distanza tra un gradino e l'altro
#1

parlo dei gradini dell albero che vorrei istallare sulla mia barca.
L'idea era di metterne uno ogni 50 cm, ma ho paura che sia un po troppo,
cioè il passo è troppo lungo,

però non vorrei metterli troppo vicino perché più ne metto e più aumenta peso sull albero,
più ne metto e più aumenta la superficie esposta al vento e più ......ne devo comprare.

Voi a che distanza li avete?
o quanto mi suggerite?

grazie mille a tutti
Cita messaggio
#2
Lessi in altre discussioni sul forum che la misura dipende dalla tua altezza e capacità di alzare comodamente un piede verso l'alto (verso il ginocchio) con l'altra gamba tesa in appoggio. Va tenuto conto di arrivare con gli ultimi gradini in alto in modo da potersi "sporgere" oltre la testa dell'albero così da lavorare con le braccia in giù, quindi i conti andrebbero fatti dall'alto. Lessi....
Cita messaggio
#3
Non solo, è conodo arrivare in cima con due gradini alla stessa altezza, per evitare di star su su una gamba sola
Cita messaggio
#4
Grazie ragazzi, tutto questo lo so anch'io,
e anche non li metto vicino alle crocette che mi fanno loro da gradino.

Sono alto 1.80 e al momento non ho difficoltà motorie, anzi faccio ancora un po di sport,
Ma nonostante, .... ho provato a casa a mettere una scala in verticale e uno Step da 50 cm non è poco,
è anche vero però che non è che si continua a salire e scendere come le scale di casa, si sale solo per necessità e farei i conti di salire legato a una drizza.
Insomma ......cercavo testimonianze se voi con uno step da 50cm riuscite a salire oppure a quanto li avete messi.

grazie mille ragazzi
bye
Cita messaggio
#5
(03-07-2016, 10:45)ghega Ha scritto: Grazie ragazzi, tutto questo lo so anch'io,
e anche non li metto vicino alle crocette che mi fanno loro da gradino.

Sono alto 1.80 .......................
.......................
Insomma ......cercavo testimonianze se voi con uno step da 50cm riuscite a salire oppure a quanto li avete messi.

grazie mille ragazzi
bye
Se tu sei alto 180 e trovi scomodo uno step da 50 cm, prova con 45 cm. Mi par logico che una persona alta 170 avrà necessariamente altre misure da rispettare. E' una cosa soggettiva che non puoi ridurre a standard
.
Cita messaggio
#6
(03-07-2016, 11:51)EC Ha scritto:
(03-07-2016, 10:45)ghega Ha scritto: Grazie ragazzi, tutto questo lo so anch'io,
e anche non li metto vicino alle crocette che mi fanno loro da gradino.

Sono alto 1.80 .......................
.......................
Insomma ......cercavo testimonianze se voi con uno step da 50cm riuscite a salire oppure a quanto li avete messi.

grazie mille ragazzi
bye
Se tu sei alto 180 e trovi scomodo uno step da 50 cm, prova con 45 cm. Mi par logico che una persona alta 170 avrà necessariamente altre misure da rispettare. E' una cosa soggettiva che non puoi ridurre a standard
.
sai 10 cm di differenza in altezza non sono 10 cm di gambe più corte,
infatti le scale normalmente sono standard,

Lo so che più li avvicino e più salgo meglio, ma ovviamente ci sono degli svantaggi che avevo scritto inizialmente nel post.

Grazie comunque
buon vento
Cita messaggio
#7
(03-07-2016, 14:29)ghega Ha scritto: sai 10 cm di differenza in altezza non sono 10 cm di gambe più corte,
infatti le scale normalmente sono standard,

Lo so che più li avvicino e più salgo meglio, ma ovviamente ci sono degli svantaggi che avevo scritto inizialmente nel post.

Grazie comunque
buon vento
[/quote]
Non confondere "alzata e pedata" di una scala normale con un movimento particolare come quello in verticale di una salita sull'albero.
Cita messaggio
#8
(03-07-2016, 18:12)EC Ha scritto:
(03-07-2016, 14:29)ghega Ha scritto: sai 10 cm di differenza in altezza non sono 10 cm di gambe più corte,
infatti le scale normalmente sono standard,

Lo so che più li avvicino e più salgo meglio, ma ovviamente ci sono degli svantaggi che avevo scritto inizialmente nel post.

Grazie comunque
buon vento
Non confondere "alzata e pedata" di una scala normale con un movimento particolare come quello in verticale di una salita sull'albero.
[/quote]

non confondo, parlo della classica scala che si appoggia a un muro per salire, o ha una pianta Smiley4Smiley4

Ma con tutti quelli che seguono questo forum, nessuno ha i gradini sull'albero per sentire la sua esperienza personale?

Grazie a tutti
ciao
Cita messaggio
#9
Io li ho non li ho mai misurati, ma verificando il movimento che faccio per salire, direi che sono ad almeno 50 cm. uno dall' altro, e penso che la misura sia indipendente dalla tua altezza, non è che devi salire comodo, una gamba dritta e l' altra ben flessa senza fare il contorsionista, quindi 50 vanno bene, ed il giorno che gli acciacchi dell' età non ti faranno più salire cerchi di mandare il nipote.
Per montarli misurererei la distanza fra crocetta bassa e ultimo appoggio in basso (boma o winch) e dividerei per un n. di volte che il valore venga più vicino possibile a 50, e lo stesso farei fra prima e seconda crocetta.

(03-07-2016, 21:01)ghega Ha scritto:
(03-07-2016, 18:12)EC Ha scritto:
(03-07-2016, 14:29)ghega Ha scritto: sai 10 cm di differenza in altezza non sono 10 cm di gambe più corte,
infatti le scale normalmente sono standard,

Lo so che più li avvicino e più salgo meglio, ma ovviamente ci sono degli svantaggi che avevo scritto inizialmente nel post.

Grazie comunque
buon vento
Non confondere "alzata e pedata" di una scala normale con un movimento particolare come quello in verticale di una salita sull'albero.

non confondo, parlo della classica scala che si appoggia a un muro per salire, o ha una pianta Smiley4Smiley4

Ma con tutti quelli che seguono questo forum, nessuno ha i gradini sull'albero per sentire la sua esperienza personale?

Grazie a tutti
ciao
[/quote]
Cita messaggio
#10
(04-07-2016, 12:19)fontma Ha scritto: Io li ho non li ho mai misurati, ma verificando il movimento che faccio per salire, direi che sono ad almeno 50 cm. uno dall' altro, e penso che la misura sia indipendente dalla tua altezza, non è che devi salire comodo, una gamba dritta e l' altra ben flessa senza fare il contorsionista, quindi 50 vanno bene, ed il giorno che gli acciacchi dell' età non ti faranno più salire cerchi di mandare il nipote.
Per montarli misurererei la distanza fra crocetta bassa e ultimo appoggio in basso (boma o winch) e dividerei per un n. di volte che il valore venga più vicino possibile a 50, e lo stesso farei fra prima e seconda crocetta.

(03-07-2016, 21:01)ghega Ha scritto:
(03-07-2016, 18:12)EC Ha scritto:
(03-07-2016, 14:29)ghega Ha scritto: sai 10 cm di differenza in altezza non sono 10 cm di gambe più corte,
infatti le scale normalmente sono standard,

Lo so che più li avvicino e più salgo meglio, ma ovviamente ci sono degli svantaggi che avevo scritto inizialmente nel post.

Grazie comunque
buon vento
Non confondere "alzata e pedata" di una scala normale con un movimento particolare come quello in verticale di una salita sull'albero.

non confondo, parlo della classica scala che si appoggia a un muro per salire, o ha una pianta Smiley4Smiley4

Ma con tutti quelli che seguono questo forum, nessuno ha i gradini sull'albero per sentire la sua esperienza personale?

Grazie a tutti
ciao
[/quote]



Io ce li ho, montati da solo, fatte le misure boma prime crocette, e seconde crocette, fino a 1,2 mt da testa d'albero, fatte le divisioni risultato 40 cm, misurato un listello da 80 cm, prima a dx poi a sx fino in cima.
Comprati al mercatino del sabato ad Almerimar ricavati dalle liste di
alluminio delle tende a pannelli, verniciate a polvere epossidica.
Produzione di un inglese che vive li, costo 1,80 cad sono li dal 2002.
A disposizione
dario
Chi . sa' di . o per ., o molto peggio per protagonismo anonimo.
Cita messaggio
#11
Grazie dielle1
40 cm,
ora rifaccio tutte le misure, ma credo anch'io sia l'altezza ideale,
anche perché devo pensare che sto andando verso la vecchiaia e non viceversa

grazie mille
ciao
Cita messaggio
#12
Li ho montati anch'io, ed avevo i medesimi dubbi.
Sono anch'io un metro ed 80
Valutai 40 cm, erano comodi, ma secondo me troppi e troppo vicini … voglio dire, € ed estetica ( non ho assolutamente valutato l'effetto del vento sui gradini )
Valutai 50 cm, ma erano troppo scomodi,
Ho fatto le prove "spannometricamente" ovvio
Ho deciso per la via di mezzo : 45 cm
Mi trovo bene, anche ieri sono salito senza nessun problema
Questa é stata la mia scelta
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Cita messaggio
#13
(07-07-2016, 07:31)francidoro Ha scritto: Li ho montati anch'io, ed avevo i medesimi dubbi.
Sono anch'io un metro ed 80
Valutai 40 cm, erano comodi, ma secondo me troppi e troppo vicini … voglio dire, € ed estetica ( non ho assolutamente valutato l'effetto del vento sui gradini )
Valutai 50 cm, ma erano troppo scomodi,
Ho fatto le prove "spannometricamente" ovvio
Ho deciso per la via di mezzo : 45 cm
Mi trovo bene, anche ieri sono salito senza nessun problema
Questa é stata la mia scelta


Grazie Francidoro

45 cm è sicuramente la via di mezzo migliore

grazie per il tuo contributo
ciao
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  cima o altro nell'Elica gpcgpc 24 2.340 11-09-2024, 12:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Altro problema con sika 291i gommo 22 9.484 08-05-2024, 23:32
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Perdita anodizzazione albero o altro ? mzambo 7 2.067 28-01-2022, 20:27
Ultimo messaggio: davide brambilla
Star Bav 44 - Altro Upgrade frigorifero orteip 3 2.308 27-10-2020, 10:00
Ultimo messaggio: lord
  Bulbo, prese a mare, coppercoat e tanto altro pacman 66 13.665 20-02-2019, 09:23
Ultimo messaggio: pacman
  tabella corrosioni e molto altro andros 2 46.109 20-07-2018, 21:40
Ultimo messaggio: dapnia
  distanza tra cursori sergio_bip71 2 2.343 31-12-2016, 19:55
Ultimo messaggio: marcofailla
  quale . altro materiale crafter 9 4.981 05-08-2016, 13:54
Ultimo messaggio: falanghina
  Distanza minima tra tamburo dell'avvolgifiocco e ancora Frank Coppola 3 2.295 03-08-2016, 17:19
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  dorade plastimo o altro? lore 10 4.526 30-07-2016, 12:39
Ultimo messaggio: BeppeZ

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: