Controllate i giubbotti autogonfiabili!
#21
(29-06-2016, 10:25)NoLe Ha scritto: Io mi sono fidato x 13 anni ..... come hai letto sopra ho ritenuto (giusto o sbagliato) che la valvola hammar sia ancora perfettamente funzionante nonostante riportasse di essere sostituita nel 2007.

Inoltre faccio questa considerazione, se l'avessi sostituita nel 2007 come indicato, e poi nel 2012 avrei speso circa 140 Euro a giubbotto! (il Kit di ricambio costa circa 70 euro) ..... in questi giorni ho acquistato 3 giubbotti autogonfiabili da 150N con valvola Hammar e lucina automatica al litio di segnalazione a 89 Euro l'uno e sono a posto per i prossimi 5 anni .....

Dal punto di vista economico non fa una piega !
Personalmente, lavorando spesso a prua durante le regate di notte ho le mie "paranoie", poi ognuno ha il suo approcio è corretto così
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#22
Per favore Nole anche a me il link. Grazie.( albertoperinelli@libero.it )Buon vento.
Cita messaggio
#23
Grazie mille anche a me
Cita messaggio
#24
(20-06-2016, 18:55)Franc Ha scritto: Io li controllo ogni anno, peso la cartuccia per controllarne l'integrità e mi sembrano sempre tutto a posto ma .... quando servirà, funzionerà??? Smiley30

Mi spiegate cortesemente cosa serve pesare la cartuccia ( immagino ci si riferisca alla bomboletta di co2 ) e con che strumenti la pesate ?
Mi spiego meglio, dato che la bombola è sigillata, se non ci sono segni di perforazione e si presenta in ordine dovrebbe essere piena, riguardo invece al peso, quanto pesano pochi cc di co2 48 valutarne una differenza apprezzabile non basta il bilancino del farmacista .................boh !! Smiley57
Grazie Smiley2
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#25
Ciao
Posso avere anche io il link?
Grazie
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#26
anch'io Smiley32
grazie
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#27
----
... dato che la bombola è sigillata, se non ci sono segni di perforazione e si presenta in ordine dovrebbe essere piena, riguardo invece al peso, quanto pesano pochi cc di CO2 valutarne una differenza apprezzabile non basta il bilancino del farmacista .................boh !!
----
Una bombola vuota pesa intorno al centinaio di grammi (un po' meno per i 150N e un po' di piu' per i 175N o i 275N), il contenuto di gas va da circa 33g per i 150N, 38g per i 175N e 60g per i 275N, sono valori che si misurano quindi benissimo con una buona bilancia che abbia la risoluzione del grammo: ci arrivano quasi tutte quelle dei salumieri ! e anche moltissime da pochi soldi, non serve il farmacista che ha altro da fare.
Cio' che conta e' che non vi siano microperdite (la sigillatura visivamente intatta non ne e' una garanzia) che fanno lentamente perdere il contenuto, la pesatura periodica garantisce per confronto che tutto sia in ordine, se si osserva anche un lieve calo rispetto alla pesata precedente la bombola e' da sostituire senza pensarci sopra.
Cita messaggio
#28
(15-09-2016, 17:32)IanSolo Ha scritto: ----
... dato che la bombola è sigillata, se non ci sono segni di perforazione e si presenta in ordine dovrebbe essere piena, riguardo invece al peso, quanto pesano pochi cc di CO2 valutarne una differenza apprezzabile non basta il bilancino del farmacista .................boh !!
----
Una bombola vuota pesa intorno al centinaio di grammi (un po' meno per i 150N e un po' di piu' per i 175N o i 275N), il contenuto di gas va da circa 33g per i 150N, 38g per i 175N e 60g per i 275N, sono valori che si misurano quindi benissimo con una buona bilancia che abbia la risoluzione del grammo: ci arrivano quasi tutte quelle dei salumieri ! e anche moltissime da pochi soldi, non serve il farmacista che ha altro da fare.
Cio' che conta e' che non vi siano microperdite (la sigillatura visivamente intatta non ne e' una garanzia) che fanno lentamente perdere il contenuto, la pesatura periodica garantisce per confronto che tutto sia in ordine, se si osserva anche un lieve calo rispetto alla pesata precedente la bombola e' da sostituire senza pensarci sopra.

Grazie mille, informazioni dettagliate e preziose come tuo .: Thumbsupsmileyanim Thumbsupsmileyanim
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#29
(15-09-2016, 07:53)infinity Ha scritto: Ciao
Posso avere anche io il link?
Grazie

e pubblicate 'sto . forum serve a questo, non stiamo mica sputtanando qualcuno che non ha possibilità di difendersi .....
Non si capisce perché un link di un negozio non sia lecito metterlo mentre dire mi trovo benissimo con il Comet o Beneteau si possa dire
Cita messaggio
#30
(15-09-2016, 18:50)nedo Ha scritto:
(15-09-2016, 17:32)IanSolo Ha scritto: ----
... dato che la bombola è sigillata, se non ci sono segni di perforazione e si presenta in ordine dovrebbe essere piena, riguardo invece al peso, quanto pesano pochi cc di CO2 valutarne una differenza apprezzabile non basta il bilancino del farmacista .................boh !!
----
Una bombola vuota pesa intorno al centinaio di grammi (un po' meno per i 150N e un po' di piu' per i 175N o i 275N), il contenuto di gas va da circa 33g per i 150N, 38g per i 175N e 60g per i 275N, sono valori che si misurano quindi benissimo con una buona bilancia che abbia la risoluzione del grammo: ci arrivano quasi tutte quelle dei salumieri ! e anche moltissime da pochi soldi, non serve il farmacista che ha altro da fare.
Cio' che conta e' che non vi siano microperdite (la sigillatura visivamente intatta non ne e' una garanzia) che fanno lentamente perdere il contenuto, la pesatura periodica garantisce per confronto che tutto sia in ordine, se si osserva anche un lieve calo rispetto alla pesata precedente la bombola e' da sostituire senza pensarci sopra.

