazy bag ma non dà problemi, basta evitare di prendere la stoffa nella gassa a strozzo.
Cita messaggio
#36
(12-05-2016, 09:41)lord Ha scritto: Anzi rob com'e andata a finire ?

ciao,

nella mia barca è ok avevo trovato la soluzione a forza di provare e riprovare smontando e rimontando le borose in ogni modo possibile, nel filo mi interessava più sapere se ci fosse una logica replicabile, nel senso arrivi su una barca che non conosci, guardi come sono le uscite delle cime e la posizione degli anelli sulla randa e zac metti subito le borose cosi' e cosà Smiley53

a forza di leggere i messaggi, guardare le foto e taaaaanta immaginazione una qualche logica mi sembra venga fuori ma ancora non ce l'ho chiarissima Smiley4
Cita messaggio
#37
(12-05-2016, 18:29)rob Ha scritto:
(12-05-2016, 09:41)lord Ha scritto: Anzi rob com'e andata a finire ?

ciao,

nella mia barca è ok avevo trovato la soluzione a forza di provare e riprovare smontando e rimontando le borose in ogni modo possibile, nel filo mi interessava più sapere se ci fosse una logica replicabile, nel senso arrivi su una barca che non conosci, guardi come sono le uscite delle cime e la posizione degli anelli sulla randa e zac metti subito le borose cosi' e cosà Smiley53

a forza di leggere i messaggi, guardare le foto e taaaaanta immaginazione una qualche logica mi sembra venga fuori ma ancora non ce l'ho chiarissima Smiley4
Vedo RMV2605D le ha tutte da un lato.
Tu che hai fatto ? Visto il "giretto" che farai a breve, sarei interessato alla tua soluzione
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#38
(12-05-2016, 18:53)lord Ha scritto: sarei interessato alla tua soluzione

ok a giugno luglio faccio delle foto, ora come ora a memoria proprio non mi ricordo Smiley30


bv
Cita messaggio
#39
Io continuo a combattere con la scarsa scorrevolezza delle borose,
lato mura ho il bozzello , lato bugna ho un occhiello e credo che questo sia un punto di attito e vorrei provare ad eliminarlo mettendo un bozzello anche li.
Escludendo di portare la vela dal velaio , considerando che è vecchia e smutandata , che bozzollo posso mettere che si interfaccia con l'occhiello sulla vela ???
[hide]
.jpg   20160618_173631.jpg (Dimensione: 137,14 KB / Download: 28) [/hide]
nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
Cita messaggio
#40
Circuito unico ?
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 3.381 23-07-2025, 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  dimensione borose terzaroli ebbtide39 43 15.519 02-02-2025, 18:27
Ultimo messaggio: Najapico
  Boma Z-Spars e Borose Alfredo56 29 6.580 26-06-2024, 09:59
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Anelli antal borose ismael 11 2.283 11-07-2023, 09:45
Ultimo messaggio: fontma
  Presa terzaroli con cunningham [garrocci e borose] paolox9 6 2.491 22-09-2022, 15:50
Ultimo messaggio: bullo
  Passaggio borosa in presenza di lazybag nic 7 2.028 09-05-2022, 16:25
Ultimo messaggio: Pellicano
  Borose terzaroli rob 63 19.241 07-09-2021, 15:04
Ultimo messaggio: jacques-2
  sostituzione borose boma selden wake 24 14.457 16-01-2019, 12:25
Ultimo messaggio: bobspiderman
  gestione borose lunarossa1953 16 4.063 01-11-2018, 20:48
Ultimo messaggio: spin
  drizza spi e passaggio a 7/8 Utente non piu' attivo 43 7.432 08-08-2018, 17:59
Ultimo messaggio: crafter

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)