Messaggi: 1.095
Discussioni: 34
Registrato: Oct 2014
Fissare la base con uno stroppo può essere una soluzione, ma a me non piace perchè non si possono effettuare regolazioni.
Una bocca di lupo direttamente sulla brancarella utilizzando la piomba o si usa uno spool (p.e. Tylasca) o tocca sfilare/reinfilare la base ogni volta che si arma/disarma la randa.
Tutto sommato, una bella gassa stretta mi sembra la cosa migliore.
Messaggi: 14.286
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
(31-07-2016, 11:02)Mirtus Ha scritto: questo prende meno spazio di una gassa
[hide][/hide]
volendo puoi fare un collo in più orendo! 
non starei a farmi troppi patemi, la piomba sembra ancora tenere.
Fai come dice Mck, che ottieni due risultati: tiri di più con meno sforzo.
Tra un po' se la vedi ancora sfilacciarsi cambi tutto.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
ma come cambi tutto? a rifare una piomba ci vogliono 30 cm di cima, una cima, quella che sta ne boma e non ha certo sofferto gli uv. tra un po.. rifai una piomba nuova
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 193
Discussioni: 32
Registrato: Mar 2016
Il tesabase con impiombatura l'ho trovato fissato in varea col grillo. Sono io che "ignorantemente", per armare, l'ho agganciato alla brancarella.
Mi sembra di capire quindi che una buona soluzione sarebbe quella di far uscire il tesabase dalla puleggia in varea, farlo passare nella brancarella e tornare alla varea fissandolo lì tramite bocca di lupo + grillo.
Per suzukirf600 (che ringrazio): il bocca di lupo, se la piomba tiene, lo farò al massimo una volta a stagione 
Di corrente ne ho parecchio (e non ho paranchi dentro il boma).
Grazie a tutti!
Messaggi: 193
Discussioni: 32
Registrato: Mar 2016
(31-07-2016, 18:33)ZK Ha scritto: ma come cambi tutto? a rifare una piomba ci vogliono 30 cm di cima, una cima, quella che sta ne boma e non ha certo sofferto gli uv. tra un po.. rifai una piomba nuova
Grazie ZK!
Da fidarsi a farsela da soli per la prima volta seguendo qualche tutorial/guida/esempio? O meglio trovare qualche anima pia (e più esperta)?
Messaggi: 1.598
Discussioni: 53
Registrato: Aug 2011
Il tesabase non è una manovra che se ti parte fai danni. Vai giù di randa, metti uno stroppo e riparti. Comunque, dopo aver fatto una piomba, conviene sempre testarne la robustezza prima di metterla in opera. La fissi ad una galloccia in Imarroncinichegalleggiano.... e la tiri col winch (e con modo [WINKING FACE])
Inviato dal mio conquest-S6 utilizzando Tapatalk
La risposta a tutti i vostri quesiti è già dentro di voi, epperò è quella sbagliata.
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
la piomba e' una delle cose piu affidabili e facili che si possano fare, non ci si va in testa d' albero perche i grilli non hanno la stessa affidabilita.
se rispetti le lunghezze non c'e' verso che ti tradisca.
diventa un modo raffinato se la vuoi fare calzata, ma scalzata si fa in dieci minuti, non tirarti col winch in Imarroncinichegalleggiano...., meglio una galloccia della barca per "mungerla"
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 1.088
Discussioni: 34
Registrato: Nov 2008
(01-08-2016, 00:05)palla5000 Ha scritto: Mi sembra di capire quindi che una buona soluzione sarebbe quella di far uscire il tesabase dalla puleggia in varea, farlo passare nella brancarella e tornare alla varea fissandolo lì tramite bocca di lupo + grillo.
Per suzukirf600 (che ringrazio): il bocca di lupo, se la piomba tiene, lo farò al massimo una volta a stagione 
Di corrente ne ho parecchio (e non ho paranchi dentro il boma).
Grazie a tutti!
Grazie a te...
Se non hai il paranco nel boma quel paranco 2:1 diventa l'unica demoltiplica che hai a disposizione.
Concodo con quanto proponi tu.
E quando la piomba ti lascerà... come già detto da altri non è un danno grave.... risolvi con uno stroppo o annodando la base che ti rimane...
Buon vento.
Messaggi: 193
Discussioni: 32
Registrato: Mar 2016
01-08-2016, 11:20
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-08-2016, 11:21 da palla5000.)
Giusto per curiosità: se dovesse partire l'impiombatura della drizza randa (è quella che si vede nella seconda foto) che succede?
Al di là che dipende, ovviamente, dalla situazione e al di là che che ti costringe ad ammainare, immagino che la rogna più grande sia quella di "perdere" tutta la drizza dentro l'albero e dover andare prima o poi in testa d'albero a ripassarla. O mi sbaglio?
Messaggi: 4.766
Discussioni: 106
Registrato: Apr 2007
(01-08-2016, 11:20)palla5000 Ha scritto: Giusto per curiosità: se dovesse partire l'impiombatura della drizza randa (è quella che si vede nella seconda foto) che succede?
Al di là che dipende, ovviamente, dalla situazione e al di là che che ti costringe ad ammainare, immagino che la rogna più grande sia quella di "perdere" tutta la drizza dentro l'albero e dover andare prima o poi in testa d'albero a ripassarla. O mi sbaglio?
La rogna più grande è che molto probabilmente il boma farà danni o ferirà qualcuno in coperta..
Messaggi: 2.942
Discussioni: 82
Registrato: Mar 2010
dico la mia, ma nella piomba metterci un "osso di cane? (Dog bone)" cosi ganci e riagganci quando vuoi, te li fai/fai fare con 2 soldi e sono eterni, e se te lo perdi, basta averne un paio di scorta.
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Matteo
Messaggi: 2.282
Discussioni: 79
Registrato: Apr 2009
(31-07-2016, 12:07)ZK Ha scritto: il grillo sulla brancarella?
l' ho visto solo sulle barche da charter,
la cima si passa nella brancarella e il piombo va in varea, sul grillo ci andrebbe la bocca di lupo, non per la resistenza ma per limitare l' abrasione sulla piomba.
anche per me la piomba puo ancora andare
Quoto...
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
(01-08-2016, 23:07)Nimbo Ha scritto: dico la mia, ma nella piomba metterci un "osso di cane? (Dog bone)" cosi ganci e riagganci quando vuoi, te li fai/fai fare con 2 soldi e sono eterni, e se te lo perdi, basta averne un paio di scorta.
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Mi piace, giusto domenica sono uscito con le barche del circolo e ci è partito un tesa base per gli stessi motivi, proporrò questa modifica
|