Grazie mille, informazioni dettagliate e preziose come tuo .: Thumbsupsmileyanim Thumbsupsmileyanim

Sulla bomboletta c'è stampigliato il peso totale e quello della co2
Nel mio caso ( 150 N ) 141 g di cui 33 di co2.
Io cambio la pastiglia di sale ogni 2 anni. La bombola la peso. L'anno scorso nel dubbio che il giubbotto tenesse la botta della bomboletta, ho tirato la corda. Tenuto gonfio per 24 h , l'ho riarmato con la nuova bombola.
Non gonfio a fiato per evitare che all'interno rimanga umidità.
Nn c'è motivo di cambiare la bombolina se il peso e' corretto, a meno di vistosa corrosione.
Personalmente non avendo barca il giubbotto gira con me. La pastiglia di sale la disarmo e la tengo in un sacchetto insieme a una bustina di sali
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#31
Scusate era un po' che non passavo dalla sezione, per MP vi giro il link anche se e' passato del tempo date un occhiata se l'offerta e' ancora disponibile.
Cita messaggio
#32
(15-09-2016, 19:20)EC Ha scritto:
(15-09-2016, 07:53)infinity Ha scritto: Ciao
Posso avere anche io il link?
Grazie

e pubblicate 'sto . forum serve a questo, non stiamo mica sputtanando qualcuno che non ha possibilità di difendersi .....
Non si capisce perché un link di un negozio non sia lecito metterlo mentre dire mi trovo benissimo con il Comet o Beneteau si possa dire
Se un ADM mi autorizza lo faccio molto volentieri. Smiley2
Cita messaggio
#33
(29-06-2016, 10:25)NoLe Ha scritto: in questi giorni ho acquistato 3 giubbotti autogonfiabili da 150N con valvola Hammar e lucina automatica al litio di segnalazione a 89 Euro l'uno e sono a posto per i prossimi 5 anni .....

hanno anche la cuffia paraspruzzi prevista di recente?
gradito il link se fosse possibile.
ringrazio in anticipo Smile
Cita messaggio
#34
Grazie in anticipo per il link al mio indirizzo privato GG
Cita messaggio
#35
(29-09-2016, 13:47)Marco Polo Ha scritto:
(29-06-2016, 10:25)NoLe Ha scritto: in questi giorni ho acquistato 3 giubbotti autogonfiabili da 150N con valvola Hammar e lucina automatica al litio di segnalazione a 89 Euro l'uno e sono a posto per i prossimi 5 anni .....

hanno anche la cuffia paraspruzzi prevista di recente?
gradito il link se fosse possibile.
ringrazio in anticipo Smile
Pare che la cappottina sia solo menzionata dalla Fiv per via delle Isaf, ergo non sia una norma di legge a cui i fornitori si devono attenere.
Vorrei sostituire il salvagente (che funziona ancora perfettamente ) per aggiornarlo, ma facendo un giro al salone, nessuno è stato in grado di darmi una spiegazione.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#36
Il dispositivo automatico Seago a ferro di cavallo per il recupero uomo a mare che ho alla battagliola si è innescato da solo alla fine del secondo anno; trovato ferro di cavallo aperto, gonfiandosi ha sfondato il suo contenitore in plastica duro e si è lacerato. Era appena stata raggiunta la data di scadenza presente sulla cartuccia.
C'è da dire che è rimasto appeso a poppa la totalità dei due anni.
Ho immediatamente comprato, trovandoli a ottimo rpezzo du Decathlon, le pastiglie di ricambio per tutti i giubbotti e sostituito prima dell'estate.
.
saluti e grazie per le informazioni
matteo
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Nuova normativa revisione Giubbotti [da 22 ottobre 2025] Discola 72 6.024 10-11-2025, 12:55
Ultimo messaggio: Furkenado
  Giubbotti autogonfiabili scomodi [scelta giubbotto salvataggio autogonfiabile] kavokcinque 49 12.927 10-07-2025, 12:39
Ultimo messaggio: elan 333
  Luce automatica giubbotti salvataggio elan 333 14 3.714 23-12-2024, 13:37
Ultimo messaggio: BornFree
  Sostituzione Valvola HAMMAR Giubbotti Salvataggio NoLe 2 782 02-10-2024, 12:47
Ultimo messaggio: NoLe
  Dotare autogonfiabili di cintura di sicurezza Furkenado 1 1.121 30-12-2022, 17:32
Ultimo messaggio: Nimbo
  Giubbotti NON gonfiabili e life-line essebibi 4 1.797 03-09-2022, 17:19
Ultimo messaggio: essebibi
  minori e giubbotti salvataggio sgiulio 11 5.254 07-05-2021, 02:35
Ultimo messaggio: crafter
  Scadenza giubbotti autogonfiabili Decathlon Brunello 25 8.504 22-03-2020, 18:08
Ultimo messaggio: Brunello
  di giubbotti, cuciture, e fettucce ZK 101 20.009 10-03-2019, 23:00
Ultimo messaggio: ZK
  Esperienza con gli autogonfiabili crafter 3 2.130 20-05-2018, 16:59
Ultimo messaggio: Nimbo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: