Messaggi: 169
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2008
Buongiorno a tutti , vorrei qualche consiglio su come proteggere i cavi delle luci che escono alla base dell'albero e che poi entrano sottocoperta . Attualmente sono a vista dall'uscita dell'albero all'ingresso del passacavo sulla coperta . Esiste qualche cosa di già fatto tipo una conchiglia in vtr o similare .
Grazie
Messaggi: 87
Discussioni: 7
Registrato: Jun 2014
una soluzione che ho visto è utilizzare del corrugato bianco ( tagliato "longitudinalmente" ) ma per i miei gusti non è bello.
Io vorrei mettere una "calza" con quelle retine tubolari che ne esistono di vari colori, diametri, e numero di maglie.... però al pensiero di dover tagliare il cavo del radar rimando sempre.....
Messaggi: 1.289
Discussioni: 15
Registrato: Nov 2013
Ho nastrato il tutto con un nastro nero in velcro (maschio da un lato e femmina dall'altro) trovato ad un grande magazzino nel reparto elettricità.
Messaggi: 3.011
Discussioni: 63
Registrato: Oct 2010
Passacavi a collo d'oca in acciaio inox
Messaggi: 5.295
Discussioni: 236
Registrato: Dec 2009
Nel tratto di circa 20 cm tra albero e collo d'oca ho avvolto i cavi con una calza a retina (avevo uno scarto di quelle professionali usate per proteggere i cablaggi nei data center) tagliata longitudinalmente.
Chiaramente per fissarla ho dovuto usare diverse fascette autobloccanti.
Messaggi: 169
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2008
Ci andrebbe qualcosa di rigido , altrimenti se calpestati si tagliano .
Messaggi: 76
Discussioni: 10
Registrato: Jan 2010
Hai pensato ad usare una guaina "side entry" ? Sono guaine tessili anti abrasione aperte longitudinalmente che dopo aver inserito dal lato i cavi si chiudono su loro stesse con buona sovrapposizione tenendo i cavi protetti al loro interno. Però sono solo nere che io sappia.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Messaggi: 650
Discussioni: 67
Registrato: Dec 2006
21-07-2016, 16:57
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-07-2016, 16:58 da tommy62.)
Io uso uno speciale rotolo di gomma autoagglomerante che ha un'ottima resistenza all'acqua e al calore (lo usano gli elettricisti).
Su un lato, quello interno, ha una pellicola che ne protegge la parte gommata che va stesa intorno ai cavi elettrici quasi tirandola e sovrapponendola alla spira precedente.
col calore il tutto diventa un unicum che protegge i cavi dalla corrosione del sole.
Lo cambi ogni 3-4 anni giusto quando vedi che inizia a fare qualche crepetta.
E' di colore nero.
Se interessa, quando sarò in barca ti posto il nome del prodotto/fabbricante (ho un rotolo fisso in barca)